Elogio del trentacinque per immagini (grandangolo magico)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
zamario ha scritto: Immagine
Leica M6 - Summilux 35mm f/1.4
Questa mi piace molto e mi sarebbe piaciuto scattarla .
Complimenti !

nik
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Nikita ha scritto:
zamario ha scritto: Immagine
Leica M6 - Summilux 35mm f/1.4
Questa mi piace molto e mi sarebbe piaciuto scattarla .
Complimenti !

nik
Quoto, veramente bella!

Nat
AAB Member
Avatar utente
zamario
Messaggi: 386
Iscritto il: mer lug 30, 2008 8:46 pm
Contatta:
Behm grazie mille, in effetti la foto della bambina e' una delle mie favorite...

Bruno, per la resa una volta la pensavo come te, ora sono piu' possibilista (anche perche' dopo aver speso i soldi per le M8 ed aver visto le quotazioni dell'usato andare a picco devo fare di necessita' virtu'...)

Secondo me il tema e' complesso: la verita' e' che la M8 e' una sola per il prezzo che costa, ma in assoluto non e' male come digitale. Per me il problema e' piu' nel sensore a formato ridotto che obbliga a scendere di focale, quindi di luminosita' se scendi sotto il 35, aumentando drammaticamente la profondita' di campo. C'e' anche un problema piuttosto serio nella gestione del colore, ma convertendo in BN la cosa si riesce a girare...
In effetti comunque il risultato e' mediamente un appiattimento delle immagini, ma riesco a trovare il modo di renderlo sopportabile, compunque piu' di fare centinaia di scansionie postproduzione successiva...
http://www.zamario.com - http://www.flickr.com/photos/zamario/
Votantonio
Messaggi: 260
Iscritto il: gio ott 25, 2007 1:45 pm
ma convertendo in BN la cosa si riesce a girare...
Ecco.. Ma è possibile spendere 5000 euro o giù di lì (d'accordo, si trova a meno usata..) e poi poterla usare "quasi" solo in BN?
Senza contare (e su questo sono fissato..) che il crop "ammazza" letteralmente obbiettivi come tutti i Summicron e i Summilux..
Non posso pensare di sostituirli con un 28 (come giustamente fai osservare, la p.d.f. va a farsi benedire).
Meglio, allora, avendone il tempo, scansione, postpro, ecc. (e meglio di tutto la ..camera oscura).
E, comunque, più vedo bn digitali e meno riesco a sopportarli (come resa, beninteso: il contenuto è altra cosa; ma quanto "soffre" a volte anche lui.. :-( )
Complimenti per le foto, Mario, su tutte la bimba. (l'avessi scattata con 28 e emmotto, leicotto, per dirla alla Bruno, pensi avrebbe avuto la stessa "magia"?)
Avatar utente
zamario
Messaggi: 386
Iscritto il: mer lug 30, 2008 8:46 pm
Contatta:
Ti diro': sul fatto che costi piu' di quello che vale sfondi una porta aperta.
Detto questo il colore soffre solo in certe condizioni (luce artificiale o altre situazioni particolari), fuori dalle quali ha una resa che mi pare meravigliosa.
Poi io amo il BN quindi converto, ma anche a colori in condizioni piu' normali merita.
Diro' di piu': o sto imparando a usarla io, o gli aggiornamenti del firmware funzionano, fatto sta che ultimamente riesco ad apprezzarla molto di piu' in condizioni (notte, luce artificiale) che prima erano semplicemente off limits.

Sulla resa delle ottiche penso che in fondo basti capire che si tratta di uno strumento diverso dalle M analogiche. Se la si prende cosi' c'e' molto di buono anche con la M8.
Per il BN invece prima la pensavo come te, adesso comincio a rivedermi, anche qui questione di esperienza in postproduzione (parlo sempre di interventi equivalenti a quelli in camera oscura, non taroccamenti di photoshop). Personalmente, a parita' di altre condizioni (ottica, formato del sensore, etc) non riesco a vedere grosse differenze, se la conversione e' fatta bene. Qui pero' posso peccare io in sensibilita', confesso.

