Elmar Lang ha scritto: Certo! Alcuni lavori di Luigi, con porzione di fotogramma palesemente sovraesposta, la dicono lunga sulla eccezionale qualità delle ottiche CCCP.
Di altissimo livello, nel formato Leica, c'è solo Leica M...ottiche sferiche, per inciso!
Vediamo le ottiche CCCP con Velvia, e dopo ne verifichiamo la qualità.
Quasi mi vien voglia di acquistare una attrezzatura CCCP - con 100€ mi faccio fotocamera ed ottica -
per potermi realmente render conto di quanto possano essere in grado di offrire.
beh dai Bruno ... a me va bene così. Qualche difettuccio ci sarà pure ma tutto sommato posto le mie foto qui, non in una galleria d'arte.
Tu continua pure a farmi notare le storture ... nn me la prendo minimamente e, anzi, ti ringrazio per i consigli che vengono dalla tua esperienza e conoscenza. Sono assolutamente sincero e mi fa piacere che tu possa continuare a scrivere le tue critiche costruttive...
Per stemperare ... penso che con 1/4 di 100€ tu possa recuperare una fotocamera sovietica completa di ottica e provare la Velvia ... magari qualche buon risultato lo potrai ottenere... ovviamente senza minimamente avvicinare la qualità dei vetri Leica e/o Nikon.
Vista la tua attrezzatura nn sarà un problema investire pochi spicci per i catorci soviet... se proprio vuoi andare al risparmio posso prestarti una delle mie... o in alternativa leggere qui ; qualcuno anni fa questa prova l'ha già fatta >>> http://www.nadir.it/ob-fot/KIEV_TELEMET ... 4_test.htm
Elmar Lang ha scritto:Per restare sul "classico" potresti procurarti una buona Zorki-4 con gli Jupiter da 50, 35, 85 e 135 mm. (la Kiev-4 pre-1970 sarebbe perfetta, ma se poi ti cede l'otturatore...),
Oppure provare in 42x1 lo Helios-40 ed i grandangoli serie Mir... Sempre in 42x1, c'è un ottimo 180 f:2,8 (pesa come un'incudin6e...). Luigi poi potrà consigliarti anche maggiori raffinatezze.
Grazie per l'informazione, Mr. Lang...ma io già conosco bene il sistema soviet...grazie, soprattutto, a Luigi che quando espone le proprie foto, ci aggiunge sempre la fotocamera utilizzata con rispettiva
ottica, e questo lo considero un gran bel servizio per la comunità.
Comunque, credo che non mi lascerò trascinare in altri test...alla mia età bisogna guardare avanti: indietro, MAI!!!
Elmar Lang ha scritto: Certo! Alcuni lavori di Luigi, con porzione di fotogramma palesemente sovraesposta, la dicono lunga sulla eccezionale qualità delle ottiche CCCP.
Di altissimo livello, nel formato Leica, c'è solo Leica M...ottiche sferiche, per inciso!
Vediamo le ottiche CCCP con Velvia, e dopo ne verifichiamo la qualità.
Quasi mi vien voglia di acquistare una attrezzatura CCCP - con 100€ mi faccio fotocamera ed ottica -
per potermi realmente render conto di quanto possano essere in grado di offrire.
beh dai Bruno ... a me va bene così. Qualche difettuccio ci sarà pure ma tutto sommato posto le mie foto qui, non in una galleria d'arte.
Tu continua pure a farmi notare le storture ... nn me la prendo minimamente e, anzi, ti ringrazio per i consigli che vengono dalla tua esperienza e conoscenza. Sono assolutamente sincero e mi fa piacere che tu possa continuare a scrivere le tue critiche costruttive...
Per stemperare ... penso che con 1/4 di 100€ tu possa recuperare una fotocamera sovietica completa di ottica e provare la Velvia ... magari qualche buon risultato lo potrai ottenere... ovviamente senza minimamente avvicinare la qualità dei vetri Leica e/o Nikon.
