|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
cristian vidmar
|
Oggetto del messaggio: Nikon F6 Inviato: mar mag 22, 2007 2:08 pm |
|
Iscritto il: gio gen 18, 2007 12:33 pm Messaggi: 2099 Località: Gorizia
|
Qualcuno l'ha vista/provata/confrontata con la F100?
_________________ Cristian
|
|
Top |
|
 |
luca rubbi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 2:15 pm |
|
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:39 pm Messaggi: 7648 Località: Milano
|
No, ma è sicuramente superiore, il sensore AF è molto più evoluto, è stata posta una particolare cura nella silenziosità e nella riduzione delle vibrazioni (ho letto l'intervista del progettista), poi pesa due etti in più, un motivo ci sarà...
Ciao
Luca
_________________ http://lucarubbi.blogspot.com/ http://lucarubbi.carbonmade.com/ http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
|
|
Top |
|
 |
cristian vidmar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 2:20 pm |
|
Iscritto il: gio gen 18, 2007 12:33 pm Messaggi: 2099 Località: Gorizia
|
luca rubbi ha scritto: No, ma è sicuramente superiore, il sensore AF è molto più evoluto, è stata posta una particolare cura nella silenziosità e nella riduzione delle vibrazioni (ho letto l'intervista del progettista), poi pesa due etti in più, un motivo ci sarà... Ciao Luca
Grazie Luca. Secondo te (visto che hai anche la F100), l'autofocus potrebbe essere in grado di mettere a fuoco in modo affidabile...diciamo un 85/1.4 a tutta apertura in luce ambiente?
_________________ Cristian
|
|
Top |
|
 |
luca rubbi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 2:26 pm |
|
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:39 pm Messaggi: 7648 Località: Milano
|
Ci mancherebbe altro  , anche la F4 lo fa, lenta come un chiodo ma la precisione c'è.
Comunque c'è un abisso tra F4 e F100, il sensore è molto più sensibile a luci veramente basse, sto parlando a EV veramente disastrosi, quelli per cui anche con una M non riesci a distinguere cosa focheggiare...
La F6 dovrebbe essere un riferimento in questo senso.
Ciao
Luca
_________________ http://lucarubbi.blogspot.com/ http://lucarubbi.carbonmade.com/ http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
|
|
Top |
|
 |
cristian vidmar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 2:37 pm |
|
Iscritto il: gio gen 18, 2007 12:33 pm Messaggi: 2099 Località: Gorizia
|
luca rubbi ha scritto: Ci mancherebbe altro  , anche la F4 lo fa, lenta come un chiodo ma la precisione c'è. Comunque c'è un abisso tra F4 e F100, il sensore è molto più sensibile a luci veramente basse, sto parlando a EV veramente disastrosi, quelli per cui anche con una M non riesci a distinguere cosa focheggiare... La F6 dovrebbe essere un riferimento in questo senso. Ciao Luca
Grazie, in realtà per quanto riguarda il funzionamento in luce scarsa la F100 l'avevo anch'io e ho potuto apprezzare il fatto che andasse a fuoco anche al buio. Quello che non ho mai avuto è un'ottica luminosa da appiccicarci per provare la precisione in condizioni critiche.
Che vuoi farci, la 300D è capace di sfocare anche il 24-85 alla massima focale e f/4.5 quindi sono diventato un po' paranoico.
Ci penserò, visto che ormai ho ampiamente verificato sulla mia pelle (anzi, sulla mia pellicola) che a mano in luce ambiente non riesco a mettere a fuoco un bel niente, R8 compresa (parlo della precisione necessaria a mettere a fuoco l'occhio vicino invece di quello lontano sui primi piani, ovviamente).