Grazie per i complimenti, penso che il soggetto abbia fatto il 90% della foto...se avessi avuto il leicotto (mi piace molto come nome) sarebbe stata una foto diversa, forse peggiore ma magari migliore... chi lo sa ;-)
cesareT
Messaggi: 652
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:32 pm
luca rubbi ha scritto:Sappi che in questo covo ci sono individui dalla mente insana che ne posseggono diversi, ognuno adatto a scopi specifici per via delle sottilissime sfumature che ci possono essere che ne so, tra un Summicron sei lenti matricola alta ed un sette lenti riconosciuto dai più come il campione del bokeh, ovvero un'ottica con il giusto compromesso tra definizione, plasticità e gamma tonale.
Questi stessi però poi usano anche l'asferico perchè talvolta hanno bisogno della grinta che quest'ottica riesce ad esprimere alla tutta apertura, per non parlare poi dei Summilux, dei Nikkor, dei Distagon e via dicendo...

8-)


E' gente malata...

:-(
Ciao
Luca
Hai ragione Luca, gente gravemente malata e probabilmente incurabile... miiiiiii che tristezza che mi fanno questi brutti individui!!!! :-( 8-) 8) :smt025 :smt086 :bum: :D :lol:

_______
Cesare
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Questo è il 50000 messaggio su Photobit, per festeggiare:

NINFA (CREATURA DEI BOSCHI)
Immagine

Leica M6 - Summicron 35/2 preAsph - TMAX400 esposta a 1600

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 871
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
Località: Padova
luca rubbi ha scritto:Questo è il 50000 messaggio su Photobit, per festeggiare:

NINFA (CREATURA DEI BOSCHI)
Immagine

Leica M6 - Summicron 35/2 preAsph - TMAX400 esposta a 1600

Ciao
Luca
Ahhhh... :eek: :shock: 8)
Ciao
fabrizio
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
fabrizio canella ha scritto:
luca rubbi ha scritto:Questo è il 50000 messaggio su Photobit, per festeggiare:

NINFA (CREATURA DEI BOSCHI)
Immagine

Leica M6 - Summicron 35/2 preAsph - TMAX400 esposta a 1600

Ciao
Luca
Ahhhh... :eek: :shock: 8)
Ahhhh... :eek: :shock: 8

50.000
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
STREGA (NOTTURNO AL BAR)
Immagine

Leica M6 - Summicron 35/2 Asph - TMAX400 esposta a 1600

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Fede
Messaggi: 379
Iscritto il: mer gen 07, 2009 1:33 pm
Questo è il 50000 messaggio su Photobit, per festeggiare:

NINFA (CREATURA DEI BOSCHI)
Luca, quell'angioletto dietro è il colpo di classe!!!!!
Questa foto entra di diritto nella lista di quelle che avrei voluto fare io

Fede
anyway the wind blows
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Fede ha scritto:
Questo è il 50000 messaggio su Photobit, per festeggiare:

NINFA (CREATURA DEI BOSCHI)
Luca, quell'angioletto dietro è il colpo di classe!!!!!
Questa foto entra di diritto nella lista di quelle che avrei voluto fare io

Fede
Ti ringrazio, in una diversa foto, il titolo è proprio Angioletto...

:)

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Bruno B.
Ragazza che sogna la grana.

Leica M4P - 35Summicron - Delta3200 esposta a 1000iso

Immagine

Bruno
Bruno B.
Sul cucuzzolo della montagna.

Nikon FM - AIS35mmf/2 - non ho segnato i dati della pellicola.

Immagine

Bruno
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Bruno B. ha scritto:Sul cucuzzolo della montagna.

Bruno
:-)
Rispondi