Cina

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Dopo la giornata devastante passata con gli amici del forum, rullo di tamburi... ecco a voi..

Editing incazzato di Simone Toson, con supporto morale di Stefano Tambalo ed una ridente Giulia Pesarin delle foto fatte durante i diversi viaggi dell'anno scorso in cina

https://vimeo.com/116479301
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Bellissime!
Ecco dov'eri finito...!?!
Maurizio Cassese.
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Grazie.

Ho corretto il post iniziale e inserisco qui il video completo:

https://plus.google.com/108937478624409 ... vj33RQtSpz

questo sarebbe invece il video completo, diciamo che nell'idea iniziale quello proposto e' la selezione "mostra" mentre questo con qualche elemento in più video a corredo a tutti gli effetti, cambia molto la resa e l'impatto secondo me, anche per la musica completamente diversa, per cui si potrebbe parlare di quanto significato ha il montaggio di un lavoro.

Aggiungo un altra cosa, io non amo molto buona parte delle foto a colori, spesso le ritengo foto in bianco e nero colorate, in cui il colore non aggiunge nulla, anzi sottrae a volte senso all'immagine. Ci sono poche esclusioni, tra cui proprio i lavori di Simone Toson, in cui le foto sono davvero "a colori".
Ecco questa volta credo di essere riuscito non a cavalcare una moda o semplicemente ad avere usato una digitale. Spero di esserci riuscito.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Molto godibile, bravo!

Non ti seguo però nel discorso sul colore. Secondo me, il colore che cerchi tu è proprio un "bn colorato" (ottima definizione). Infatti, le foto più deboli, per me, sono quelle in cui il colore è più naturale (quella specie di pagoda sul fiume, il vecchio davanti al muro colorato, il venditore di pomodori).
Ciao
Carlo
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
carlo riggi ha scritto:Molto godibile, bravo!

Non ti seguo però nel discorso sul colore. Secondo me, il colore che cerchi tu è proprio un "bn colorato" (ottima definizione). Infatti, le foto più deboli, per me, sono quelle in cui il colore è più naturale (quella specie di pagoda sul fiume, il vecchio davanti al muro colorato, il venditore di pomodori).
Considerazione interessante. In effetti hai citato tre foto sulle quali avevo qualche piccolissimo dubbio.
Infatti nel racconto short, cioè le 20 che spaccano da mandare per un reportage a una rivista, non ci sono.
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
non so Carlo, secondo me non sono convertibili in b/n con buoni risultati quasi nessuna
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
È perché il tuo colore le ha fatte diventare un'altra cosa. Indietro non si torna. Ma è il Tuo colore, non quello che si trova in natura. È un colore "drogato". Forse non colora il bn, come dici tu, ma è aggiunto sulla scorta di una personale base visionaria. Allo stesso modo in cui invece lo sottraiamo nel bn.
Ciao
Carlo
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
carlo riggi ha scritto:È perché il tuo colore le ha fatte diventare un'altra cosa. Indietro non si torna. Ma è il Tuo colore, non quello che si trova in natura. È un colore "drogato". Forse non colora il bn, come dici tu, ma è aggiunto sulla scorta di una personale base visionaria. Allo stesso modo in cui invece lo sottraiamo nel bn.
In sostanza è quello che dico io.
Si vede Mauro Ruscelli, con le stesse caratteristiche del bianconerista. Cioè, è sempre Mauro, non cambia niente. Anche il suo bianco e nero è parecchio drogato. (se poi l'editing lo fa a casa mia.. :grin: )
Penso che sia stata la cosa che mi ha colpito maggiormente quando Mauro mi ha mandato le foto.
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
carlo riggi ha scritto:È perché il tuo colore le ha fatte diventare un'altra cosa. Indietro non si torna. Ma è il Tuo colore, non quello che si trova in natura. È un colore "drogato". Forse non colora il bn, come dici tu, ma è aggiunto sulla scorta di una personale base visionaria. Allo stesso modo in cui invece lo sottraiamo nel bn.
Ok questo lo capisco e mi sta bene, non solo, sono davvero contento che sia uscito qualche cosa di visionario, un po' proprio come nelle foto in bianco e nero che faccio
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Serie molto buona. In molte si vede la tua recente esperienza con il collodio umido.
Funziona benissimo la rappresentazione del viaggio in Cina.

Nessuna secondo me funzionerebbe in bianco e nero. Nascono a colori ed a colori debbono restare.
Come ho detto altrove - scusa le ripetizione - la ripresa monocromatica è un elemento essenziale della composizione. Secondo me una foto "nasce", con rarissime eccezioni, in bianco e nero o a colori e le conversioni da colore a bianconero, o la colorazione del bianconero, se fosse agevola farla, non hanno senso.
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
Luca A Remotti ha scritto:Serie molto buona. In molte si vede la tua recente esperienza con il collodio umido.
Funziona benissimo la rappresentazione del viaggio in Cina.

Nessuna secondo me funzionerebbe in bianco e nero. Nascono a colori ed a colori debbono restare.
Come ho detto altrove - scusa le ripetizione - la ripresa monocromatica è un elemento essenziale della composizione. Secondo me una foto "nasce", con rarissime eccezioni, in bianco e nero o a colori e le conversioni da colore a bianconero, o la colorazione del bianconero, se fosse agevola farla, non hanno senso.
concordissimo.

anche da sobrio, a distanza di giorni, ho le stesse impressioni. quindi direi (ripeterei) che: "minkia, Mauro in technicolor." (senza dimenticare il contributo dell'editor, eh, per carità… :D )
Avatar utente
Beppe
Messaggi: 441
Iscritto il: sab mar 26, 2011 2:18 pm
Località: Cesenatico
Acido e visionario. Ho guardato la versione large per tre volte di fila! Grande occhio e grande mano. Anch'io penso che non ci siano molte differenze di attitudine tra i lavori in BN e questo, in termini di elettricità, nervosismo e parossismo.
'la fotografia è alla fine un problema di equilibri molto sottili ' (L. Ghirri)

il blocchetto degli appunti
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Grazie a tutti, temo che una delle mie colpe sia anche quella dell'abbinamento musicale che a volte rafforza il contenuto, e vi inganna sulla bontà delle foto :D :D
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:Grazie a tutti, temo che una delle mie colpe sia anche quella dell'abbinamento musicale che a volte rafforza il contenuto, e vi inganna sulla bontà delle foto :D :D
Ma no, almeno io ho guardato prevalentemente le fotografie, secondo me la musica non le influenza.

@Beppe

elettricità, nervosismo e parossismo possono riguardare sia il colore, sia il b/n.
Ma il colore resta colorato :twisted:
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Il lavoro del giappone e' più complesso, un po' ero in vacanza e non a lavorare, quindi con tempi assolutamente diversi, anche se come totale dei giorni sono stato di più in cina, tra hong kong, macao, shanghai e pechino, in secondo luogo in giappone avevo raccolto anche video e audio che poi hanno fatto da colonna sonora per il montaggio.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Rispondi