_________________ Cristian
|
|
Top |
|
 |
luca rubbi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 2:41 pm |
|
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:39 pm Messaggi: 7648 Località: Milano
|
Cristian Vidmar ha scritto: luca rubbi ha scritto: Ci mancherebbe altro  , anche la F4 lo fa, lenta come un chiodo ma la precisione c'è. Comunque c'è un abisso tra F4 e F100, il sensore è molto più sensibile a luci veramente basse, sto parlando a EV veramente disastrosi, quelli per cui anche con una M non riesci a distinguere cosa focheggiare... La F6 dovrebbe essere un riferimento in questo senso. Ciao Luca [...] Ci penserò, visto che ormai ho ampiamente verificato sulla mia pelle (anzi, sulla mia pellicola) che a mano in luce ambiente non riesco a mettere a fuoco un bel niente, R8 compresa (parlo della precisione necessaria a mettere a fuoco l'occhio vicino invece di quello lontano sui primi piani, ovviamente).
E' brutto da dire, ma te l'avevo detto...
Per me il massimo è F6 con 28/1.4 AFD, l'unica cosa che riesce a darmi ancora i brividi, va beh anche il 200/2 AFS.
Ciao
Luca
p.s. la nota dolente è che non utilizza più le care stilo che trovi anche in Amazzonia, ma la pila litio che fa tanto moderno.

_________________ http://lucarubbi.blogspot.com/ http://lucarubbi.carbonmade.com/ http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
|
|
Top |
|
 |
ulyssesitaca
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 2:49 pm |
|
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:35 pm Messaggi: 2707 Località: BOLOGNA
|
Tanto per aggiungere un po' di casino, dico che io ho avuto difficolta' enormi a focheggiare una R8, mentre ad una prova la R6.2 mi si e' dischiusa davanti come una concubina...
Cristian, la F4S e' un oggetto straordinario...E' cosi frequente per te dover mettere a fuoco in miniera di notte ?
_________________ Raffaele
|
|
Top |
|
 |
NatRiscica
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 2:52 pm |
|
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:52 am Messaggi: 5082
|
|
Top |
|
 |
cristian vidmar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 2:54 pm |
|
Iscritto il: gio gen 18, 2007 12:33 pm Messaggi: 2099 Località: Gorizia
|
luca rubbi ha scritto: E' brutto da dire, ma te l'avevo detto... Per me il massimo è F6 con 28/1.4 AFD, l'unica cosa che riesce a darmi ancora i brividi, va beh anche il 200/2 AFS. Ciao Luca p.s. la nota dolente è che non utilizza più le care stilo che trovi anche in Amazzonia, ma la pila litio che fa tanto moderno. 
Sai, è soprattutto una questione di velocità: avendo tempo il cron 50 e l'elmarit 28 anche li focheggio, ma con il mio soggetto preferito il tempo per mettere a fuoco si misura in millisecondi e quindi sono in difficoltà anche in piena luce.
Per quanto riguarda le pile, pazienza: per i finesettimana in amazzonia porterò via la rollei... 
_________________ Cristian
|
|
Top |
|
 |
cristian vidmar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 2:57 pm |
|
Iscritto il: gio gen 18, 2007 12:33 pm Messaggi: 2099 Località: Gorizia
|
Raffaele Bartoli ha scritto: Tanto per aggiungere un po' di casino, dico che io ho avuto difficolta' enormi a focheggiare una R8, mentre ad una prova la R6.2 mi si e' dischiusa davanti come una concubina...
Cristian, la F4S e' un oggetto straordinario...E' cosi frequente per te dover mettere a fuoco in miniera di notte ?
La mia piccola è lei una miniera di nuovi atteggiamenti, piccoli progressi e meravigliose esternazioni che succedono un po' ovunque, spesso in interno quando si gioca assieme e l'attimo fuggente fugge in un attimo (ma come mi è venuta?  ). Le condizioni tipiche sono da 1600 iso con un'apertura media, quindi niente miniera di notte ma più che sufficienti a farmi perdere troppo tempo con il fuoco.
