ciao Mauromaucas ha scritto:Beh,la M6 l'ho presa col summicron. Se solo esistessero ancora laboratori che sviluppano e stampano il negativo colore in analogico......Ho ritirato 3 rullini dia (alla modica cifra di 27,00 euro) tra cui una velvia.....che presentano una grana da 400iso almeno...(sottosviluppate??)e piene di pelucchi.....Ti fanno passare la voglia!!
sulle Dia devo darti ragione...anche qui da noi i lab si comportano maluccio. eh, noi pellicofotoamatori siamo trattati male...prima o poi scriverò le mie prigioni...

Sui neg colore, invece, esistono ancora lab che lavorano bene. Il processo e' totalmente automatizzato.
Comunque, se davvero desideri un corpo digit serio, oltre a Nikon, c'è solo Leica D9...provata a suo tempo e d'essa ne rimasi piacevolmente colpito.
Secondo me, D9 è l'unico corpo digit sul quale le ottiche M preasph offrono superba qualità, e senza ulteriore manipolazione con plug-in vari.
Le asph, invece, non rendono bene nemmeno sulle type varie...i files ottenuti, per poter presentare decorosa qualità,
devono forzatamente essere rivisti con PS...sintomatico è il fatto che la MicroSystemleica abbia di recente presentato 3 nuove ottiche asph con sensibili parametri migliorativi...ed altre ne arriveranno

pensa a coloro che hanno speso migliaia di eurozzi per ottiche che presto diverranno di 2° scelta - c'è da piangere..................
...dalle risate.



ciao
ps. guarda la pagina suggerita da Luca ed ammira i colori della pellicola negativa e dimmi se mai hai visito qualcosa
del genere fatto il digit.
Stasera...tempo permettendo...ti mostrerò qualche foto con neg. colori fatta negli anni passati con Nikon e Leica.