



Milanesi ci sarete ?
MS
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Bene ...aspetto anche Ario,Giuseppe e magari Luca ( se è in forma )il mitico Bregani ( se non è in montagna ) ecc...ecc...Giusy Tigano ha scritto:Presente!![]()
Doisneau è allo Spazio Oberdan, in Via Vittorio Veneto 2 (Porta Venezia).
Urca !!!!!!! Grazie carissimo. Vedremo nel pomeriggio come butta, visto che le intenzioni ante pranzo spesso si dissolvono nel post pranzoUGP ha scritto:Allo Spazio Oberdan munitevi di molta pazienza.Giusy Tigano ha scritto:Presente!![]()
Doisneau è allo Spazio Oberdan, in Via Vittorio Veneto 2 (Porta Venezia).
Ho tentato di entrare domenica scorsa, ma c'era una coda di almeno 1000 persone alla biglietteria.
:: EDIT ::UGP ha scritto:logisticamente in un posto pessimo
Dott. Bregani !
In piazza XXIV maggio, quasi davanti alla più bella quercia della città, c'è la fermata della circonvallazione 29/30, e preso il tram in direzione DX, verso la Bocconi/ porta Ludovica, dopo una quindicina di minuti, vi scarica direttamente in piazza Oberdan. Anche i vecchi tram del 1932 fanno parte del colore locale.
Gius, vedo che la STRA parte alle 11 ma se noi arriviamo alle 10 non ci fanno passare ? Li intorno si parcheggia benissimo .............Giuseppe Mosconi ha scritto:Senza dimenticare che il 24 a Milano, se incontri qualcuno (qualche migliaia) in mutande e scarpe da ginnastica è perchè partecipa alla Stramilano !!! Di seguito il percorso che tocca ovviamente i luoghi che a noi, relativamente poco atletici individui, interessano per altri motivi. Sarà d'obbligo usare la metropolitana (e deodoranti ambientali![]()
![]()
) per non restare bloccati con le auto ed evitare percorsi alterativi dei mezzi di superficie che in questa occasione subiscono variazioni anche significative. Al manipolo di bolognesi o altri foresti che si aggregano, suggerisco di lasciare l'auto appena possibile e dotarsi di biglietto GIORNALIERO dell'ATM (costo 4,5 € ma validità di 24h e quindi si può prendere più volte la metropolitana e/o gli altri mezzi).
Ecco il percorso: http://www.stramilano.it/cmadmin/images/percorso1.pdf
Vuol dire che staremo più larghi.UGP ha scritto:nooooooooo !!!
il 17/3 blocco della circolazione, il 22/3 sciopero della ATM, il 24/3 stramilano !
se tu sei perso in provincia di Alessandria, io vado a perdermi in quella di Piacenza, ne ho piene le scatole del pisapia.
Parcheggiate pure vicino a Forma, ma all'esterno del percorso per sicurezza perchè il passaggio degli amatori è praticamente un flusso continuo dato il numero e la preparazione atletica diversissima, ogni incrocio con il percorso è presidiato e non fanno passare ovviamente. Resta l'incognita dei professionisti (quelli sono dei siluri)che parte prima e quindi il blocco del percorso avviene prima delle 11.massimostefani ha scritto:Gius, vedo che la STRA parte alle 11 ma se noi arriviamo alle 10 non ci fanno passare ? Li intorno si parcheggia benissimo .............Giuseppe Mosconi ha scritto:Senza dimenticare che il 24 a Milano, se incontri qualcuno (qualche migliaia) in mutande e scarpe da ginnastica è perchè partecipa alla Stramilano !!! Di seguito il percorso che tocca ovviamente i luoghi che a noi, relativamente poco atletici individui, interessano per altri motivi. Sarà d'obbligo usare la metropolitana (e deodoranti ambientali![]()
![]()
) per non restare bloccati con le auto ed evitare percorsi alterativi dei mezzi di superficie che in questa occasione subiscono variazioni anche significative. Al manipolo di bolognesi o altri foresti che si aggregano, suggerisco di lasciare l'auto appena possibile e dotarsi di biglietto GIORNALIERO dell'ATM (costo 4,5 € ma validità di 24h e quindi si può prendere più volte la metropolitana e/o gli altri mezzi).
Ecco il percorso: http://www.stramilano.it/cmadmin/images/percorso1.pdf![]()
![]()
Anzi rettifico: I 50.000 partono alle 9.00 e fanno un percorso ridotto di soli 10km rispetto a quello che vi ho già fatto vedere, ma XXIV maggio e Oberdan sono comunque toccati dalla corsa. I professionisti partiranno alle 11.Giuseppe Mosconi ha scritto:Parcheggiate pure vicino a Forma, ma all'esterno del percorso per sicurezza perchè il passaggio degli amatori è praticamente un flusso continuo dato il numero e la preparazione atletica diversissima, ogni incrocio con il percorso è presidiato e non fanno passare ovviamente. Resta l'incognita dei professionisti (quelli sono dei siluri)che parte prima e quindi il blocco del percorso avviene prima delle 11.massimostefani ha scritto:Gius, vedo che la STRA parte alle 11 ma se noi arriviamo alle 10 non ci fanno passare ? Li intorno si parcheggia benissimo .............Giuseppe Mosconi ha scritto:Senza dimenticare che il 24 a Milano, se incontri qualcuno (qualche migliaia) in mutande e scarpe da ginnastica è perchè partecipa alla Stramilano !!! Di seguito il percorso che tocca ovviamente i luoghi che a noi, relativamente poco atletici individui, interessano per altri motivi. Sarà d'obbligo usare la metropolitana (e deodoranti ambientali![]()
![]()
) per non restare bloccati con le auto ed evitare percorsi alterativi dei mezzi di superficie che in questa occasione subiscono variazioni anche significative. Al manipolo di bolognesi o altri foresti che si aggregano, suggerisco di lasciare l'auto appena possibile e dotarsi di biglietto GIORNALIERO dell'ATM (costo 4,5 € ma validità di 24h e quindi si può prendere più volte la metropolitana e/o gli altri mezzi).
Ecco il percorso: http://www.stramilano.it/cmadmin/images/percorso1.pdf![]()
![]()
Quando l'ideologia si sovrappone al buon senso.UGP ha scritto:nooooooooo !!!
il 17/3 blocco della circolazione, il 22/3 sciopero della ATM, il 24/3 stramilano !
se tu sei perso in provincia di Alessandria, io vado a perdermi in quella di Piacenza, ne ho piene le scatole del pisapia.
Umberto, una domanda, alla mostra si può entrare con macchina fotografica al seguito ed eventualmente usarla?UGP ha scritto:Allo Spazio Oberdan munitevi di molta pazienza.
Ho tentato di entrare domenica scorsa, ma c'era una coda di almeno 1000 persone alla biglietteria.