http://girovagandoinmontagna.com/blog/2 ... uotidiano/
Illuminatevi di Nobile Argento oh poveri plebei del pixel...


ciao
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
ciaoLuca A Remotti ha scritto:
A me ne piacciono molto alcune.
1, 3, 4, 7, 10.
Il contrasto non è omogeneo ed in alcune ha un'apparenza metallica che personalmente non mi attira molto.
Come lo lavori? in sviluppo? in stampa? sulla scansione?
Ciao,
L.
come sempre scritto, queste immagini sono il frutto della duplicazione del fotogramma per mezzo di Nikon D800 con
AFD105/2,8 micro...in seguito plasmate con PS...infine stampate con I/J con pigmento carbone.
Questo è il miglior sistema per ottenere stampe di ottima fattura - sotto l'ingranditore, le "povere" emulsioni dei giorni
nostri, non riescono ad imprimere tutta la potenza delle vecchie emulsioni...cellulosa sottile? alogenuro poco duro? mancanza di viagra? scarsità d'argento? non lo so ma quel che so è che con una poderosa spinta da PS le fotografie tornano ad emettere tutta la straripante potenza di una volta....eppoi, non devo star chiuso in CO.
Conosco Giancarlo Rado, ha uno stream infinito su Flickr. C'è anche la moglie Marina.reporter ha scritto:accidenti!!! Luca Alessandro!!!
commenti positivi ed esaltazione per il digitaiolo sergey e nulla per questo grande fotografo?
sono seriamente preoccupato!
il pixel è peggio di zika...![]()
![]()
vi destabilizza la psiche
![]()
ciao
Troppe fotografie? ma che significato avrebbe una simile affermazione?Luca A Remotti ha scritto:Conosco Giancarlo Rado, ha uno stream infinito su Flickr. C'è anche la moglie Marina.reporter ha scritto:accidenti!!! Luca Alessandro!!!
commenti positivi ed esaltazione per il digitaiolo sergey e nulla per questo grande fotografo?
sono seriamente preoccupato!
il pixel è peggio di zika...![]()
![]()
vi destabilizza la psiche
![]()
ciao
In linea di massima ha un approccio molto apprezzabile, solo che sono troppe, troppe fotografie.
Sicuramente buone immagini, ottimo approccio, ma proposte fino alla saturazione.