Sviluppo Perceptol 21' a 21°C con ribaltamento tank continuo...che fatica!
Arresto 3' con ribaltamento tank continuo...che fatica!
Fissaggio per 10' con ribaltamento tank continuo...che fatica!
Lavaggio per 10' e con passaggio pellicola tra le dita per 3'
Appendizione strisce ben tese...
quindi solita duplicazione digitale e stampa I/J
e tu, Carlo caro, vorresti accostare un qualsiasi cialtronesco scattonzolo digitale con questa esibizione di impegno e fatica???
noctorius ha scritto:
e tu, Carlo caro, vorresti accostare un qualsiasi cialtronesco scattonzolo digitale con questa esibizione di impegno e fatica???
Giammai! Come ti ho detto, a noi digitaioli resta solo di ammirare e invidiare.
Io, specialmente, invidio il tuo 28 Elmarit f2. Leitz deve averlo fatto solo per te.
noctorius ha scritto:L'ebbrezza di uno scatto effettuato senza fermarsi, senza mirare e senza il supporto dell'esposimetro mi da una forte carica...mi sento elettrico
Caspita Bruno, hai rischiato di brutto.. Hai fatto bene a non portare la macchina all'occhio, se ti vedeva non so se portavi a casa la pelle.
Hai fatto anche qualche foto?
Bruno, scherzavo eh..
Onestamente non capisco che tipo di ebbrezza ti possa dare un gioco del genere e non perché non conosca la camera oscura.
E' eccitante in C.O. vedere gli scatti fatti, lo so, l'attesa e poi vedere il negativo, la stampa. Fantastico.
Ma quelli fatti con alta possibilità di errore, quasi a casaccio, per poi tirare un sospiro di sollievo quando ti accorgi di averli fatti giusti, boh.. Che gusto ci sia non lo capisco.
La foto di per se non mi fa impazzire. Però è molto tua.
simone toson ha scritto:Bruno, scherzavo eh..
Onestamente non capisco che tipo di ebbrezza ti possa dare un gioco del genere e non perché non conosca la camera oscura.
E' eccitante in C.O. vedere gli scatti fatti, lo so, l'attesa e poi vedere il negativo, la stampa. Fantastico.
Ma quelli fatti con alta possibilità di errore, quasi a casaccio, per poi tirare un sospiro di sollievo quando ti accorgi di averli fatti giusti, boh.. Che gusto ci sia non lo capisco.
La foto di per se non mi fa impazzire. Però è molto tua.
Alta possibilità di errore???
Quasi a casaccio???
Sospiri di sollievo???
Su 39 fotogrammi effettuati al buio, non ne cilecco nemmeno uno...son tutti buoni! alcuni interessanti ed altri un po' meno...che poi a te non piaccia, resta comunque una questione tua; io non posto
le mie foto per ricevere consensi, ma solo per mostrare il mio slancio fotografico.
Il gusto di chi vuole verificare le proprie attinenze e verificare i miglioramenti nell'applicazione ecc. ecc. ecc. e poi mi rimane pur sempre il ricordo della giornata e tutti i fotogrammi.
Ma tu! cosa ci provi a scattare le banalità della Francia per poi accorgerti che effettivamente banalità sono? Tu ti stati buttando via! a te rimane solo un pugno di pixel destinati ad estinguersi.
Io avevo chiesto un taglio, non una manipolazione digitale. Quel quadro di girasoli tutto intero è il vero disturbo dal soggetto principale, più del segnale stradale.
I girasoli??? ma quanti soli ha la nostra galassia? un solo sole!
Si scrive giransole...poichè i fiori girano verso il sole. Cerchiamo di non depauperare la nostra meravigliosa lingua, come invece fanno i poveretti della RAI che scorrettamente scrivono "Pasticcere" invece che nel modo corretto...e cioè: "Pasticciere"
Bisognerebbe sporgere denuncia!
A me il quadro dei fiori piaceva molto e, perciò, l'ho ripreso...a me non disturba! mi disturba che tu ne sia disturbato.