I normali leica, summilux, summicron ed elmarit.
Dice puts:
The Summilux-R 50mm f/1.4most versatile and offers the best
allround performance and improves upon the Summicron-R
50mm f/2 at smaller apertures. Ana dditional advantage of the
Summilux is its good performance at the wider apertures. If you
want accurate reproduction of a wide range of subjects, also in
the close focusing range, the Macro-Elmarit-R 60mm f/2.8 is
the best choice. The Summicron-R 50mm f/2 offers many of
the characteristics of both these lenses in a compact and wellhandling
shape, but has to take second place in the specialized
disciplines of its companions.
Le seguenti foto sono state fatte tutte alla stessa distanza:
La scena ripresa con il summicron 35 a f2

Le seguenti foto sono scattate con il summilux 50 a 1.4 2.0 e 2.8



Le prossime con il summicron a 2.0 e 2.8


E la prossima con l'elmarit a 2.8 (e' l'ottica a cui probabilemente rendo meno giustizia)

Questo perche' con il 60 ho fatto pochi scatti e sono venuti un po' mossi.
Il bimbo non stava fermo e senza ilcolpare la r8 molte foto non sono venute, ho pero' preferito usare una situazione reale piuttosto che delle mollette. Non credo che con ottiche manuali un altro corpo avrebbe potuto fare meglio o salvare piu' foto.
Infatti quando Giovanni e' stato almeno un secondo fermo la r8 focheggia eccome, ecco due scatti con il lux a 1.4 da vicino:


Questo e' il summicron a f2

Diciamo che il summilux e' l'ottica con cui e' piu' facile sbagliare, ma quando colpisce da grandi soddisfazioni.Se voglio essere certo di "sbagliare meno" prendo il summicron al suo posto.
L'ottica piu' facile da usare per ottenere ottimi ritratti, con una ottima resa resta per me il summicron 90. Sembra nata per la r8.
Ecco uno scatto a f2

Lo scatto e' stato fatto alla stessa distanza delle prime foto, facilissimo centrare l'occhio con lo stigmometro, ma perdi lo sfondo.
Giusto per curiosita' da mezzo metro piu' distante ecco la resa dell'elmar 180 f4

Il film e' una apx 400 sviluppata in rodinal s