Poche "ma" vaghe...

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Luca Ghedini
Messaggi: 1010
Iscritto il: mer giu 24, 2009 6:21 pm
Località: Bologna - San Lazzaro
Si trova tranquillamente, al prezzo di listino; quella che sto usando io è una delle prime usate (poco, aveva fatto meno di 100 scatti).
Lu©a Ghedini
ExContax
Messaggi: 922
Iscritto il: lun ott 25, 2010 6:54 pm
Grazie Luca, velocissimo!

Se non l'hai già fatto, dai un'occhiata ai vari gruppi su flickr, ci sono file BW lavorati con silver efex molto significativi .. ciao Max
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Luca Ghedini ha scritto:Le prove continuano: f. 2,8 200 Iso.
Devo dire che lo sfuocato delle colonne non mi piace per niente.

Ciao
Carlo
Avatar utente
Luca Ghedini
Messaggi: 1010
Iscritto il: mer giu 24, 2009 6:21 pm
Località: Bologna - San Lazzaro
Wi Fi pubblico...

Ciao
Allegati
_DSF0082.jpg
Lu©a Ghedini
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Purtroppo il paraluce lo avevo gia' ordinato originale( mi e' costato un botto!!) ma ho ordinato subito la custodia in simil- pelle al link postato,e proprio a tal proposito vi chiedo: possibile che su un articolo da 19,00euro ci sia la spedizione gratuita in tutto il mondo??? Non e' che e' na sola?? Boh, ormai mi resta solo aspettare :-(
Maurizio Cassese.
Avatar utente
Gianluca.Monacelli
Messaggi: 1418
Iscritto il: mar mag 01, 2007 3:24 pm
Località: ROMA
Per prima cosa mi fa piacere sapere che Carlo non ha ceduto la M 8.2 digitale, se ricordo bene conserva ancora un 50ntino weztlar e una M analogica.

La X100 l'ho vista usare da Sante che me ne ha parlato bene. Al tatto mi è piaciuta molto, il prezzo un pò meno visto che con altri 500 prendi un corpo M digitale...Hihihihihihihiihhiih

Secondo, ho la M8 da 8 mesi e rispetto alla Epson RD1s che usavo prima e che per fortuna non ho venduto ritirandola dal mercatino, non ho fatto quei salti di gioia che speravo di fare. Al di là dei pixel maggiorati (6,5 contro 10) non sono riuscito ad ottenere le foto che facevo/faccio con la RD. I raw della M8 confrontati con la Rd non mi sembrano così superiori come avevo sperato.
Certo tra il prosciutto di parma e quello di san daniele c'è differenza, ma si tratta sempre di signor prosciutti, sicchè la diffrenza c'è ma prelibatezza.. son entrambi buoni.

Insomma.. l'unica funzione migliorativa dell M8 è la possibilità di esporre in manuale più velocemente con la ghiera dedicata, però la epson è più precisa sia nel bilanciamento del bianco che nell'esposizione!! Le cornici poi e il crop... lasciamo perdere, almeno la rd è più intuitiva: 28=35; 35 = 50, 50=75; 90 =105 e le cornicette più precise!!
Forse è, che i tanti pre-giudizi e le maldicenze lette sulla M8 mi hanno suggestionato in negativo.. almeno spero, così tra un pò sarò molto più contento della mia digital leica e ne srò fiero come per la RD!!

Tra breve mettero foto a confronto.

Terzo, possibile che facciamo sempre 'prove'?=??
:-(
perdonate ma son di umore pessimo...
Ciao a tutti, Gianluca
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Caro Gianluca, le foto migliori vengono quando si è di pessimo umore. :)
Alla fine non ho venduto nulla (e conservo anche il Wetzlar, quello lo terrei anche se non avessi più su cosa montarlo), ma è una scelta del tutto irrazionale. Ogni volta che ho venduto una Leica M me la sono puntualmente ricomprata, questione di affetto non di presunta superiorità Leica, che nell'era digitale non esiste più (parere personale). L'imprecisione delle cornicette della M8 è urticante, almeno la .2 ha risolto questo problema. I file comunque sono buoni, a patto di non esagerare con gli iso, ma ho sempre sentito parlare bene, e tu lo confermi, anche di quelli della RD1s (che a suo tempo costava anch'essa un botto). Quanto alle "prove" hai perfettamente ragione. Aspetto di trovare un flusso di lavoro accettabile con la X100 e mettermi a fotografare anche con quella.