_________________ Cristian
|
|
Top |
|
 |
max35mm
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 3:23 pm |
|
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:25 am Messaggi: 416
|
Non prendetemi a sassate maaaa..........
con le Nikon niente zzzzzzzzzzzzzzzzz......zzzzzzzzzzzzzzz....zzzzzzzz
dell'autofocus che non focheggia ???
Con le Canon mi succedeva spesso anche in condizioni NON proibitive....
...prima o poi mi farò una nikon...
In LFT c'era CarloTan che aveva venduto la M7 per prendere la F6, lui potrebbe parlartene a ragion veduta, ma è da un po' che non si fa sentire....
ciao
_________________ massimo
|
|
Top |
|
 |
NatRiscica
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 3:36 pm |
|
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:52 am Messaggi: 5082
|
Io comprerò una F4s, metterò su il vetrino con lo stigmometro e mi ritroverò con una fotocamera tradizionale (non ho ottiche autofocus) con in più il telemetro elettronico. Se sbaglio il fuoco anche così cambio hobby...
Nat
|
|
Top |
|
 |
cristian vidmar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 3:37 pm |
|
Iscritto il: gio gen 18, 2007 12:33 pm Messaggi: 2099 Località: Gorizia
|
max35mm ha scritto: Non prendetemi a sassate maaaa.......... con le Nikon niente zzzzzzzzzzzzzzzzz......zzzzzzzzzzzzzzz....zzzzzzzz dell'autofocus che non focheggia ??? Con le Canon mi succedeva spesso anche in condizioni NON proibitive.... ...prima o poi mi farò una nikon... In LFT c'era CarloTan che aveva venduto la M7 per prendere la F6, lui potrebbe parlartene a ragion veduta, ma è da un po' che non si fa sentire.... ciao
Mah, io leggo nei forum internazionali di un sacco di utenti canon che mandano macchine e obiettivi in revisione perché non focheggiano giusto, poi li rivendono perché non c'è niente da fare, altri che dicono che al terzo o quarto esemplare che hanno cambiato finalmente va a fuoco giusto ma non con il secondo corpo macchina etc etc...Non sarà un ragionamento scientifico per preferire nikon a canon ma non sento molte di queste lamentele da utenti nikon e devo dire che con la F100 non ho mai avuto una foto fuori fuoco.
_________________ Cristian
|
|
Top |
|
 |
max35mm
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 4:12 pm |
|
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:25 am Messaggi: 416
|
Cristian Vidmar ha scritto: Mah, io leggo nei forum internazionali di un sacco di utenti canon che mandano macchine e obiettivi in revisione perché non focheggiano giusto, poi li rivendono perché non c'è niente da fare, altri che dicono che al terzo o quarto esemplare che hanno cambiato finalmente va a fuoco giusto ma non con il secondo corpo macchina etc etc...Non sarà un ragionamento scientifico per preferire nikon a canon ma non sento molte di queste lamentele da utenti nikon e devo dire che con la F100 non ho mai avuto una foto fuori fuoco.
Prima di vendere tutto e passare a leica M ho avuto due corpi Canon, non contemporaneamente. Entrambi, e con ottiche differenti, mi davano lo stesso problema.......zzzzzzzzzzz.zzzzzzzzzzzzzzzzzzz.zzzzzzzzzzzzz....
E' stato forse anche per questo che ho deciso (nonostante la miopia) di passare al fuoco manuale.
ciao
_________________ massimo
|
|
Top |
|
 |
Supermario
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 22, 2007 4:46 pm |
|
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:17 pm Messaggi: 1539 Località: Pianoro
|
Nat e Luca parlatemi della F4s e specialmente del telemetro elettronico?
E' un indicatore di messa a fuoco che può non essere abbinato ad un'ottica AF dotata di motore?
E' in pratica quello che manca alla M7?
_________________ Mario Andreoli
|
|
Top |
|
 |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
PhotoBIT
|
|