Zoom

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Questa è una strana oasi, gli zoom dilagano, qui non mi pare che siano molto usati.

Nella mia vita, ne ho avuti tre, il Nikkor AF 35-70/2.8, il Nikkor AF 80-200/2.8 prima versione ed il povero 70-210/4-5.6, l'unico che possegga ancora, ci faccio una manciata di foto all'anno, lo tengo perchè non vale niente e quindi non ha senso venderlo.

Voi come siete messi, siamo proprio tutti fuori dal mondo?

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
per quello che vale ho utilizzato pochissimo gli zoom:
Canon FD 20-35 L buon obiettivo (il primo sino a 20mm) ma pieno di difetti ottici, vignettatura e distorsione in primis;
Canon 70 - 210 onesto e nulla più

Leica : 35-70f/4 = ottimo
80 - 200 f/4 = ottimo

ho scritto anche poco sugli zoom
Nikkor 80/200 f/4,5 - 4 zoom storico discreto all'infinito migliore alle brevi distanze
- Voigtlaender 36-82 f/2,8 notevole per la fine degli anni sessanta

sto preparando un articolo sui due zoom Contarex vere bestie ottiche

a mio parere, e non solo, i migliori zoom di sempre sono gli Zeiss per C/Y: resa costante su tutte le focali e controllo quasi totale delle aberrazioni
Pierpaolo
Marco Barretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
L'unico zoom serio che ho provato è il 100-400 della Canon, sulla 5 D.
Non mi è piaciuto un granché, mi aspettavo più nitidezza e colori più puliti.
Alla stessa focale ho trovato lo Zeiss 300/4 molto più bello, non tanto come nitidezza (che è alta ma non tagliente), quanto come pulizia cromatica e piacevolezza dell'immagine.
E soprattutto dal Canon non mi aspettavo quella vignettatura.
Ho poi provato troiaietti vari sui quali non mi pronuncio, anche se il Sigma 70-210 4-5,6 non era affatto male per il suo prezzo.
Se desiderassi uno zoom vorrei il 28-85 Contax.
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
se provi lo Zeiss 28-85 dopo ti scordi di tutti gli altri zoom.....
bellissimo anche 80-200 f/4 da cui discende il Leica
Pierpaolo
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Non mi sono mai piaciuti gli zoom, non perchè difettassero in qualità, ma per la loro "forza forviante" che ho sempre avvertito come pericolosa.
Se io monto il 35, voglio e devo sforzarmi di fotografare con un 35. Un 35 che diventa 70 mi farà fare (forse) una foto assolutamente diversa.
Questo naturalmente è solo il mio punto di vista.

Nat
Avatar utente
andrea de sanctis
Messaggi: 145
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:34 pm
Località: Orta Nova(FG)
I due zoom Contax citati da Perpaolo sono davvero straordinari,anche se il 28-85 lo cambiai alla pari col 35/1,4,e non mi sono mai pentito.
Però le più belle immagini restituite da uno zoom sono,per me, quelle dell'Angenieux 35-70,nitidezza quanto basta, una resa cromatica eccezionale,insuperabile poi nella resa dell'incarnato,impeccabile anche dal punto di vista puramente meccanico.

Ciao,
Andrea
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
andrea de sanctis ha scritto:
[...]

Però le più belle immagini restituite da uno zoom sono,per me, quelle dell'Angenieux 35-70,nitidezza quanto basta, una resa cromatica eccezionale,insuperabile poi nella resa dell'incarnato,impeccabile anche dal punto di vista puramente meccanico.

Ciao,
Andrea
Caro Andrea, da quando mi hai detto questa cosa un bel po' di tempo fa, mi è venuta una certa idea, vedremo...

