[Foto] Appennino

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Fede
Messaggi: 379
Iscritto il: mer gen 07, 2009 1:33 pm
A proposito cosa pensate dei modi di demosaicizzare i file raw dei diversi software, anche in questi avvengono delle interpretazioni della dinamica reale della foto molto più invasivi del cancellare un cartello.
Trem, che domande, per quello c'è la pena capitale!!!! come credo sia accaduto per Roiter dopo aver letto ciò che ha scritto Luca (Ghedini)

Fede
anyway the wind blows
trem
Messaggi: 255
Iscritto il: dom nov 08, 2009 7:14 pm
Località: Milano
Contatta:
piccolo OT anyway the wind blows qua cè profumo di FZ o no?
Fede
Messaggi: 379
Iscritto il: mer gen 07, 2009 1:33 pm
è l'ultima frase di "bohemian rhapsody" dei Queen

Fede
anyway the wind blows
trem
Messaggi: 255
Iscritto il: dom nov 08, 2009 7:14 pm
Località: Milano
Contatta:
ah no allora è tutto un altro backgroung per me era Frank Zappa con Ray Collins circa 1963 e poi con le MOI in FreakOut!
Avatar utente
Zed
Messaggi: 375
Iscritto il: dom mar 30, 2008 3:42 am
Località: Genova
trem ha scritto:
Roberto ha scritto: Tornando alla foto, secondo me il cartello non deturpa minimamente perchè, citando proprio Trem: "questo colore artificiale che ti dice che non è tutto idilio, ma c'è un mondo reale.". Ecco, il cartello secondo me, non fa altro che rafforzare questo concetto.

uhmmmm ma allora tanto per continuare in questa discussione un po' segaiola, se non ci fosse stato il cartello lo avresti aggiunto?

insomma è più lecito togliere o aggiungere?
Visto che mi è venuto un modo, forse quasi sensato, per scriverlo...
...mi ricordo che nei negozi di modellismo vendono persone e cartelli finti in scala ridotta per "decorare", o definire, plastici e diorami...
...nella realtà dove mi aspetto di trovarne di solito prima o poi passano, le persone intendo...
...come nel, molto più antropizzato delle Alpi, Appennino...
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao, Matteo
Rispondi