Kodak Tri-X Professional (TXP) DIscontinued in 120 and 220

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Renato.A
Messaggi: 647
Iscritto il: sab dic 08, 2007 9:14 am
Località: Trento
Grazie Mario
Per quanto mi riguarda ho cercato di contribuire in passato a pubblicizzare questa pellicola, anche solamente mostrando le stampe, ma non è servito a quanto pare

:D

Concordo anche sulla versatilità della pellicola in base allo sviluppo usato

Ciao
Renato A.

http://www.flickr.com/photos/7459176@N02/
Avatar utente
Luca Ghedini
Messaggi: 1010
Iscritto il: mer giu 24, 2009 6:21 pm
Località: Bologna - San Lazzaro
impressionando ha scritto:Chi l'ha cassata l'ha forse fatto credendo di togliere un clone.... peccato che la vera TriX erede della storica TriX sia proprio la 320 e non la TX400.
A me piace alla "vecchia" in D76 1+1

Assolutamente d'accordo: nei miei passati di c.o., la agitavo poco per aumentare l'effetto di adiacenza.
Lu©a Ghedini
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Io non credo possa essere stato solo un problema di vendite, avrebbero potuto comunque aumentare il prezzo di vendita, se nessuno acquistava: amen.

Avrebbero potuto rastrellare medioformato a prezzi da realizzo e disseminarli per il pianeta a 1 dollaro (estremizzo), così come si fa con le stampanti inkjet, per poi rientrare con la pellicola. Magari solo un 10% si sarebbe fatto stampare il ritratto del figlio su una baritata warmtone 50x50 da una persona del mestiere e avrebbe pianto per la bellezza e continuato a comprare tri x. E magari bastava un 10% in più per raggiungere un barlume di break even.

A volte penso che sia un problema di pigrizia/rassegnazione dovuto al fatto che la pellicola è ad uno stadio di mercato cash cow, dove ogni investimento è vietato, comunque lungi da me fare il "direttore generale" della domenica.

Il mondo canbia in fretta. Il 900 è stato il secolo breve. Quanti di noi sanno qual'è il sapore vero delle fragole ? Ora non mi venite a dire che nessuno compra le fragole, solo non si capisce perchè le fragole non debbano dar di nulla, sarà così anche per la tri x.

Se non la faranno più di certo non rimarrò "orfano" c'è sempre la Trix 400, a cui io ho sempre preferito l'HP5 in formato 120 sviluppata in D76/ID11 1+3 per 15' anzichè (22) esposta 200 asa, poi c'è Nat che sa metterle il turbo e ne fa una 800 asa in D76 1+1 per 13,5 min.

Ad ogni modo sul medio formato di certo non sarà un dramma subire un pizzico di "qualità" in meno. Starà a noi svilupparla come si deve.

vffncl kodak

nik

P,S. un giorno parlando con il Maestro Moscovita che era in Sicilia, lui mi disse di aver scattato un botto di TriX, io gli dissi che se trovavo ancora quella pellicola era merito suo che la consumava in quantità industriale. Se Raffaele scatta con una digitale questo è un segno, anyway con una digitale scatta e ci campa anche Salgado. Il sapore delle fragole sarà sempre più un miraggio ...
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Quanti di noi sanno qual'è il sapore vero delle fragole ?
Nicola come sempre tocchi un tasto dolente.
da bambino tenevo le fragole in cima alla graduatoria dei frutti più buoni ed ora mi arrovello a coltivarle con scarsi risultati perchè ancora non ho abbastanza ombra nel mio orto e nonostante passi i giorni ad anaffiarle raccolgo pochi pugni di fragole all'anno.
La fragola, come l'ananas, è un frutto depurante ed ha una caratteristica bivalente: è estremamente salutare al naturale perchè depura l'organismo, estremamente tossico se trattato con diserbanti, perchè lo avvelena. Pertanto sconsiglio di mangiarla da coltivazione industriale, tanto non sà di niente!
La fragola è un frutto la cui presenza si sente da molti metri di distanza, nel sottobosco ( da noi nel clima meditterraneo), di sapore leggermente aspro io lo accompagno con un pò di zucchero (sigh!), mia nonna lo metteva nel vino (lambrusco frizzante e zucchero), altri con il limone ( i fragoloni che non sanno di niente). Và mangiata lontano dai pasti.
Il film che più mi consola (al pensiero) in questo periodo di decadenza è "il posto delle Fragole" di Bergman con un B&W veramente languido e accogliente, perchè a questo frutto si accompagna sempre il ricordo di un luogo nel bosco riparato e protetto.
Tornando alla triX: Dio perdona i dirigenti della Kodak perchè non sanno quello che fanno! :cry: :cry:
Per quanto riguarda Salgado: sapevo che usava Pentax in medio formato 6x4,5mm!
per quanto riguarda Raf: non penso che dopo anni di svariate pratiche sessuali perverse si accontenti di giocare con un'arnese dove non ci sia nulla da infilare in qualche posto. :lol: :lol: non potrebbe capacitarsene!
Mario Andreoli
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Supermario ha scritto: Per quanto riguarda Raf: non penso che dopo anni di svariate pratiche sessuali perverse si accontenti di giocare con un'arnese dove non ci sia nulla da infilare in qualche posto. :lol: :lol: non potrebbe capacitarsene!
E allora non c'è niente di cui preoccuparsi, avremo sempre la TRI X ...

