eheh..che 'cce voi fà.. è la morte nostra
ciò che ci perdo lo considero come se fosse il costo di un noleggio per il tempo che ho ho tenuto la macchina o l'obbiettivo etc
Del resto, come ho già detto, per provare, sentire, "fotografare" almeno per me l'unico modo è acquistare/vendere ..passare di macchina im macchina ( esperienza in esperienza) per poi arrivare al punto fermo ...anche se questo non arriva mai. Però, forse, è il percorso che mi interessa, è il conoscere; anche se costa un po.
Amen

@ Nat
grazie per la precisazione; ha colto nel segno. Per il resto ho Nikon. Una come questa la prenderei per il paesaggio, cavaletto 6x7 , aria, respiro, spazi ..e via.Per quanto riguarda la "presa" a mano libera spererei di non avere problemi: 1,90 per 98 kg dovrebbero darmi una presa importante

@ Dede
purtroppo io non posso usare Leica, Olimpus e macchinette ( nel senso di dimensioni) del genere (diciamo che non mi sento confortable) , peggio ancora telemetro antiche come la Zeiss Ikon Contessa spettacolare che avevo e che ho dovuto riportare perche non riuscvo ad evitare di prendere 3 ghiere contemporaneamente. Ho le mani grandi e già faccio una fatica boia con la nikon FM2..mi spariscono tra le dita, me le perdo tra l'indice e il medio... scivolano via. Una come la Pentax sta a me come a te sta la olympus o la Rollei 35 per dire ..; la sento, piena, in mano, presente. Poi magari, vojo dì, non prenderò la Pentax, però ho idea che la maggior parte delle 6x7 siano cosi, anche mamiya etc
@Supermario
il solito discorso odi et amo: persone che non la venderebbero mai, persone che non ne possono più.

@ Aldo54
sai che ci ho pensato? Ma di folding 6x9 non saprei dove orientarmi, mi semberano cosi piccole anche queste..( questione come dicevo di dimensione di mani ..si, comunque uè..non è che sono un gorilla eh? fai conto un giocatore di basket..) con tutte ste levettine davanti da muovere "delicatamente" ...Eppure come formato è molto bello
intanto grazie a tutti per la partecipazione a questo topic
anche morale
