[foto] valzer senza età

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
Condor ha scritto:In ogni caso io non mi scandalizzerei a togliere digitalmente i particolari per "pulire" l'immagine, la storia della "vera fotografia" é preistoria, quello che conta é il messaggio che l'autore vuole trasmettere.
Capisco ciò che intendi, ed entro certi limiti concordo e ti ringrazio. Tuttavia personalmente sono convinto che puntando troppo sul messaggio o sull'intenzione comunicativa e troppo poco sulla realtà si finisca per allontanarsi troppo da quest'ultima. E una volta messa da parte pian piano la realtà, a quel punto non servirebbe neanche più la fotocamera (sto estremizzando il concetto, d'accordo, ma se guardi a certi lavoretti da fotoscioppari estremi puoi ben comprendere a cosa alludo). Sono convinto che il bello stia proprio nell'interpretare la realtà, ma rispettandola, anzichè stravolgerla per renderla funzionale al "messaggio": mi piace credere che in prima battuta sia la realtà a stupirmi, e solo dopo nasce il mio tentativo di esprimerla per comunicarla. E, con essa, anche un po' di me: come davanti ad una certa scena, diversi fotografi produrrebbero altrettante diverse interpretazioni dello stesso soggetto. Certo, quanto precede vale se e quando il fotografo ha una personale capacità di vedere la realtà: perchè ai backstage di certi workshop, con dozzine di persone che mitragliano acriticamente dallo stesso punto, con le stesse luci e le stesse focali la bellona di turno, la quale poi verrà lisciata, piallata e ricolorata in fotoscioppe con gli stessi programmi e le stesse impostazioni...ma non è questo che intendevo, ovviamente.
Scusate lo sproloquio.
Buona luce
:)

A Silver: ti piace fare polemica. L'istante è durato 4 o 5 giri di valzer. Una manciata di secondi. 5 o 6 scatti in tutto, non ricordo. Non era un tiro al piattello, era un'occasione, io ero lì ed ho scattato le foto. Se non ti piacciono, come invece piacciono ad altre persone di questo forum al giudizio delle quali io tengo, non è un mio problema.
Buona luce.
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
silver
GIALLO
A Silver: ti piace fare polemica. L'istante è durato 4 o 5 giri di valzer. Una manciata di secondi. 5 o 6 scatti in tutto, non ricordo. Non era un tiro al piattello, era un'occasione, io ero lì ed ho scattato le foto. Se non ti piacciono, come invece piacciono ad altre persone di questo forum al giudizio delle quali io tengo, non è un mio problema.
Buona luce.
Beh, la sana polemica è il succo della vita...eppoi io adoro polemizzare con voi digitalisti che vi ostinate a credere d'essere Fotografi...siete soltanto superbi digitalisti... :)

5/6 scatti...non lo avevi lasciato intendere all'inizio.

Infine, avendo scritto che apprezzo la figura in fondo, dichiaro che lo scatto mi piace...possibile non l'avessi tu compreso?

ciao
Bruno
Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
silver ha scritto:Beh, la sana polemica è il succo della vita
Della tua, forse. Io mi disseto altrove.
silver ha scritto:io adoro polemizzare con voi digitalisti
Ognuno si diverte come può
silver ha scritto: 5/6 scatti...non lo avevi lasciato intendere all'inizio.
Sei l'unico a non averlo inteso.
silver ha scritto: Infine, avendo scritto che apprezzo la figura in fondo, dichiaro che lo scatto mi piace...possibile non l'avessi tu compreso?
Possibile. Strano modo - peraltro - di manifestare il gradimento.
Buona luce
:)
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
NatOnWeb
Messaggi: 309
Iscritto il: dom mar 09, 2008 10:27 am
Località: Trieste
Tanto per chiacchierare... dopo aver avuto il permesso dell'autore, proviamo a vedere cosa succede mettendoci mano (molto alla veloce, non sono un esperto di "fotoscioppate" ed il file è troppo piccolo per fare un lavoro di fino...)

Originale:
Immagine

Ritoccata:
Immagine

Bah alla fine non mi sembra che la foto guadagni particolarmente... anzi.
Forse il lavoro più efficace lo farei sul micro-contrasto locale, per il resto alla foto non manca nulla, imho.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
NatOnWeb ha scritto:Bah alla fine non mi sembra che la foto guadagni particolarmente... anzi.
Insomma... La prima è un'ottima foto à la sauvette, la seconda è una straordinaria immagine, vagamente surreale, che si pianta nell'immag-inario e ne esce difficilmente.
Parlo di sensazioni, non di cosa sia più o meno fotografia... Sul punto concordo con molte delle cose dette da Giallo.

Ciao
Carlo
NatOnWeb
Messaggi: 309
Iscritto il: dom mar 09, 2008 10:27 am
Località: Trieste
Infatti io avrei fatto le modifiche senza pormi troppi problemi, nonostante questo sono rimasto "rapito" dall'immagine anche senza di esse. A primissima vista, infatti non ho notato gli "elementi di disturbo".
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Con le "sparizioni" degli elementi di disturbo, ho avuto il piacere di restare sulla coppia che balla e di immaginarmi qualcosa di più del loro passato, tra loro due, immaginazioni diverse ... Insomma è più evocativa.
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Hum... d'accordo per la correzione delle linee cadenti, ma mi formicola l'occhio per la rimozione dell'astante.
La prima è una bella immagine migliorabile, non tanto per la presenza del soggetto estraneo ma per la disposizione che un po' infastidisce (se lo immagini dall'altro lato fa da contrappeso, sia compositivo che comunicativo alla foto). La seconda è molto bella ma, davvero, non sono stato esente in passato a queste cose ma... non capisco questo genere di interventi.

Se uno deve portare a casa un lavoro, ergo DEVE fotografare, allora posso capire. Ma se uno fotografa per se, perchè è amatore (e questo significa, non come potrebbe essere frainteso, fotografo di seconda classe ma fotografo che AMA la fotografia) secondo me deve conservare l'errore e farne tesoro; non devi far contento nessuno, quindi a che pro "imbrogliare"? Ma, sopratutto con le istantanee dall'anima stradaiola... proprio è una cosa che non capisco. Che poi è un discorso strano fatto da uno che il bianchennero se lo edita a puntino (o quello che crede essere "a puntino"... quanto meno il "suo" puntino, va), con i colori corregge i toni, raddrizza e taglia... ma secondo me la post produzione serve a far uscire quello che è nella foto, non ad inventarselo.
Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
Grazie a tutti per i contributi e gli spunti di meditazione. Ho già scritto quel che penso sugli interventi: sinteticamente, ottimizzare il file sì, manipolare l'immagine no.
Per me, ovviamente, e nonostante nel caso specifico non si possa certo parlare di stravolgimento.
In questo senso ringrazio in particolare Carlo Riggi e Bananocrate per quel che hanno scritto.
Buona luce
:)
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
scusate la franchezza, ma per me la manipolazione è inaccettabile (linee cadenti a parte); inoltre rende l'immagine più povera.
ma guarda un po'
silver
marco palomar
scusate la franchezza, ma per me la manipolazione è inaccettabile (linee cadenti a parte); inoltre rende l'immagine più povera.
già...ma se non te ne accorgi, come la mettiamo? processo alle intenzioni?

ciao
Bruno
Rispondi