
Alessio
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Ti ringrazio per l'aggiunta di quel "Dj" dopo "turntablism", che mi ha fatto tornare a mente cosa vi era scritto sullo chassis del mio "piatto" Pioneer di quand'ero ragazzino ("Belt Drive Turntable").
Altrimenti, di primo acchito, iniziavo a pensare a qualcosa di oscuro, di cui si sarebbero interessati personaggi alla Eusapia Paladino...
E.L.
Altrimenti, di primo acchito, iniziavo a pensare a qualcosa di oscuro, di cui si sarebbero interessati personaggi alla Eusapia Paladino...
E.L.
- Simon B.
- Messaggi: 747
- Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
- Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Niente Eusapia e niente Aleister Crowley fortunatamente. Turntablism sta a specificare un modo di "suonare" coi giradischi, creando suoni e musica manipolando dei campioni su vinile col movimento delle dita sul giradischi e sul father del mixer.
Linko un video d'esempio.
https://www.youtube.com/watch?v=3Y9vUJwGVt8
Grazie del passaggio
Linko un video d'esempio.
https://www.youtube.com/watch?v=3Y9vUJwGVt8
Grazie del passaggio
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Proverò ad applicare il turntablismo utilizzando alcuni miei rari vinili della Balkanton o i ruvidi songs di Ruhi Su...
Scherzi a parte, la tua immagine è divertente e ben colta.
E.L.
Scherzi a parte, la tua immagine è divertente e ben colta.
E.L.
Trovo grandiosa l'espressione e la mano che cita De è perfetta.