Elogio del ventotto per immagini

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
luca rubbi ha scritto:Beh ma questo è Jack frusciante a me piacerebbe ritrarlo.

Luca
Te lo regalo, io preferisco Arianna! :P

:lol:

P.S. Ovviamente Nikkor 28/2 Ais Neopan 400 in XTOL 1 + 1

P.S.2 Jack, dopo anni di digitale si è regalato una F5.
AAB Member
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
charlie26 ha scritto:con tutte ste foto mi vien voglia di provarlo un 28...anche M!!
bellissime tutte le ultime!!
Tieni conto però che una foto come quest'ultima di Nat con la M non è possibile farla, devi stare più lontano.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
NatRiscica ha scritto:
luca rubbi ha scritto:Beh ma questo è Jack frusciante a me piacerebbe ritrarlo.

Luca
Te lo regalo, io preferisco Arianna! :P

:lol:

P.S. Ovviamente Nikkor 28/2 Ais Neopan 400 in XTOL 1 + 1

P.S.2 Jack, dopo anni di digitale si è regalato una F5.
Come direbbero a Roma:

Me cojoni...

Digli però che è il caso che compri altre ottiche.

:lol:

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
perchè più lontano?
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
luca rubbi ha scritto:
NatRiscica ha scritto:
luca rubbi ha scritto:Beh ma questo è Jack frusciante a me piacerebbe ritrarlo.

Luca
Te lo regalo, io preferisco Arianna! :P

:lol:

P.S. Ovviamente Nikkor 28/2 Ais Neopan 400 in XTOL 1 + 1

P.S.2 Jack, dopo anni di digitale si è regalato una F5.
Come direbbero a Roma:

Me cojoni...

Digli però che è il caso che compri altre ottiche.

:lol:

Ciao
Luca
Già fatto!
Appena si è presentato con quel ciofegon gli ho messo in mano il mio 80-200 2,8 8)
Ha capito subito tutto.

Nat
AAB Member
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Bravo Nat catechizza sti ragazzi...

Carlo la messa a fuoco minima col 28 M è 70cm, questa mi sembra più vicina.

Il 28/2 focheggia fino a 25.

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Comunque sia, Carlo, il 28 provalo (anche su M se ti va, come sto facendo io). Scoprirai che è una focale incredibilmente trasformista, che a seconda dell'angolo, del soggetto e soprattutto della distanza di messa a fuoco ti permette di passare da una resa quasi supergrandangolare...

Immagine

...ad una che di grandangolare, in apparenza, ha davvero poco:

Immagine

Io mi ci sto divertendo da matti, nonostante il 28 su M da molti sia considerato di uso un po' problematico.
Cristian
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
tu hai il vantaggio di averlo usato molto anche su r e quindi sai cosa aspettarti.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
mauro ruscelli ha scritto:tu hai il vantaggio di averlo usato molto anche su r e quindi sai cosa aspettarti.
Più che su r su reflex (precedenti). Con la R8 avrò fatto cinque o sei rullini prima di rivenderla e uno o due soltanto includono foto fatte col 28.
Cristian
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
quindi un consiglio è di usarlo un pò su reflex?
o provarlo direttamento con l'M?
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
charlie26 ha scritto:quindi un consiglio è di usarlo un pò su reflex?
o provarlo direttamento con l'M?
Io sulla M avrei serie difficoltà per via degli occhiali, dovrei utlizzarlo su una 0.58.

Mi piacerebbe molto il Summicron 28/2 ma sono solo sogni, in ogni caso per fotografie ravvicinate la reflex è sicuramente meglio ed il 28 si presta molto per questa tipologia di scatti.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
charlie26 ha scritto:quindi un consiglio è di usarlo un pò su reflex?
o provarlo direttamento con l'M?
Secondo me non fa poi molta differenza. Io lo preferisco su M perché continuo a guardare nel mirino come prima, ho solo un campo più ampio tutto attorno e una visione periferica più "sfumata" (che gradisco). Con la reflex trovo venga compressa la scena su uno schermo spesso troppo piccolo (vedi altre discussioni di questi giorni). In cambio, ovviamente, la reflex ti da una corrispondenza più vera con quello che poi troverai sul negativo.
Cristian
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
luca rubbi ha scritto: Io sulla M avrei serie difficoltà per via degli occhiali, dovrei utlizzarlo su una 0.58.
Ho scoperto che dipende molto dalla montatura degli occhiali. Con quelli arancioni che uso di solito non ho grossi problemi neanche con la 0.72, con quelli trasparenti (che hanno le lenti montate molto più lontano dall'occhio) è impossibile.
luca rubbi ha scritto: Mi piacerebbe molto il Summicron 28/2 ma sono solo sogni
A chi lo dici...
Cristian
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Cristian Vidmar ha scritto:
luca rubbi ha scritto: Io sulla M avrei serie difficoltà per via degli occhiali, dovrei utlizzarlo su una 0.58.
Ho scoperto che dipende molto dalla montatura degli occhiali. Con quelli arancioni che uso di solito non ho grossi problemi neanche con la 0.72, con quelli trasparenti (che hanno le lenti montate molto più lontano dall'occhio) è impossibile.
luca rubbi ha scritto: Mi piacerebbe molto il Summicron 28/2 ma sono solo sogni
A chi lo dici...
Il fatto che tu tra poco lo avrai, non ho dubbi...

:smile:

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Cristian Vidmar ha scritto:
charlie26 ha scritto:quindi un consiglio è di usarlo un pò su reflex?
o provarlo direttamento con l'M?
Secondo me non fa poi molta differenza. Io lo preferisco su M perché continuo a guardare nel mirino come prima, ho solo un campo più ampio tutto attorno e una visione periferica più "sfumata" (che gradisco). Con la reflex trovo venga compressa la scena su uno schermo spesso troppo piccolo (vedi altre discussioni di questi giorni). In cambio, ovviamente, la reflex ti da una corrispondenza più vera con quello che poi troverai sul negativo.
Tutto sacrosanto Cris !

Anche la tua visione del 28 coincide con la mia. Usato "di taglio" fa il grandangolare, mentre "di fronte" mette tante storie nella storia, e diventa un altro.
Ha ragione sante, Cris: stai diventando sempre piu' lucido (come il mio cranio, del resto...).
(A proposito, a me la resa del 28R vecchio tipo piace da morire!! Se Nat ne ha voglia, lo autorizzo a scannerizzare il ritratto di mio figlio fatto col 28R e postarlo)
Raffaele
Rispondi