(foto) e adesso musica!

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
cl e 40cron 1/15 2.8


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
mi piace l'architettura della seconda: ci fosse stata "piu' bici" sarebbe stata grande.

(Ragazzi, se stai lontano Capa ti dice che sei troppo lontano, se vai vicino Bresson ti sgrida perche' sei troppo vicino e "il mio occhio vede tutto e io voglio che tutto si veda"...NON VA MAI BENE !!... )
Raffaele
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Comunque bella la sequenza, forse nessuna foto spicca con prepotenza sulle altre.
Sono anche tutte leggermente mosse, ma ci sta.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Belle, belle davvero, anche se forse io sintetizzerei prendendone magari due al posto di quattro, la prima e la....

Pellicola e sviluppo?
Cristian
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Personaggio sicuramente interessante...da analizzare a fondo.Dove sei? A Ferrara? Io le vedo molto scure....o no???
L'ultima spicca per l'espressione soddisfatta del personaggio.

massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Wirus77
Messaggi: 744
Iscritto il: lun dic 11, 2006 8:13 pm
...io preferisco la prima, le altre anche per me son troppo scure, perdo una marea di particolari che sicuramente ci sono!!
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Grazie a tutti, quando lavoro con l'acer vengono sempre un po' piu' scure del dovuto, ma sono comunque vicine al risultato che volevo.
Ero a Ferrara con moglie e figli al seguito ed una 100asa che sotto i portici era un po' pochino. Svilupata poi in rodinal s.
Come dice luca alcune sono leggermente mosse, ma era l'arzillo vecchietto ad essere "veloce".

Come ho imparato da voi fermarsi, sorridere, scambiare qualche parola da' molto di piu' che scattare di nascosto. Io sono stato bene, lui e' stato contento di parlare di Beniamino Gigli, e se poi le foto sono cosi' cosi' non importa poi tanto.

Comunque spero di rincontrarlo.

Ciao
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Io sono stato bene, lui e' stato contento di parlare di Beniamino Gigli, e se poi le foto sono cosi' cosi' non importa poi tanto.


Bravo Mauro, questa e' una delle cose che mi da' maggior soddisfazione in fotografia...
Un giorno, mi sedetti a terra, in un vicolo di Atri, e chiacchierai a lungo con Cesarina R. , che filava e chiacchierava, col marito in secondo piano.
Alcune delle foto gliele mandai, e mentre ero all'estero lei chiamo' per ringraziare, dicendo che sia lei che il marito le ritenevano bellissime, ne avevano spedita qualcuna ai parenti in America e...le avrebbero usate per la proria lapide.
Ci restai malissimo, finche' mia moglie non mi fece notare che regalo doveva essere, per due anziani, sapere di poter venire ricordati con un immagine in cui si piacciono.
Il ricordo mi commuove ancora.
Raffaele
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Raffaele Bartoli ha scritto: Io sono stato bene, lui e' stato contento di parlare di Beniamino Gigli, e se poi le foto sono cosi' cosi' non importa poi tanto.


Bravo Mauro, questa e' una delle cose che mi da' maggior soddisfazione in fotografia...
Un giorno, mi sedetti a terra, in un vicolo di Atri, e chiacchierai a lungo con Cesarina R. , che filava e chiacchierava, col marito in secondo piano.
Alcune delle foto gliele mandai, e mentre ero all'estero lei chiamo' per ringraziare, dicendo che sia lei che il marito le ritenevano bellissime, ne avevano spedita qualcuna ai parenti in America e...le avrebbero usate per la proria lapide.
Ci restai malissimo, finche' mia moglie non mi fece notare che regalo doveva essere, per due anziani, sapere di poter venire ricordati con un immagine in cui si piacciono.
Il ricordo mi commuove ancora.
Commuove anche me.

Grazie Raf.

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
l'ultima spicca sulle altre a mio avviso,appunto per l'espressione del tizio...poi il mosso le rende vive in questo caso!complimenti!!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
seoman
Messaggi: 23
Iscritto il: sab apr 07, 2007 8:27 pm
Località: stabio (TI)
Un' altro bell' esempio di quale potente mezzo di comunicazione sia la fotografia.
Per poter comunicare qualche cosa,occorre prima di tutto che noi stessi si comunichi con cio' che che vogliamo rendere/ ritrarre .
Sono convinto che solo allora possiamo ridare un'emozione o rendere un sentimento.
Filtrato da noi e le nostre interfacce.
A volte perfettamente riconoscibile da chiunque.Anche da chi é ritratto(vedi Raff. Bartoli)
Avolte solo noi stessi riusciamo a comprendere l'attimo che abbiamo congelato.
A volte nessuno capisce niente . L'anima ha scattato senza informare il cervello (tecnicamente vale un cazz, ma guardandola da un altro punto di vista.... ).

Ma che bello avere dialogato con uno sconosciuto di Beniamino Gigli o delle puntine del grammofono oramai introvabili (come le Polapan).

Molto belle le foto.Personaggio davvero fotogenico (in tutti i sensi).
La terza specialmente.
Amio parere con due "punctum";
il sorriso e le bretelle con la cintura.
Bravo Mauro e Bravo il DJ dei portici di Ferrara.

Ciao Sergio
Gianluca Monacelli
Messaggi: 94
Iscritto il: gio mag 17, 2007 10:41 pm
luca rubbi ha scritto:Comunque bella la sequenza, forse nessuna foto spicca con prepotenza sulle altre.
Sono anche tutte leggermente mosse, ma ci sta.

Ciao
Luca

sebbene a me cattura più la 2 e la 3.

..mi son commosso anch'io.
Ciao a tutti, Gianluca Monacelli
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
ringrazio davvero tutti per i commenti, spero ci possa essere un seguito.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
andrea de sanctis
Messaggi: 145
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:34 pm
Località: Orta Nova(FG)
Se vuoi ci sarà senz'altro un seguito,quel tizio è sempre in via San Romano,angolo via Ragno.

Ciao e salutami la mia Ferrara,

Andrea
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
seoman ha scritto:Un' altro bell' esempio di quale potente mezzo di comunicazione sia la fotografia.
Per poter comunicare qualche cosa,occorre prima di tutto che noi stessi si comunichi con cio' che che vogliamo rendere/ ritrarre .
Sono convinto che solo allora possiamo ridare un'emozione o rendere un sentimento.
Filtrato da noi e le nostre interfacce.
A volte perfettamente riconoscibile da chiunque.Anche da chi é ritratto(vedi Raff. Bartoli)
Avolte solo noi stessi riusciamo a comprendere l'attimo che abbiamo congelato.
A volte nessuno capisce niente . L'anima ha scattato senza informare il cervello (tecnicamente vale un cazz, ma guardandola da un altro punto di vista.... ).

Ma che bello avere dialogato con uno sconosciuto di Beniamino Gigli o delle puntine del grammofono oramai introvabili (come le Polapan).

Molto belle le foto.Personaggio davvero fotogenico (in tutti i sensi).
La terza specialmente.
Amio parere con due "punctum";
il sorriso e le bretelle con la cintura.
Bravo Mauro e Bravo il DJ dei portici di Ferrara.

Ciao Sergio

Un bell'intervento, Sergio, e d'accordissimo su bretelle piu' cintura, un "tenersi stretto" alle cose fondamentali della vita, quelle che un tempo non erano cosi scontate. L'ho gradito molto.
Raffaele
Rispondi