Ciao
Luca

p.s. Nat hai ragione
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Lucianocasagranda
Messaggi: 155
Iscritto il: sab dic 23, 2006 8:57 pm
Località: Lona-Lases (Trento)
confermo la qualità eccelsa del 28-85
a mio parere superiore alle focali fisse corrispondenti
escluso il 50/1,4,lo vendetti quando passai a Leica
ma lo rimpiango frequentemente.
Luciano
Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 871
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
Località: Padova
Dunque io ho avuto 4 zoom: Tokina 80-200, Zuiko 65-200 e Nikkor AF 80-200/2.8 prima e seconda versione. Dopo gli sforzi sostenuti per portarmi in giro il nikon e dopo essermi convertito a Leica (anche se non integralmente) avevo deciso di non comprare più ottiche zoom anche se poi avendo avuto modo di provare il 21-35 R ho cambiato idea e adesso il mio unico zoom è proprio il Vario. Mi sono accorto che gli zoom non mi servivano quando ho visto che li usavo comunque su un unica focale che in genere era la più corta. Faccio così anche con le compattine digitali...
Ciao
fabrizio
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
la particolare trasparenza e purezza dei colori dell'Angenieux é nota in tutte le ottiche della casa francese; anni fa pubblicai un articolo su Classic Camera sulle ottiche della casa francese per Exakta (particolarmente rare e in finitura molto affascinante) ottenendo dei risultati particolarmente affascinanti nell'incisione e nei colori
Pierpaolo
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
ho avuto l'80-200 f2,8 nikon bighiera,ED...veramente bello!!in effetti gli unici zoom che ho usato erano sulle digitali!!il più bello di tutti è stato l'11-22 olympus 4/3,a mio avviso strepitoso!!ora sulla odiata canon ho il 10-20 sigma-ed il 28-75 f2,8 tamron...che provato pure sulla 5D non va per niente male!!
un pò credo di pensarla come nat.....mi voglio impegnare e sforzare con l'ottica che ho montato,averne una serie contemporaneamente ho paura mi facciano fuorviare!!altro discorso succede quando si lavora!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 400
Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:52 pm
Località: Bèrghem
Contatta:
Zoom Zeiss per Contax non ne ho nessuno. Zoom Nikkor per Nikon ne ho forse tre, l'unico che ho usato qualche volta è il 28-105 AF sulla F100... ma non amo gli zoom e non amo le AF... quindi la F100 è praticamente sempre a riposo.
<< Nessuna immagine può essere "la realtà", perché la realtà ti capita una volta sola davanti agli occhi. >>
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Sul lavoro 17-55 2.8 DX e 80-200/2.8.più tutto il resto ma x..per gli affari miei Leica ed Hasselblad...punto.

massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Piccolo contributo. Ho posseduto:

- Nikkor AF-D 28-70/3.5-4.5, buona resa ma all'epoca proiettavo le mie dia e mi ha fatto rimpiangere il 50 fisso della Praktica. Ci ho fatto un sacco di foto, l'ho venduto perché ho venduto il corredo Nikon, non per altro.
- Canon 70-200/4L. Strepitoso su digitale come contrasto e nitidezza, peccato solo che lo sfocato sia molto secco e che la luminosità senza stabilizzatore (appena aggiunto nell'ultima versione) limitasse di molto la versatilità, motivo per cui l'ho venduto.

Possiedo:

- Canon 18-55...No comment, più che altro un tappo per il bocchettone della 300D, in dotazione con la macchina.
- Canon 24-85. Non male, soprattutto sul sensore APS della 300D. Diventa un 35-135 (più o meno) di buone prestazioni e prezzo sul mercato dell'usato davvero abbordabile. E' tutt'ora l'ottica che uso di più (sì, in effetti non sono messo tanto bene :lol: )

In generale degli zoom detesto la scarsa luminosità, la resa spesso con "effetto collage" e la pigrizia che portano con sé (se puoi zoomare difficilmente ti muovi e finisci per usare una focale "casuale", il che non è bene).

Motivi per cui sul digitale sono alla ricerca di un'ottica fissa da tenere come standard ma con il sensore ridotto la scelta è ardua...
Cristian
Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 871
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
Località: Padova
Cristian Vidmar ha scritto: [...]
Motivi per cui sul digitale sono alla ricerca di un'ottica fissa da tenere come standard ma con il sensore ridotto la scelta è ardua...
24 f1.4?
35 f1.4?
50 f1.2?
85 f1.2?

Avendo i soldi per comprarli direi che c'è l'imbarazzo della scelta. :smile:
Ciao
fabrizio
Rispondi