Elogio del ventotto per immagini

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
nota: e' vero che le mie foto sono discutibili, ma con Katrina non c'entro...



Immagine

terza serie, tri-x, HC110





Immagine

quarta serie, tri-x, D76
Ultima modifica di ulyssesitaca il lun apr 23, 2007 1:35 pm, modificato 2 volte in totale.
Raffaele
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Raffaele Bartoli ha scritto:
[...]

E' un' ottica di grande equilibrio, per me, e che non accetta compromessi nelle intenzioni: o ti avvicini davvero o fai delle cose insulse.
Usato da vicino, fino ai due metri, permette una contestualizzazione del soggetto che racconta molto di piu' del 35 mm e, se ben organizzata, consente di architettare fotografie che richiederanno poi di essere scrutate a lungo, alla ricerca di storie nella storia. Me lo ha insegnato Max, e mi ha sempre affascinato.

[...]

Perfetto, una mirabile sintesi di questa focale.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Nelle mani giuste tutte le ottiche acquistano un senso...o no???
Mi compiaccio di aver goduto di una carrellata più che ottima...e questa idea di Luca di "snidare" di volta in volta noi tutti approfittando del pretesto "focale" mi sembra efficace nonchè indubbiamente produttiva!
Non ho nulla al momento di "scansionato"...ma qualcuno ha visto e qualcun altro ha...non solo visto! In effetti il mio ( ex mio...) 28m III serie va veramente molto bene..ed obbliga a quel passo o due in più che danno i loro frutti...alla grande!!


massimostefani.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
il passo successivo, e che sia Luca a farlo per noblesse oblige, e' sondare l'uso del 20-21 come ottica da ripresa usata senza trucchi da apprendista stregone: qui Klein, Sieff e Stefani avranno qualcosina da far vedere...
Raffaele
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Raffaele Bartoli ha scritto:il passo successivo, e che sia Luca a farlo per noblesse oblige, e' sondare l'uso del 20-21 come ottica da ripresa usata senza trucchi da apprendista stregone: qui Klein, Sieff e Stefani avranno qualcosina da far vedere...
Ok, io non gioco...

:lol:

Nat
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Visto Massimo che trucco da furbetto?
Temo che con il 135 avrò poche speranze, va beh, supererò anche questa.

:smile:

Aggiungo una fotografia vista recentemente ma che non può mancare in questa thread, qui c'è proprio una fumosa contestualizzazione.

Immagine

Nikon F4S - Nikkor 28/2 AIS - FP4

Questa foto è molto recente ma a me piace molto, non mi è chiaro il perchè, ma la trovo estremamente efficace, un vero ritratto ambientato.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
luca rubbi ha scritto:Visto Massimo che trucco da furbetto?
Temo che con il 135 avrò poche speranze, va beh, supererò anche questa.

:smile:

Aggiungo una fotografia vista recentemente ma che non può mancare in questa thread, qui c'è proprio una fumosa contestualizzazione.

Immagine

Nikon F4S - Nikkor 28/2 AIS - FP4

Questa foto è molto recente ma a me piace molto, non mi è chiaro il perchè, ma la trovo estremamente efficace, un vero ritratto ambientato.

Ciao
Luca
Questa è proprio da "inverno freddo" e capo indiano...
Vero Raf?

:lol:

Nat
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
NatRiscica ha scritto:
luca rubbi ha scritto:Visto Massimo che trucco da furbetto?
Temo che con il 135 avrò poche speranze, va beh, supererò anche questa.

:smile:

Aggiungo una fotografia vista recentemente ma che non può mancare in questa thread, qui c'è proprio una fumosa contestualizzazione.


Nikon F4S - Nikkor 28/2 AIS - FP4

Questa foto è molto recente ma a me piace molto, non mi è chiaro il perchè, ma la trovo estremamente efficace, un vero ritratto ambientato.

Ciao
Luca
Questa è proprio da "inverno freddo" e capo indiano...
Vero Raf?

:lol:

Nat
Si ma al secondo negroni scolato...

:pals:

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
tirato per i capelli, la storia (vera) e' questa:

un mio amico, ing. Cimarelli, ora dirigente in un noto impianto chimico di Ferrara, a fine universita' deve rimpiazzare la sua Alfasud aragosta ( :-( ) e, dopo mille pensieri, La Famiglia Tutta decide di comprare una golf NUOVA ! (Grande avvenimento).
Soldi in mano e tutti pronti, ricevono una telefonata da uno zio che avendo subito operazione agli occhi non puo' piu' guidare e quindi regalerebbe al futuro ingegnere la propria quasi intonsa Alfasud giallo senape.
L'occasione e ghiotta. Consiglio di famiglia, poi la madre, con la saggezza serena delle donne padane, decide: "no, no, compriamo la Golf, senno' la gente dira' "chis chi san ghidar sol l'Alfasud..." "

Morale: Luca Rubbi, ma te sai usare solo il 28/2 AiS o lo fai apposta ?? Ti e' venuta l'allergia da ottone asferico ?
Raffaele
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Lo faccio apposta, il 28 è come il figliuol prodigo, stava per essere venduto e adesso il 35 AFD lo uso pochissimo.

:smile: 8-)

Leica la uso sempre di meno di Nikon, poi lo sai che con le macchine motorizzate scatti molto di più, per quanto io non usi il motore in sequenza.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
luca rubbi ha scritto: Questa foto è molto recente ma a me piace molto, non mi è chiaro il perchè, ma la trovo estremamente efficace, un vero ritratto ambientato.

Ciao
Luca
Sono d'accordo. Il 28 ambienta e non distorce, per questi usi ha una versatilità ed allo stesso un rigore formale che per me non ha confronti. Ho sempre pensato che quel numero così poco tondo è stato scelto con un colpo di genio.
Cristian
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
massimostefani ha scritto: Non ho nulla al momento di "scansionato"...ma qualcuno ha visto e qualcun altro ha...non solo visto! In effetti il mio ( ex mio...) 28m III serie va veramente molto bene..ed obbliga a quel passo o due in più che danno i loro frutti...alla grande!!


massimostefani.
Sulla parete del mio studio, accanto ad un piccolo Angel Ortiz, ci sono due stampe di Massimo. Una delle due, scattata col 28, qui farebbe un figurone. Non aggiungo altro.
Cristian
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Raffaele Bartoli ha scritto:il passo successivo, e che sia Luca a farlo per noblesse oblige, e' sondare l'uso del 20-21 come ottica da ripresa usata senza trucchi da apprendista stregone: qui Klein, Sieff e Stefani avranno qualcosina da far vedere...
Ti ringrazio Raffaele, ma invito te a farlo, visto che io non ho mai posseduto un 20 o 21mm in vita mia, non potrei quindi partecipare attivamente all'operazione...

:-( :smile:

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
io il 28 non l'ho mai avuto!!adoro il 20-21,amo il 24 e sbavo per il 18-19!!grandi foto!il 28 sulla telemetro lo trovo molto difficile da usare!però è anche vero che ti obbliga a fare quei passi in più!!guardo e imparo!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
nat...che foto!! :eek: !!non me l'aspettavo!!l'ho vista solo ora!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Rispondi