Maucas, sono mancato qualche giorno e ho la cassetta della posta piena di avvisi di mancata consegna. Spero che uno sia relativo alla custodia cinese, più tardi vado a ritirare e ti faccio sapere se è una sola. Incrociamo le dita. :)

Ciao
Carlo
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
La custodia è arrivata, ci ha messo circa un mese. Non ho visto l'originale, ma dubito che possa essere molto meglio rifinita di questa. Per quel prezzo è un vero affare. Solo la parte anteriore sinistra si estende un po' troppo verso la ghiera del diaframma rendendola un po' meno raggiungibile. Per il resto, perfetta.

Ciao
Carlo
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
carlo riggi ha scritto:La custodia è arrivata, ci ha messo circa un mese. Non ho visto l'originale, ma dubito che possa essere molto meglio rifinita di questa. Per quel prezzo è un vero affare. Solo la parte anteriore sinistra si estende un po' troppo verso la ghiera del diaframma rendendola un po' meno raggiungibile. Per il resto, perfetta.

Ciao
Carlo
Meno male....... :grin:

p.s. fortuna che ha l'ottica fissa...!!! :D :D
Maurizio Cassese.
silver
Proprio non comprendo come ci si possa entusiasmare per questo insignificante ma caro scatolotto digitale che spruzza files identici ad ogni file sparato da ogni altra scatoletta dei bottoncini... :-(

Qualsiasi file della X100 si perde e si confonde nell'immenso mare di files di altre macchinine digitali, molto meno costose...ma il motto del digitalista X100 è........ "ma noi vogliamo spendere molto di più"..... :grin:

silver
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Silver, a parte il solito cocuzzolo della montagna con la Velvia del 1975....hai qualcos'altro da farci ammirare ??
Maurizio Cassese.
silver
Maucas
Silver, a parte il solito cocuzzolo della montagna con la Velvia del 1975....hai qualcos'altro da farci ammirare ??
:grin: :grin: :grin:

si! ho qualcosina da parte; DIA e BW, di ogni formato, compongono un archivio fotografico decisamente possente: circa 200.000 scatti da pellicola, sempre in costante aumento, e senza soluzione di continuità...un impegno finanziario davvero notevole!!!

silver


oooppsss...dimenticavo gli scattonzoli digitali: almeno 1.000.000 di files in soli 4 anni...con una spesuccia iniziale di soli 285 euri... :P
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
carlo riggi ha scritto:La custodia è arrivata, ci ha messo circa un mese. Non ho visto l'originale, ma dubito che possa essere molto meglio rifinita di questa. Per quel prezzo è un vero affare. Solo la parte anteriore sinistra si estende un po' troppo verso la ghiera del diaframma rendendola un po' meno raggiungibile. Per il resto, perfetta.

Ciao
Carlo
Mi è arrivata oggi.....veramente bella!!!! mi chiedo come faranno sti' cinesi : 19euro compresa la spedizione !!! Boh!!!
Maurizio Cassese.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
maucas ha scritto:Mi è arrivata oggi.....veramente bella!!!! mi chiedo come faranno sti' cinesi : 19euro compresa la spedizione !!! Boh!!!
Ottimo, prosit!

Anch'io mi chiedo come facciano, in Italia 19 euro li chiederebbero solo per la spedizione...

Ciao
Carlo
Avatar utente
Luca Ghedini
Messaggi: 1010
Iscritto il: mer giu 24, 2009 6:21 pm
Località: Bologna - San Lazzaro
E' arrivato oggi il paraluce: ottimo!

Ora attendo la custodia in fa(i)nta pelle con la quale il corredino sarà completo.

Ciao
Lu©a Ghedini
Rispondi