Scassamaroni io? Sei tu che avevi scritto una banalità...ma noto con piacere che rivedi la tua posizione.Luca A Remotti ha scritto:Caro Bruno,reporter ha scritto: Caro Luca;
da quanto hai scritto, non mi pare tu abbia correttamente in mano la M...io sono un Fotografo d'assalto - le mie foto stanno lì a testimoniarlo - e so perfettamente bene come si impugna una M e, soprattutto, come la si deve utilizzare.
Insisto...leggi con attenzione i trattati su M...ti farebbe solo un gran bene!
Salyut
sempre un po' scassamaroni, eh?
Pensa che sono stato ispirato da Ragnar Axelsson, che mi ha fatto notare che se il "dentone" di messa a fuoco, che quasi tutti gli obiettivi M hanno, punta verso il basso sta su circa 1,3 metri, il che rende ancora più facile e intuitivo mettere a fuoco.
Non pensavo assolutamente di insegnare a te, illustre M-ista, come si usa una M. Comunque è vero, Luigi non è proprio perfetto-perfetto.
Per me, funziona così:Senza libri.
- - se l'obiettivo ha il dentone, punto il pollice sullo spigolo sinistro del fondello, dove c'è la chiavetta di apertura. Medio e anulare sul fondello a destra, indice che comanda il dentone di messa a fuoco.
- se l'obiettivo non ha il dentone, vedi sotto, macchina appoggiata sul medio della sinistra.
Ciao,
Luca
Bella posa!

Ragnar Axelsson il digitaiolo dell'Artico? Il digitaiolo che ha realizzato un disgustoso reportage elettronico - files totalmente fasulli - sull'Artico?

Anni orsono - a Milano - ho avuto la fortuna di poter ammirare una Mostra del Fotografo Ragnar Axelsson; splendide Fotografie in BW che mi raccontavano l'Artico come mai mi ero immaginato.
Fotografie che mi avevano fatto sognare l'Artico...Fotografie che, pur in BW, offrivano il vero senso della realtà; realtà che nel digitale non esiste proprio.