capillari ;/)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
[schyter] ha scritto:
Elmar Lang ha scritto:... ed al suo divertimento...
Non ho cifre stilistiche da esibire e davvero voi parlate di lenti/fotocamere che manco conosco (ed è naturalmente una mia pecca).
Mi sono avvicinato alla fotografia da pochi anni ed in età relativamente avanzata; credo che questo fattore sia "scatenante" sul perchè
io utilizzi determinate """ Attrezzature """... sono come un bambino e reputo questa cosa, per l'hobby fotografico, UN GROSSO VANTAGGIO (per me).
Chi di noi, da piccolo, non ha mai parteggiato per gli Indiani ??? Perdenti sotto tutti i punti di vista rispetto ai Cow-boy ... eppure tutti volevamo essere dalla loro parte !!

Con la mia fotografia Soviet/pinhole, mi sento un perdente... questo è sicuro ... ma immensamente contento rispetto al pezzo di frase di Enzo che ho quotato.
Sono un po' contorto insomma, ma nn fateci caso ... E poi, ogni tanto, c'è anche per me un "" Little Bighorn ""
Luigi! Le tue Fotografie sono bellissime e pregne della tua imperiosa personalità.

Il mio intervento era come un messaggio promozionale...una tremenda rottura di palle... :D non ci badare, io amo Nikon :eek: e non perdo occasione per dimostrarlo. :)
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
reporter ha scritto: Le foto di B. poggiano sui sentimenti, sul coraggio dell'uomo e sulla emotività: il mezzo conta poco, quasi nulla...come le foto di Capa ne " lo sbarco in Normandia " poco importa se avesse utilizzato Contax o Cosina.
Le foto di L. invece - pur essendo belle ed interessanti - raffigurano paesaggi e scorci di vita rurale laddove, la qualità ha una rilevante importanza.
Perciò e, per concludere, se una fotografia è di forte impatto emotivo...anche una bella fanciulla nuda...il mezzo non ha importanza; per ogni altro aspetto, direi che l'importanza del mezzo è fondamentale.
Le mie foto non sono ne più ne meno interessanti come quelle di chiunque scatti "senza pretese" per divertimento e di cui ne è piena la rete. Non uso il dgt o il cell solamente perchè sono per lavoro letteralmente sommerso da questa tecnologia che ha cambiato il mondo (molto spesso in meglio). Nel mio tempo libero è ovvio che ne voglia stare lontano e preferisco tornare "alle origini" ... sarebbe nauseante se il sabato e la domenica mi mettessi ancora davanti ad un pc per fare post-produzione. Tanto per dire ... coltivo l'orto ma nn ne faccio un dramma se nn raccolgo pomodori o insalata... :) E poi non sono amante dei tecnicismi... ovviamente li reputo fondamentli per chi ne sente il bisogno e/o lo fa per professione. Sono consapevole di tutto quello che vuoi dirmi Bruno ... il messaggio è chiaro e lampante ... le mie foto, soprattutto per il tipo di foto che faccio, sarebbero decisamente migliori se scattassi con x o y e se usassi la lente a o b . Mi dispiace ma non ne sento la necessità ... senza contare che piccole o grandi differenze date dal marchio blasonato, sarebbero sicuramente annullate o quasi in fase di stampa sotto l'ingranditore... Come stampatore sono scarsino ... e tra l'altro nn mi piace molto. :)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
[schyter] ha scritto:
reporter ha scritto: Le foto di B. poggiano sui sentimenti, sul coraggio dell'uomo e sulla emotività: il mezzo conta poco, quasi nulla...come le foto di Capa ne " lo sbarco in Normandia " poco importa se avesse utilizzato Contax o Cosina.
Le foto di L. invece - pur essendo belle ed interessanti - raffigurano paesaggi e scorci di vita rurale laddove, la qualità ha una rilevante importanza.
Perciò e, per concludere, se una fotografia è di forte impatto emotivo...anche una bella fanciulla nuda...il mezzo non ha importanza; per ogni altro aspetto, direi che l'importanza del mezzo è fondamentale.
Le mie foto non sono ne più ne meno interessanti come quelle di chiunque scatti "senza pretese" per divertimento e di cui ne è piena la rete. Non uso il dgt o il cell solamente perchè sono per lavoro letteralmente sommerso da questa tecnologia che ha cambiato il mondo (molto spesso in meglio). Nel mio tempo libero è ovvio che ne voglia stare lontano e preferisco tornare "alle origini" ... sarebbe nauseante se il sabato e la domenica mi mettessi ancora davanti ad un pc per fare post-produzione. Tanto per dire ... coltivo l'orto ma nn ne faccio un dramma se nn raccolgo pomodori o insalata... :) E poi non sono amante dei tecnicismi... ovviamente li reputo fondamentli per chi ne sente il bisogno e/o lo fa per professione. Sono consapevole di tutto quello che vuoi dirmi Bruno ... il messaggio è chiaro e lampante ... le mie foto, soprattutto per il tipo di foto che faccio, sarebbero decisamente migliori se scattassi con x o y e se usassi la lente a o b . Mi dispiace ma non ne sento la necessità ... senza contare che piccole o grandi differenze date dal marchio blasonato, sarebbero sicuramente annullate o quasi in fase di stampa sotto l'ingranditore... Come stampatore sono scarsino ... e tra l'altro nn mi piace molto. :)
Lieto di contraddirti! :)

Sotto l'ingranditore, anche da un mediocre stampatore dl mio livello, l'elevata qualità dell'ottica emerge con assoluta preponderanza; con Leica le mie Polyt non devono subire grandi interventi...quando invece avevo fatto prove con ottiche eos, già i fotogrammi erano scadenti e dopo la "rivelazione" facevano pietà. Leica Nikon Zeiss...un passo dal cielo :eek:
Con la mia fotografia Soviet/pinhole, mi sento un perdente... questo è sicuro ... ma immensamente contento rispetto al pezzo di frase di Enzo che ho quotato.
Sono un po' contorto insomma, ma nn fateci caso ... E poi, ogni tanto, c'è anche per me un "" Little Bighorn ""
Accidenti, no!!! Con la stenopeica, della catena fotografica, tu sei in cima...i digitaioli sono in coma :D

saluti
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi