Mi pare di aver capito che non reggereste il totale di 40 immagini




Ciao
M
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
carlo riggi ha scritto:Massimo, tu ti rendi conto di cosa hai messo in moto?..
Grazie Nocnoctorius ha scritto:Aaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!
ma io le trovo fantastiche! E' questa, l'unica forma digitale che davvero apprezzo.
SP e PS e i giuochi son fatti - queste tue ultime paiono il preludio alla definitiva scomparsa di tutti gli aggeggetti digitali in circolazione - difatti, la produzione dei vari corpi di Samsung- Sony-Panasonic-Fuji-Olympus e pure Leica ha subìto un drastico calo. Oramai, tutti si stanno tuffando tra le onde impetuose dei vari telefonini che offrono filetti davvero interessanti...a prezzi molto accattivanti. Resistono Eos e...la mitica e prestigiosa Nikon...la reflex migliore di sempre!
a presto
dimenticavo...incuriosito ed affascinato da questa tua tecnica, vado tentando di recuperare vecchie gloriose DIA...vedremo se sarò in grado di produrre cose buone.
Io non scrivo sciocchezze - come qualcuno potrebbe pensare - ma, sono solo flash che colgo nelle mie approfondite ricerche nei vari negozi di fotografia (pochi ad essere sincero, poichè il digitale ora viene venduto nei centri commerciali) e attraverso il WEB, laddove fluttuano notizie che io riesco a cogliere.massimostefani ha scritto:carlo riggi ha scritto:Massimo, tu ti rendi conto di cosa hai messo in moto?..
![]()
![]()
![]()
![]()
Niente è più imprevedibile del Noctorius...che ben conosciamo, ma che, da ricerche di mercato HA ragione da vendere.
Il laboratorio al quale ho affidato i file x le stampe, su carta fotografica, mi ha assicurato che gli stessi reggerebbero, senza problema alcuno, un 50x85 .... Per " noi " fotoamatori è grasso che cola !
Ciao
MS
Esatto Noc, le cose stanno esattamente cosi ! Le foto che vedete, stampate in 21x36 ( 16/9 c.a ) hanno una definizione incredibile e lo stampatore mi ha detto ...ecc..ecc ...vedi post precedente.noctorius ha scritto:Io non scrivo sciocchezze - come qualcuno potrebbe pensare - ma, sono solo flash che colgo nelle mie approfondite ricerche nei vari negozi di fotografia (pochi ad essere sincero, poichè il digitale ora viene venduto nei centri commerciali) e attraverso il WEB, laddove fluttuano notizie che io riesco a cogliere.massimostefani ha scritto:carlo riggi ha scritto:Massimo, tu ti rendi conto di cosa hai messo in moto?..
![]()
![]()
![]()
![]()
Niente è più imprevedibile del Noctorius...che ben conosciamo, ma che, da ricerche di mercato HA ragione da vendere.
Il laboratorio al quale ho affidato i file x le stampe, su carta fotografica, mi ha assicurato che gli stessi reggerebbero, senza problema alcuno, un 50x85 .... Per " noi " fotoamatori è grasso che cola !
Ciao
MS
Presto, i corpi digitali non verranno quasi più prodotti e, tra tutte le case del digitale, Leica sarà la più sofferente. E chi mai spenderebbe migliaia di euros per un corpo solo, quando con un semplicissimo cellulare da pochi soldi si potranno ottenere le medesime immagini del suddetto corpo da ben oltre 6.000 €?
vogliamo disquisire di Leica Q? io l'ho vista, l'ho toccata, l'ho provata e l'ho subito rilasciata...una roba indefinibile...un non senso da 4.000€ che, tra l'altro, produce files simili ad una qualsiasi mirrorless.
Infine, se poi tu affermi che con il semplice Nokia si possono ottenere stampe di notevoli dimensioni, ecco che il cerchio si chiude.
La Pellicola è il percorso dei sogni.
a presto