Tutto si può fare. Non volevo avere un tono aggessivo.Condor ha scritto:Fotografare a colori è certamente più difficile, almeno per me, ma non capisco questo tuo integralismo: perchè se modifico una foto in BN in fase di stampa non posso farlo anche con il colore?mofise ha scritto: Nooo....Stai dicendo praticamente il contrario di quello che ho scritto!!!
Per me scattare a colori è ESTREMAMENTE difficile.Avvalersi di post-lavorazione per rendere l'immagine più accattivante non mi piace per niente.
Ancora ,su questo tema,sono un pò integralista. Odio ritoccare immagini, croppare, saturare, etcetc... per me la dia è come esce dallo scatto.
E' vero , non è che le dia (o i sensori...)riportano fedelmente il percepito dall'occhio umano, ma in ogni caso, non amo per nulla interventi invasivi.
ovviamente pour parlè .
Ovviamente pour parlé.
In ogni caso io ho delle idee molto precise.Non amo per nulla ritagliare foto. Il talento tel fotografo è quel filo conduttore tra attimo/lente/pulsante di scatto che solo alcuni hanno e molti altri no.
Non avrei alcuna soddisfazione a far vedere una mia foto di cui ritaglio parti perchè "di troppo" del tipo: " togli quella testa li, ruota un attimo che è storta, sarebbe stata meglio senza quella nuvola in alto etc..."
Le mie foto raccontano quel preciso attimo in cui ho sudato per comporre, mettere a fuoco, decidere etc.etc. in una frazione di secondo.
Quell'attimo di suspance è pura adrenalina, qualche volta meglio del sesso... Andarlo a stravolgere dopo, a mente fredda, significa far perdere il senso di quello scatto.
Mia confutabile opinione, daltronde come tutte in quanto tali.