Rolleiflex 6008 ????????????

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
A Voi esperti l'immane quesito : varrebbe la pena oggi acquistare una Rollei 6008 ?? Non ricordo esattamente ma pare che a suo tempo fosse molto ben considerata ...o no ?
Grazie mille

Massimo
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
si tratta di una macchina eccezionale, con motore ed esposizione automatica oltre alle ottiche Zeiss, ed oggi si trova a prezzi ridicoli. E' interamente legata all'elettronica e alla carica della batteria.

Occorre che il venditore dia almeno una garanzia di 3/6 mesi oltre ad informarsi se esiste ancora qualcuno che la ripari.

Ne ho usate diverse versioni, a partire dalla capostipite SLX e l'ho trovata, rispetto all'Hasselblad, comodissima e veloce, tuttavia ormai ero 'sposato' con il sistema svedese...

Pierpaolo
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
PIERPAOLO ha scritto:si tratta di una macchina eccezionale, con motore ed esposizione automatica oltre alle ottiche Zeiss, ed oggi si trova a prezzi ridicoli. E' interamente legata all'elettronica e alla carica della batteria.

Occorre che il venditore dia almeno una garanzia di 3/6 mesi oltre ad informarsi se esiste ancora qualcuno che la ripari.

Ne ho usate diverse versioni, a partire dalla capostipite SLX e l'ho trovata, rispetto all'Hasselblad, comodissima e veloce, tuttavia ormai ero 'sposato' con il sistema svedese...

Pierpaolo
Infatti il problema "eventuali riparazioni" risulta essere l'ostacolo più difficile da superare....sto meditamdo :-)
Grazie

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
Vado a memoria, ma avrei seri dubbi sulla reperibilità di accumulatori idonei ad alimentarla.
E' la dannazione delle batterie dedicate.
Preferirei stare su oggetti di pura meccanica.
Buona luce
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
un macchinone proprio, bellissima assai robusta e fascinosa direi quanto la Mamiya RZ (RB anche, che non ci scordiamo dei parenti).
Avatar utente
Luca Ghedini
Messaggi: 1010
Iscritto il: mer giu 24, 2009 6:21 pm
Località: Bologna - San Lazzaro
Da quello che mi diceva l'amico Sandro, il problema delle Rollei di quel genere, in Italia, è sempre stato quello dell'assistenza, che ne ha frenato la diffusione; se la paghi molto poco potrebbe valer la pena....
Lu©a Ghedini
foco
Messaggi: 176
Iscritto il: mar set 27, 2011 1:55 am
Avevo una 6001 e mi si e' rotta dopo 10gg dall'acquisto, saro' stato sicuramente sfortunato.Naturalmente era usata ma esteticamente messa bene. L'ho smontata, salvato il possibile e ho venduti i pezzi di ricambio.
La provai per 3-4 rulli ed otticamente era splendida.
Non so se la 6008 sia piu' robusta ma ripeto sara' stato un caso e saro' stato sfortunato.
In ogni caso, con i tempi che corrono personalmente evito di comprare macchine con molta elettronica.
Acquisterei piu' volentieri una Rollei ad ottica fissa o un Hasselblad meccanica.
Rispondi