Nik

P.S.
Salgado ora scatta con una 5D poi prende il file, lo manda ad un laboratorio specializzato che lo fa diventare un negativo da 6x4,5, tutto perchè il suo assistente era stanco di dover litigare alle frontiere di ogni paese per far passare i rullini senza subire raggi x che avrebbero potuto velare l'emulsione, credo che anche questo abbia determinato la decisione malsana dei dirigenti Kodak, che nessuno mai potrà perdonare, anche perchè le pellicole venivano prodotte o finite in Mexico ...
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
per quanto riguarda Raf: non penso che dopo anni di svariate pratiche sessuali perverse si accontenti di giocare con un'arnese dove non ci sia nulla da infilare in qualche posto. :lol: :lol: non potrebbe capacitarsene!



Finalmente ritrovo un po' d'aria di casa...
8-)
:lol:

Nat
AAB Member
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
NatRiscica ha scritto:per quanto riguarda Raf: non penso che dopo anni di svariate pratiche sessuali perverse si accontenti di giocare con un'arnese dove non ci sia nulla da infilare in qualche posto. :lol: :lol: non potrebbe capacitarsene!

Sai con l'eta' che avanza, cambiano anche le abitudini, ci si appassiona sempre piu' alla settimana enigmistica ecc ecc
:D :D
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
mauro ruscelli ha scritto:
NatRiscica ha scritto:per quanto riguarda Raf: non penso che dopo anni di svariate pratiche sessuali perverse si accontenti di giocare con un'arnese dove non ci sia nulla da infilare in qualche posto. :lol: :lol: non potrebbe capacitarsene!

Sai con l'eta' che avanza, cambiano anche le abitudini, ci si appassiona sempre piu' alla settimana enigmistica ecc ecc
:D :D
Rush, oggi sei in forma smagliante!
:lol:

Nat
AAB Member
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
ultime news:

e' uscito il nuovo firmware per la mia lumix gf1 trix 320 tutorial 3.1 AKA SALGADO STYLE.


sono a posto,posto ritornare a fotografare.....


:grin:

io per non saper niente ho fatto scorta della 320....scadenza 2012,chissa' mai che poi qualche produttore tipo Maco non ne compri il brevetto e macchinari.

:)
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Sai con l'eta' che avanza, cambiano anche le abitudini, ci si appassiona sempre piu' alla settimana enigmistica ecc ecc

certo che maneggiare un grosso zoom riporta sentimentalmente ai bei tempi ruggenti quando bastava la voglia anche senza soggetti disponibili!. :P :P
Mario Andreoli
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
esatto, quando ci si divertiva pure con piccolo lux 35 preasferico.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Intanto mentre vi divertite a parlare male di kodak
Kodak Intros Professional EKTAR 100 Film in 4x5 and 8x10 Sheet Formats

Immagine

qui
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:Intanto mentre vi divertite a parlare male di kodak
Kodak Intros Professional EKTAR 100 Film in 4x5 and 8x10 Sheet Formats

Immagine

qui
Finché c'é fuji, c'é speranza :lol:
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Vogliamo parlare della Neopan 400 in D76, in rodinal, in microphen, in X-tol ?
Diciamo la verità, ad avercene di Neopan 1600 in 120 e/o 220.

nik
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
Nikita ha scritto:Vogliamo parlare della Neopan 400 in D76, in rodinal, in microphen
la mia 400 preferita, sviluppata poi in microphen é 'na cosa...
Rispondi