Vista la tua attrezzatura nn sarà un problema investire pochi spicci per i catorci soviet... se proprio vuoi andare al risparmio posso prestarti una delle mie... o in alternativa leggere qui ; qualcuno anni fa questa prova l'ha già fatta >>> http://www.nadir.it/ob-fot/KIEV_TELEMET ... 4_test.htm
Intendiamoci Luigi...io rispetto le tue scelte che, oltretutto, sono di tuo diritto ma, se mi è consentito, un piccolo contributo critico su leggere manchevolezze penso di poterlo esprimere senza dover continuamente fronteggiare e ribattere ai soliti piacevoli interventi a difesa della stirpe fotografica sovietica...
Rammento che, sul forum LP, io ebbi parole di elogio nei confronti della tua fotografia mentre altri quasi ti dileggiavano; perciò, se da parte mia dovesse giungerti una piccola critica, questa dovrà intendersi che essa è solo frutto della mia personale convinzione: altri potrebbero avere parere contrario.
Su Nadir - che io conosco molto bene per averne letto gran parte degli articoli - mi ha fatto veramente sperticare dal ridere questo passaggio sull'utilizzo del Telemetro:
Le fotocamere a telemetro classiche, a partire dalla mitica Leica, non hanno mai brillato per praticità operativa: sono oggetti affascinanti, ma già rimuovere il dorso per inserire una nuova pellicola non è roba da niente, soprattutto se in condizioni disagevoli o la sera.
Queste sopra, sono convinzioni chiaramente personali, frutto - probabilmente - degli insormontabili problemi di utilizzo con il Telemetro, riscontrati dal medesimo scrivente dell'Art: Rino Giardiello.
Io, per dovere di informazione, carico la pellicola nelle mie prestigiose Fotocamere Leica M, anche con una mano sola, e pure al buio...però, faccio Fotografia di Merda.
Ognuno con le proprie peculiarità.
Ciao e non te la prendere...meglio una brutta Fotografia anche sovraesposta, piuttosto che un meraviglioso banale scattonzolo digitale.
reporter ha scritto:
Ciao e non te la prendere...meglio una brutta Fotografia anche sovraesposta, piuttosto che un meraviglioso banale scattonzolo digitale.
Ciao Bruno,
ribadisco che sono contento veramente delle tue critiche sia positive che negative !! Mi fanno piacere e soprattutto riflettere e ragionare. Ti invito quindi a proseguire su questa tua gratuita consulenza. Voglio rimarcare con forza quanto tutti sanno sulle mirabolanti qualità delle ottiche Leica ... sarei un fesso se le criticassi qualitativamente !! Questo però non mi fa procedere con i paraocchi e trovo tante buone lenti in giro... Su quelle sovietiche credo che la storia è abbastanza nota ma nn a tutti ... I problemi sono conosciuti per quelli che hanno approfondito l'argomento. Generalmente, e qui parlo per le lenti che posseggo, posso dire tranquillamente che mai ho trovato ottiche scadenti... quasi sempre la meccanica lascia a desiderare (spesso) ma mai l'ottica. Posseggo 4 Jupiter 8 ispirati al famoso Sonnar... ebbene... uno è appena decente, 2 buoni e l'ultimo (il più vecchio) lo definisco davvero eccellente! L'Helios 81H (baionetta Nikon) delle ultime mie foto inserite, è stata una bellissima sorpresa... e parliamo di ottiche davvero economicamente recuperabili a prezzi "vergognosamente" bassi. Credo che Enzo in definitiva volesse evidenziare queto aspetto. L'Industar della mia Iskra è davvero ottimo... i 6 Helios 44 delle varie Zenit è vero che soffrono chi più chi meno il controluce, ma in alcune condizioni almeno 3 di loro se la cavano bene. Parliamo di ottiche da 20€ !!! non sento la necessità di cambiare per le fotografie che faccio... nn mi serve migliorare un po' il risultato delle mie fotografie a scapito del dissanguamento del portafoglio. Il Volna 3 della mia Kiev 60 TTL medio formato è davvero eccellente !!! Il Tair 300mm del fotofucile una sorpresa piacevole (peso a parte)... Costano davvero uno sputo ... e questa volta ti do io un consiglio.... senza perdere tempo in test etc... prova a prenderne uno e provalo sulle tue fotocamere; ok ... non aspettarti chissà che, ma rapportalo in termini qualitativi a quanto hai speso; credo che potrai trarne soddisfazione... con rese diverse naturalmente.
