






Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Mi verrebbe da dirti che allora vedi che la stampa e' un sottoprodotto dell'immagine? ma siccome ti farebbe arrabbiare NON lo dicoVittorio ha scritto:
per i formati di stampa.....umh complicato anche li',ho visto Picasso al platino/palladio 18x18 cm,in un'altra mostra la stessa foto con tutt'altra resa piu'tradizionale al bromuro d'argento 50x50...
Qui si entra poi nei meandri delle gallerie e delle esigenze di cassetta
Al giorno d'oggi tutto e'un sottoprodotto dell'immagine.....quanta gente guardando una foto si fa' problemi sul come e' fatta,gli piace e basta.mauro ruscelli ha scritto:Mi verrebbe da dirti che allora vedi che la stampa e' un sottoprodotto dell'immagine? ma siccome ti farebbe arrabbiare NON lo dicoVittorio ha scritto:
per i formati di stampa.....umh complicato anche li',ho visto Picasso al platino/palladio 18x18 cm,in un'altra mostra la stessa foto con tutt'altra resa piu'tradizionale al bromuro d'argento 50x50...
Qui si entra poi nei meandri delle gallerie e delle esigenze di cassetta![]()
Penn era un grande, ma non tutti i grandi fotografi stampano da soli, come Penn, altri si rivolgono a stampatori professionisti, come (credo) Avedon.Vittorio ha scritto: La dice lunga sulla serieta' e professionalita' del fotografo americano.
Avedon aveva una schiera di stampatori. Leggevo tempo fa un'intervista ad uno dei suoi apprendisti che raccontava le esperienze in camera oscura nello studio del fotografo.mauro ruscelli ha scritto: Penn era un grande, ma non tutti i grandi fotografi stampano da soli, come Penn, altri si rivolgono a stampatori professionisti, come (credo) Avedon.
mauro ruscelli ha scritto: Penn era un grande, ma non tutti i grandi fotografi stampano da soli, come Penn, altri si rivolgono a stampatori professionisti, come (credo) Avedon.
Purtroppo libri così specifici come quelli che cerchi temo, ma non sono sicuro, non ne esistano. Io tempo fa avevo cercato di approfondire la tecnica di Eugene Smith, un altro grandissimo (che stampava in proprio), ma quel poco che avevo trovato lo devo ad Internet.68anco ha scritto:Interessantissimo... mi potreste consigliare qualche libro (no di Adams perchè li ho già letti) sulle tecniche di stampa di questi grandissimi autori, che hanno fatto la storia delle fotografia?
Antonio
altro che le "gelosie" dei sedicenti artisti...Vittorio ha scritto:Questoper dire che i grandi si evolvono dove c'e'fermento e scambio culturale.
Un altro a cui molti devono molto è, a mio avviso, André Kertész (se non ricordo male lo stesso HCB lo aveva ammesso pubblicamente).Vittorio ha scritto: (...) Tutti avevano rubato qualcosa a Martin Munkàcsi,compreso HCB. (...)