Virna di la verità, lo vorresti?
Io credo che anche le donne desiderino questi oggetti, e magari anche una Leica o una Rolleiflex.
Ossessione Leica, autocompiacimento, limitazione fotografica
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
...no Marco, giurin giurello!! L'unica cosa per cui farei carte false per adesso è un bel tele serio con cui andare a fare foto naturalistiche, ho anche guardato su un sito che vende accessori x cacciatori x comperare un telo mimetico per gli appostamenti....beh, come vedi sono alquanto lontana dal summi-lux-cron-cippa-lippa!! Ho la fortuna di provare qualcosa di Leica per gentile concessione di Cesare, per certi aspetti mi piace anche il risultato (beh, il 60 macro sulla R-E non finirà mai di dire che un pò di bavina me la fa venire!!).....ma in tutta onestà ti dico che mi diverto con qualunque macchina, anche con le usa e getta se non c'è di meglio!! 

Su LP non ci sono donne scriventi ma ti assicuro che non è l'unico forum a contare solamente sul sostegno maschile. Scusa Luca se devio il discorso con una parentesi ot rispetto al tuo intento iniziale ma il discorso presenza-assenza femminile mi ha sempre incuriosito.
La presenza femminile nei forum a tematica fotografica è sempre inferiore a quella maschile, spesso è addirittura assente. Non credo sia legata al mancato feticismo femminile perché in altri lidi ho avuto occasione di notare che anche il gentil sesso possiede attrezzature notevoli, con maggiore attrazione verso le reflex tutto fare (con automatismi) rispetto alle fotocamere manuali vecchio stampo. La mia sensazione è che a bloccare le donne sia la parte tecnica vista come limitazione alla parte puramente creativa e fantasiosa.
Ad esempio su Photo4U c'è una elevata rappresentanza femminile che si annida nella sezione Off-topic e nelle sezioni dedicate ai commenti fotografici e che invece rimane silente nella sezione tecnica e completamente assente nella sezione camera oscura.
Penso che dipenda più che altro da questo l'assenza di donne nei forum legati a strumenti che necessitano di maggiori conoscenze tecniche rispetto ad altri e ad un certo disinteresse a determinati argomenti.
A voi che sembra?
Personalmente trovo la parte tecnica molto interessante, mi piace saper usare lo strumento fotografico che ho scelto e mi piace leggere note tecniche riguardanti la stampa e la costuzione di obiettivi e macchine fotografiche. Mi piace anche vedere macchine fotografiche (per alcune ho un debole, vedi ad esempio le Ebony), sono attratta solo da quelle manuali e mi piace leggere anche i vostri discorsi tecnici. Non quelli eccessivi.
Mi manca completamente la fase successiva del possesso. Ho uno scarso desiderio a possedere macchine fotografiche. Talvolta mi viene voglia di provarle, mi piacerebbe provarle tutte ma non averle.
---> Messaggio Pubblicità Progresso: non lasciare a dormire la tua attrezzatura nelle vetrinette del salotto. Non scattare a vuoto per mantenere in allenamento la macchina fotografica. Porta a Dédé la macchina pigra. La personal trainer per macchine fotografiche con pancetta da smaltire è arrivata!
La presenza femminile nei forum a tematica fotografica è sempre inferiore a quella maschile, spesso è addirittura assente. Non credo sia legata al mancato feticismo femminile perché in altri lidi ho avuto occasione di notare che anche il gentil sesso possiede attrezzature notevoli, con maggiore attrazione verso le reflex tutto fare (con automatismi) rispetto alle fotocamere manuali vecchio stampo. La mia sensazione è che a bloccare le donne sia la parte tecnica vista come limitazione alla parte puramente creativa e fantasiosa.
Ad esempio su Photo4U c'è una elevata rappresentanza femminile che si annida nella sezione Off-topic e nelle sezioni dedicate ai commenti fotografici e che invece rimane silente nella sezione tecnica e completamente assente nella sezione camera oscura.
Penso che dipenda più che altro da questo l'assenza di donne nei forum legati a strumenti che necessitano di maggiori conoscenze tecniche rispetto ad altri e ad un certo disinteresse a determinati argomenti.
A voi che sembra?
Personalmente trovo la parte tecnica molto interessante, mi piace saper usare lo strumento fotografico che ho scelto e mi piace leggere note tecniche riguardanti la stampa e la costuzione di obiettivi e macchine fotografiche. Mi piace anche vedere macchine fotografiche (per alcune ho un debole, vedi ad esempio le Ebony), sono attratta solo da quelle manuali e mi piace leggere anche i vostri discorsi tecnici. Non quelli eccessivi.
Mi manca completamente la fase successiva del possesso. Ho uno scarso desiderio a possedere macchine fotografiche. Talvolta mi viene voglia di provarle, mi piacerebbe provarle tutte ma non averle.
---> Messaggio Pubblicità Progresso: non lasciare a dormire la tua attrezzatura nelle vetrinette del salotto. Non scattare a vuoto per mantenere in allenamento la macchina fotografica. Porta a Dédé la macchina pigra. La personal trainer per macchine fotografiche con pancetta da smaltire è arrivata!

- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Spassosa Deborah, molto bello il tuo intervento.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/