
A Milano, 2016
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Simon, questa fotografia non la capisco. Me la contestualizzi, quale è/sono i punti focali? Quale è la chiave visuale?
Grazie,
L.
Grazie,
L.
-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Credo sia l'inizio del progetto smartphones.
Nel caso, in attesa di altre per contestualizzare.
Ciao.
Sergio
Nel caso, in attesa di altre per contestualizzare.
Ciao.
Sergio
- Simon B.
- Messaggi: 747
- Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
- Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Gioco di luce/ombra, volto dell'uomo che esce dal nero, l'ombra che insieme alle strisce che dividono le corsie sembra tracciare la traiettoria dell'autobus. Mi piacciono questi elementi e come sono disposti nel rettangolo.Luca A Remotti ha scritto:Simon, questa fotografia non la capisco. Me la contestualizzi, quale è/sono i punti focali? Quale è la chiave visuale?
Grazie,
L.
E' anche vero che se non l'hai capita vuol dire che non ti punge, anche a me capita di non capire molte fotografie, e probabilmente spesso non c'è niente da capire. Non penso che una fotografia debba per forza raccontare qualcosa, a volte è bella e basta, e chissenefrega, non dico che questo sia il caso eh...
No Sergio non è affatto così che lo intendevo, ho in mente tutt'altro sia come stile di ripresa che come messaggio, che qui manca del tutto. Sto provando a fare un po' di street a colori, così senza niente di prefissato, ho decine e decine di foto e guardarle tutte insieme fa impressione, quasi impossibile fare una foto dove non ne finisca dentro uno...sergio lovisolo ha scritto:Credo sia l'inizio del progetto smartphones.
Nel caso, in attesa di altre per contestualizzare.
Ciao.
Sergio




Avevo immaginato. Il problema secondo me è che accanto agli elementi grafici che indichi ce ne sono molti e molti altri che contribuiscono a confondere la scena.Gioco di luce/ombra, volto dell'uomo che esce dal nero, l'ombra che insieme alle strisce che dividono le corsie sembra tracciare la traiettoria dell'autobus. Mi piacciono questi elementi e come sono disposti nel rettangolo.
E' anche vero che se non l'hai capita vuol dire che non ti punge, anche a me capita di non capire molte fotografie, e probabilmente spesso non c'è niente da capire. Non penso che una fotografia debba per forza raccontare qualcosa, a volte è bella e basta, e chissenefrega, non dico che questo sia il caso eh...
Il fatto poi che sia l'immagine di una scena cittadina molto comune poi probabilmente non aiuta.
In questo senso trovo perfetta quella con "CELINE". Ci sta benissimo pure il piede tagliato (anche se lo avrei tagliato un po' di più).
Una delle cose da tenere presenti è che, pur essendo una fotografia un oggetto bidimensionale è pur sempre la rappresentazione di uno spazio tridimensionale. Ci sono vari modi per gestirla, sfocare, girare intorno al soggetto fino a che la terza dimensione non sia appropriata, mettere il soggetto contro lo sfondo, etc.
Certo che non è necessario che una fotografia racconti una storia, anche se è una esigenza spesso sentita, ma se intende presentare degli elementi grafici allora deve farlo con chiarezza. Il colore in questo è più difficile del bianco e nero, che è già di per se trascende la realtà.
Ultima cosa: capire le fotografie: personalmente voglio andare oltre il "mi piace - non mi piace" perché è troppo limitato dalla dimensione della mia sensibilità. La conoscenza affina il gusto e quindi voglio essere spinto a farlo non limitandomi semplicemente a quello che già so, al gusto che ho già acquisito, ma voglio andare oltre. E poi non c'è solamente il fatto di essere punto da una fotografia. Scomodando il buon Roland Barthes esiste anche lo studium, oltre al punctum. La conoscenza razionale oltre a quella emotiva, che sono due componenti distinte, anche se a volte complementari.
Come conferma Sergio, la prosecuzione della serie aiuta la contestualizzazione.
Ci sono magnifiche fotografie con i tagli d'ombra: una è la tua sul carnevale, se non ricordo male. Il suggerimento che ti do, e che do a me stesso, è di lavorare sulla composizione tridimensionale.
Ciao,
Luca
PS non frequento i Leica Store ...

boh! ma che ci sarebbe da capire in questo scattonzolo?Gioco di luce/ombra, volto dell'uomo che esce dal nero, l'ombra che insieme alle strisce che dividono le corsie sembra tracciare la traiettoria dell'autobus. Mi piacciono questi elementi e come sono disposti nel rettangolo.
E' anche vero che se non l'hai capita vuol dire che non ti punge, anche a me capita di non capire molte fotografie, e probabilmente spesso non c'è niente da capire. Non penso che una fotografia debba per forza raccontare qualcosa, a volte è bella e basta, e chissenefrega, non dico che questo sia il caso eh...
Gioco di luce/ombre? ma per favore...il volto dell'uomo che esce dal nero? ma se quasi non lo si vede l'uomo...nero pure lui.
La traiettoria dell'autobus? Se ti attacchi a questi elementi insulsi ed inutili sei messo male.
Il digitale vi porta alla deriva...oramai credete tutti di essere dei grandi fotografi...


Senza offesa...neè!?!!! Nel caso, rammenta la tua presentazione al forum..."potete anche insultarmi..." Ma io non insulto: io sono un Signore...un signor fotografo di nobile argento profumato.
ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
- Simon B.
- Messaggi: 747
- Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
- Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Nelle prossime settimane\mesi vi proporrò un po' di foto "street" che magari a volte non saranno il massimo, è una questione che ho appena ripreso ma che mi sta appassionando quindi mi ci voglio buttare. Mi farà piacere avere le vostre critiche e i vostri consigli.
Grazie ancora
Grazie ancora