Entrarci in punta di piedi per cercare un contatto con i suoi tempi, le ferite, i suoi respiri, i fruscii, la luce e i suoi abitanti:gli elfi. Coglierne l'aspetto 'archetipico'.
Immerso nel suo silenzio rumoroso ho iniziato a guardarmi intorno e a respirare profondamente e mi sono lasciato andare al flusso.
Non so se anche questa volta sono stato ridondante. Probabilmente qualcuna è di troppo ma è una storia mia.
Sin da ragazzo con quel 'bosco vecchio' di Buzzati riacceso dalla quasi recente lettura di 'una vita francese -che consiglio a tutti - di J.P. Dubois, il desiderio di vicinanza si è riaperto ed ecco le immagini.
Il titolo me lo ha suggerito involontariamente un amico che le ha viste.
Il luogo è il bosco che da Farindola arriva a Campo Imperatore.
L'ultima, che qualcuno potrebbe dire cosa c'entra, è una scultura in ceramica all'ingresso del paese Castelli, li vicino e colpito dal sisma. Mi sembra che siano legate.
Saranno ben accetti commenti e critiche.
Ne seguirà una seconda serie.
1

misc_ L0 di Gianluca GLM 2 color, su Flickr
2

misc_ L3 di Gianluca GLM 2 color, su Flickr
3

silv_ L11 di Gianluca GLM 2 color, su Flickr
4

silv_crop_ L2 di Gianluca GLM 2 color, su Flickr
4bis

silver_L4 di Gianluca GLM 2 color, su Flickr
5

silv_L5 di Gianluca GLM 2 color, su Flickr
6

silv_L6 di Gianluca GLM 2 color, su Flickr
7

l'occhio di Gianluca GLM 2 color, su Flickr
8

fruscio di Gianluca GLM 2 color, su Flickr
9

silv_L9 di Gianluca GLM 2 color, su Flickr
10

misc2_L12 di Gianluca GLM 2 color, su Flickr