Dédé ha scritto:Ogni click pare pensato, nessuno spreco. Mi piace molto il ragazzo indiano che fuoriesce dalla porta incrostata, un tempo rosso Coca Cola.
Guardando il video di backstage si capisce che il rullo é stato studiato apposta come "ultimo rullo" come un evento celebrativo ad hoc, per questo tutte queste foto ottimamente realizzate in una sola pellicola.
Condor ha scritto:
Guardando il video di backstage si capisce che il rullo é stato studiato apposta come "ultimo rullo" come un evento celebrativo ad hoc, per questo tutte queste foto ottimamente realizzate in una sola pellicola.
Ah, peccato, mi piaceva pensare si trattasse di modus operandi.
Un rigurgito di sciocchezze da diario delle medie alla Jim Morrison, tipo: scatta ogni tuo rullino come fosse l'ultimo.
Condor ha scritto:
Guardando il video di backstage si capisce che il rullo é stato studiato apposta come "ultimo rullo" come un evento celebrativo ad hoc, per questo tutte queste foto ottimamente realizzate in una sola pellicola.
Ah, peccato, mi piaceva pensare si trattasse di modus operandi.
Un rigurgito di sciocchezze da diario delle medie alla Jim Morrison, tipo: scatta ogni tuo rullino come fosse l'ultimo.
Deb sei una inguaribile romanticona ! Dopo il calendario realizzato per Pirelli e abbondantemente pubblicizzato, McC urry è un cavallino da montare e usare per marketing. Altro che poesia !
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
Condor ha scritto:
Guardando il video di backstage si capisce che il rullo é stato studiato apposta come "ultimo rullo" come un evento celebrativo ad hoc, per questo tutte queste foto ottimamente realizzate in una sola pellicola.
Ah, peccato, mi piaceva pensare si trattasse di modus operandi.
Un rigurgito di sciocchezze da diario delle medie alla Jim Morrison, tipo: scatta ogni tuo rullino come fosse l'ultimo.
Ne approfitto per chiedervi un paio di cose, se qualcuno ha la pazienza di rispondermi.
Nel video che ho postato, al min. 10.07 usa una lampada per illuminare il volto e al min. 26.33 si vede una sorta di flash a luce continua inserito nella slitta del flash.
Sapete dirmi le caratteristiche e se qualcuno usa questo sistema e cosa si ottiene?
Scusate l'ignoranza, grazie.
simone toson ha scritto:Ne approfitto per chiedervi un paio di cose, se qualcuno ha la pazienza di rispondermi.
Nel video che ho postato, al min. 10.07 usa una lampada per illuminare il volto e al min. 26.33 si vede una sorta di flash a luce continua inserito nella slitta del flash.
Sapete dirmi le caratteristiche e se qualcuno usa questo sistema e cosa si ottiene?
Scusate l'ignoranza, grazie.
Ti stai mettendo su una brutta strada. La strada che porta in Brasile a fotografare modelle per pneumatici !!!! Stai attento !!!!
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
simone toson ha scritto:Ne approfitto per chiedervi un paio di cose, se qualcuno ha la pazienza di rispondermi.
Nel video che ho postato, al min. 10.07 usa una lampada per illuminare il volto e al min. 26.33 si vede una sorta di flash a luce continua inserito nella slitta del flash.
Sapete dirmi le caratteristiche e se qualcuno usa questo sistema e cosa si ottiene?
Scusate l'ignoranza, grazie.
Se non sbaglio sono illuminatori a Led portatili, ne ho visti alcuni usati da videoamatori durante l'ultimo viaggio
si, pannelli a led. forniscono luce continua a emissione regolabile e sono, come dice Condor, ampiamente utilizzati nel video.
Non nascondo che mi ha sorpreso vederli usati da McCurry.
Nel backstage del calendario gommoso se ne vedono anche di più grandi montati su stativo.
Ecco, la stessa cosa che ho pensato io.
Non riuscirei a scattare una sola di quelle foto (forse solo il ritratto accanto al taxi , ma non sono sicuro) neanche con trentasei rullini a disposizione...
Secondo voi c'è un modo di imitare in digitale la resa della kodachrome, è da un po' che sperimento ma non vi dico con quali risultati.
simone toson ha scritto:....
Io sono sempre alla ricerca di questo effetto ma ancora non ne sono venuto a capo. In ogni caso penso che la cosa piu' importante rimanga la fase di scatto e su quello mi sto concentrando.
Ecco: http://www.fotografidigitali.it/news/ca ... 44890.html
Se qualcuno ha suggerimenti, ben venga..
Per struttura e risultati il foveon e molto spesso paragonato per Kodachrome, ne stavamo parlando QUI (peccato che le immagini non si vedono se non si e registrati.
Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò scegliamo noi la strada da prendere.