Pagina 1 di 1

Cartolina da Parigi

Inviato: ven mag 04, 2007 6:51 pm
da max35mm
un saluto veloce, ciao ragazzi!

Immagine

Inviato: ven mag 04, 2007 7:01 pm
da charlie29
elegante!!bella,vediam le altre
ciao max

Inviato: ven mag 04, 2007 7:10 pm
da mauro ruscelli
:smt039

Inviato: ven mag 04, 2007 11:03 pm
da massimostefani
I francesi hanno dimostrato,a più riprese un coraggio invidiabile...quello che tu ritrai è solo uno dei tanti esempi...una luce nella notte..il coraggio di osare.


massimostefani

Inviato: ven mag 04, 2007 11:06 pm
da cristiano cossu
quante vacanze fai??? :D

Inviato: sab mag 05, 2007 1:42 am
da Giuseppe Mosconi
Ciumbia! Bella davvero! =D>

Inviato: sab mag 05, 2007 7:51 am
da mauro ruscelli
massimostefani ha scritto:I francesi hanno dimostrato,a più riprese un coraggio invidiabile...quello che tu ritrai è solo uno dei tanti esempi...una luce nella notte..il coraggio di osare.


massimostefani
e' vero un modo di vivere CON e non PER la storia. in modo renderla attuale e fruibile nella vita di tutti i giorni invece che emarginata o peggio abbandonata.

ho sempre pensato la stessa cosa, ma Massimo, ti immagini la stessa cosa fatta all'italiana?, appalti subappaltati, mazzette e casini?

Inviato: sab mag 05, 2007 8:10 am
da andreamiglio
Ciao Max, sempre a zonzo eh??? i francesi hanno sempre avuto coraggio ed un senso civico unito ad un patriottismo esasperato che è unico al mondo; consideriamo anche che parte dei proventi regionali di tutta la Francia sono annualmente devoluti al perpetuo e continuo risanamento urbanistico della capitale: insomma una volontà di apparire ma anche di osare...

Inviato: sab mag 05, 2007 10:25 am
da mauroscacco
andreamiglio ha scritto:Ciao Max, sempre a zonzo eh??? i francesi hanno sempre avuto coraggio ed un senso civico unito ad un patriottismo esasperato che è unico al mondo; consideriamo anche che parte dei proventi regionali di tutta la Francia sono annualmente devoluti al perpetuo e continuo risanamento urbanistico della capitale: insomma una volontà di apparire ma anche di osare...
Una volontà di osare che qui sconfina nel cattivo gusto: per me fa il paio con l'altare della Vittoria a Piazza Venezia, mai abbastanza bistrattato, con la scusante che lì c'era il regime ad imporre gusti e stili, e qui no... :smile:
Mauro

Inviato: sab mag 05, 2007 10:31 am
da massimostefani
mauro ruscelli ha scritto:
massimostefani ha scritto:I francesi hanno dimostrato,a più riprese un coraggio invidiabile...quello che tu ritrai è solo uno dei tanti esempi...una luce nella notte..il coraggio di osare.


massimostefani
e' vero un modo di vivere CON e non PER la storia. in modo renderla attuale e fruibile nella vita di tutti i giorni invece che emarginata o peggio abbandonata.

ho sempre pensato la stessa cosa, ma Massimo, ti immagini la stessa cosa fatta all'italiana?, appalti subappaltati, mazzette e casini?
Stop dei Verdi...controstop degli Ambientalisti...alt delle varie sovrintendenze alle Belle Arti...manifestazioni di piazza capeggiate da coloro che in un museo mai mettono piede...ecc..ecc....che tristezza!!
Nel frattempo migliaia di opere d'arte,mai viste giacciono negli scantinati...fino al momento in cui ,incuria,catastrofi naturali,furti...ecc...ecc...ne faranno strage....

massimostefani

Inviato: sab mag 05, 2007 12:53 pm
da ulyssesitaca
massimostefani ha scritto:
mauro ruscelli ha scritto:
massimostefani ha scritto:I francesi hanno dimostrato,a più riprese un coraggio invidiabile...quello che tu ritrai è solo uno dei tanti esempi...una luce nella notte..il coraggio di osare.


massimostefani
e' vero un modo di vivere CON e non PER la storia. in modo renderla attuale e fruibile nella vita di tutti i giorni invece che emarginata o peggio abbandonata.

ho sempre pensato la stessa cosa, ma Massimo, ti immagini la stessa cosa fatta all'italiana?, appalti subappaltati, mazzette e casini?
Stop dei Verdi...controstop degli Ambientalisti...alt delle varie sovrintendenze alle Belle Arti...manifestazioni di piazza capeggiate da coloro che in un museo mai mettono piede...ecc..ecc....che tristezza!!
Nel frattempo migliaia di opere d'arte,mai viste giacciono negli scantinati...fino al momento in cui ,incuria,catastrofi naturali,furti...ecc...ecc...ne faranno strage....

massimostefani

Sacrosanto: e non ci si vuole mettere in testa che l'unico futuro possibile per il nostro Paese è quello di concentrarsi sul "bello" diventando una sorgente produttiva di bellezza (le cravatte di <Marinella, per le quali Clinton, Bush e Mitterand si sono messi diligentemente in coda per le consegne) e un gigantesco Museo, spesso a cielo aperto.
Invece, insistiamo a produrre meccanica e ceramica, che qualunque cinese o indonesiano può produrre a costi cinque volte inferiori.

Inviato: sab mag 05, 2007 1:38 pm
da massimostefani
Non c'è peggior cieco di colui che non vuole vedere! Ma vedere significherebbe non poter più accontentare correnti e correntine...sodalizi di mangiatigelle e confraternite della salsiccia.....Viviamo in un paese che ha il top in ogni cosa...dalle montagne più belle del mondo ad uno dei mari più belli del mondo,passando per città,borghi e frazioni nelle quali sono conservati tesori d'arte di ogni tempo e fattura...senza parlare della cultura eno-gastronomica..che non è abbuffarsi ma è ben altro!!! Con un minimo di accortezza ed onestà si vivrebbe di rendita...ma è un discorso vecchio...nel frattempo facciamoci "fare le scarpe" da cinesi ed indiani,come dice giustamente Raffaele....e non esiste ancora,tra le altre cose,un vero percorso a livello universitario che formi "il fotografo" sia sotto l'aspetto tecnico che culturale....ma tant'è..volemose bene!!


massimostefani

Inviato: dom mag 06, 2007 7:00 pm
da max35mm
Pinuccio Sub ha scritto:Ciumbia! Bella davvero! =D>
grazie, che cane è quello nel tuo avatar, un corso???

ciao

Inviato: dom mag 06, 2007 7:02 pm
da max35mm
cristiano cossu ha scritto:quante vacanze fai??? :D

no no Crisitiano...è già una settimana che sono "a casa", niente vacanze :-(

Inviato: dom mag 06, 2007 8:08 pm
da cristian vidmar
Raffaele Bartoli ha scritto: Sacrosanto: e non ci si vuole mettere in testa che l'unico futuro possibile per il nostro Paese è quello di concentrarsi sul "bello" diventando una sorgente produttiva di bellezza (le cravatte di <Marinella, per le quali Clinton, Bush e Mitterand si sono messi diligentemente in coda per le consegne) e un gigantesco Museo, spesso a cielo aperto.
Invece, insistiamo a produrre meccanica e ceramica, che qualunque cinese o indonesiano può produrre a costi cinque volte inferiori.
Eh già, i lovemarks...quando ci penso, :mad: :mad: :mad:

Bella foto Max.