3 x 33

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
noctorius
Messaggi: 289
Iscritto il: ven lug 24, 2015 7:26 am
carlo riggi ha scritto:
noctorius ha scritto: Carlo! Il tuo viso nella foto tessera presenta +O- il medesimo spazio... :)
Interessante considerazione.
Un po' come la constatazione che capre e cavoli sono entrambi elementi della natura.

mmmmhhh! mi sa che ti stai innervosendo...

buona notte e sogni d'oro
Avatar utente
noctorius
Messaggi: 289
Iscritto il: ven lug 24, 2015 7:26 am
simone toson ha scritto:È il primo maggiolone che vedo con i fanali neri.
È un prototipo?

questo non é un maggiolone: é un maggiolino!

notte
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
noctorius ha scritto:acc! solo ora mi accorgo di aver invertito la disposizione di VeW...però, tutto sommato "variando l'ordine delle VVV la pronuncia non cambia" :D
ciao
Eh no! I tedeschi sono precisi (o almeno lo erano, prima di diventare dei taroccatori), quindi la pronunzia deve rispondere a regole ferree e precise.

Quindi, con le V e W al loro posto è "Fòlksvaghen", con le due lettere invertite, diventerebbe "Vòlksfaghen", che non va bene.

Però ai TG e Gierre sentiamo quasi sempre il tristo "Vosvàghen"...
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
Vittorio ha scritto:molto bella!!
la targa poi...
vorrei aggiungere ancora qualcosa al mio laconico giudizio.
A me sembra che l'iquadratura compressa e prepotente sia consona ad evidenziare il design di questa auto capolavoro di Ferdinand Porsche,auto che ha fatto la storia,a lungo la piu' venduta di tutti i tempi (battuta solo da Toyota Corolla e VW Golf) L'auto oltretutto piu' longeva della storia.
ps: le "palpebre sui fanali sono aftermarket...
Avatar utente
noctorius
Messaggi: 289
Iscritto il: ven lug 24, 2015 7:26 am
Elmar Lang ha scritto:
noctorius ha scritto:acc! solo ora mi accorgo di aver invertito la disposizione di VeW...però, tutto sommato "variando l'ordine delle VVV la pronuncia non cambia" :D
ciao
Eh no! I tedeschi sono precisi (o almeno lo erano, prima di diventare dei taroccatori), quindi la pronunzia deve rispondere a regole ferree e precise.

Quindi, con le V e W al loro posto è "Fòlksvaghen", con le due lettere invertite, diventerebbe "Vòlksfaghen", che non va bene.

Però ai TG e Gierre sentiamo quasi sempre il tristo "Vosvàghen"...
:) ma io intendevo la nostra pronuncia. Qui da noi la chiamiamo Wolk e nulla più.

I TG sarebbe meglio non ascoltarli.

ciao
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
noctorius ha scritto: (...)ma io intendevo la nostra pronuncia. Qui da noi la chiamiamo Wolk e nulla più.

I TG sarebbe meglio non ascoltarli. (...)
...l'unico "Wolk" di cui sappia, è Oswald von Wolkenstein, il Gonfaloniere brissinense, castellano, poeta, compositore...

Ich klag, ich klag, ich klag
ain engel, ain engel wunniklich, innerklich,
O tag, erlös die minniklich.
Verjag die alden, die kalden gevalden,
swiger wunderlich, gemelich.
.

Circa i TG, son d'accordo, ma almeno, certi svarioni mettono di buon umore.

E.L.
Rispondi