Pagina 1 di 1

piccola digressione su HCB e (foto)... from darkness to...

Inviato: ven apr 27, 2007 11:59 am
da mauroscacco
così scriveva HenriCartierBresson :

" Si è sviluppato un vero feticismo in fatto di tecnica fotografica, che deve essere creata e adattata unicamente per realizzare una visione; è importante nella misura in cui dobbiamo impadronircene per rendere ciò che vediamo.
Mi diverte sempre l'idea che molte persone hanno della tecnica fotografica, che si traduce nel gusto smodato per la nitidezza dell'immagine, per la passione del minuzioso, dell'accuratezza : forse sperano con questa illusione ottica di catturare la realtà più da vicino?

Io credo invece che essi siano in realtà lontani dal vero problema quanto quell'altra generazione che avvolgeva tutti i suoi aneddoti con il flou artistico. "


A questo proposito questa è la curiosa storia di un summaron leitz rotto, acquistato a 30 euro ...


Immagine
Immagine

che riesce ancora a produrre immagini...


Immagine

Mauro

Inviato: ven apr 27, 2007 2:20 pm
da massimostefani
Sono,da sempre,tra coloro che ignorano quasi totalmente la storia e le virtù di schemi ottici,lenti molate a mano,barilotti in ottone..mi limito ad apprezzarne i risultati in camera oscura....ecc..ecc..ma rispetto PROFONDAMENTE colro che con cultura,dedizione e perizia ne hanno fatto il centro del loro interesse...fermo restando che quello che dice HCB è vero.


massimostefani

Inviato: ven apr 27, 2007 3:00 pm
da cristian vidmar
E' un tema che in questo ed altri forum salta fuori a cadenza più o meno regolare. Io penso che:
  • Non bastano ottiche eccezionali per fare foto eccezionali
  • E' possibilissimo fare una foto memorabile con un fondo di bottiglia
  • Ottiche scarse possono fare danni tipo rovinare una foto non ripetibile
  • Ottiche eccezionali daranno comunque qualcosa in più alla foto, se non altro una garanzia di costanza e risultato (tecnico) minimo
  • Essere appasionati di fotografia in quanto comunicazione non esclude l'essere appassionati di fotografia in quanto tecnica
  • Si deve poter essere collezionisti o appassionati di tecnica senza sentirsi dire che si cerca solo di coprire le proprie mancanze artistiche
Dal canto mio, apprezzo la tecnica senza farla diventare un'ossessione e cerco di usare gli strumenti migliori che mi posso permettere, punto.

Inviato: ven apr 27, 2007 5:24 pm
da luca rubbi
Bravo Cristian!!!

=D> =D> =D>

:smile:

Ciao
Luca

Inviato: sab apr 28, 2007 1:51 am
da ulyssesitaca
d'accordo anch'io col Neo del forum
(Neo come l'eroe di Matrix, mica un foruncolo...)