reporter ha scritto:
Ciao e non te la prendere...meglio una brutta Fotografia anche sovraesposta, piuttosto che un meraviglioso banale scattonzolo digitale.
Ciao Bruno,
ribadisco che sono contento veramente delle tue critiche sia positive che negative !! Mi fanno piacere e soprattutto riflettere e ragionare. Ti invito quindi a proseguire su questa tua gratuita consulenza. Voglio rimarcare con forza quanto tutti sanno sulle mirabolanti qualità delle ottiche Leica ... sarei un fesso se le criticassi qualitativamente !! Questo però non mi fa procedere con i paraocchi e trovo tante buone lenti in giro... Su quelle sovietiche credo che la storia è abbastanza nota ma nn a tutti ... I problemi sono conosciuti per quelli che hanno approfondito l'argomento. Generalmente, e qui parlo per le lenti che posseggo, posso dire tranquillamente che mai ho trovato ottiche scadenti... quasi sempre la meccanica lascia a desiderare (spesso) ma mai l'ottica. Posseggo 4 Jupiter 8 ispirati al famoso Sonnar... ebbene... uno è appena decente, 2 buoni e l'ultimo (il più vecchio) lo definisco davvero eccellente! L'Helios 81H (baionetta Nikon) delle ultime mie foto inserite, è stata una bellissima sorpresa... e parliamo di ottiche davvero economicamente recuperabili a prezzi "vergognosamente" bassi. Credo che Enzo in definitiva volesse evidenziare queto aspetto. L'Industar della mia Iskra è davvero ottimo... i 6 Helios 44 delle varie Zenit è vero che soffrono chi più chi meno il controluce, ma in alcune condizioni almeno 3 di loro se la cavano bene. Parliamo di ottiche da 20€ !!! non sento la necessità di cambiare per le fotografie che faccio... nn mi serve migliorare un po' il risultato delle mie fotografie a scapito del dissanguamento del portafoglio. Il Volna 3 della mia Kiev 60 TTL medio formato è davvero eccellente !!! Il Tair 300mm del fotofucile una sorpresa piacevole (peso a parte)... Costano davvero uno sputo ... e questa volta ti do io un consiglio.... senza perdere tempo in test etc... prova a prenderne uno e provalo sulle tue fotocamere; ok ... non aspettarti chissà che, ma rapportalo in termini qualitativi a quanto hai speso; credo che potrai trarne soddisfazione... con rese diverse naturalmente.
Mai scritto di vendere le tue ottiche soviet per comperare le M...io ti avevo soltanto invitato a fare un confronto con la Nikon nelle tue mani: tutto qua... e se tu ti senti pienamente appagato e sodisfatto della
tua attezzatura, non devi rendere spiegazione a nessuno!
Infine, io non ho speso per Leica: io ho investito! Ho investito finanziariamente...ho investito in qualità...ho investito per riprodurre la realtà...ho investito in cultura.
Senza offesa alcuna ma con il massimo rispetto per le tue convinzioni ma, nelle mie mani, l'attrezzatura soviet mi scivolerebbe via per bloccarsi definitivamente sulla mia scrivania alla stregua di prestigioso fermacarte...
Come già scritto, alla mia età non si fanno più prove, ma si procede spediti senza alcun timore sulla meravigliosa strada faticosamente tracciata negli anni e con la ferma convinzione di avere fra le mani la migliore attrezzatura mai progettata dall'uomo; peccato io non ne sia degno, ma Leica M ottiche M e Velvia hanno lasciato nella Storia della Fotografia un profondo ed incancellabile segno.