





Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
E' stata fatta apposta così.reporter ha scritto:L'unica che però mi attira decisamente poco è la foto n° 4 - la ragazza di spalle - detesto le fotografie raffiguranti la gente di spalle, a meno che non siano inserite nel paesaggio urbano.
Nemmeno immagini che c'è voluto per tirare fuori questa resa con Lightroom.reporter ha scritto:Bella l'emulsione...
Me ne farò una ragione.reporter ha scritto:Le avessi fatte in digitale non avrei commentato...il digitale oramai non lo sopporto più...mi annoia terribilmente.e i digitaioli pure.
Grazie comunquereporter ha scritto:Magnifiche fotografie! che altre aggiungere?
Grazie.mario zacchi ha scritto:La terza foto è molto bella. Mostra chiaramente che hai colto in pieno quel che c' era da cogliere e sfruttare, in quella situazione, per fare un bello scatto che resta nella memoria. L'hai costruita bene e il bianconero ha una ragione chiara: è funzionale alla foto. A dir la verità mi pare che tu l' abbia già proposta singola o in altra serie, perché, appunto, mi è rimasta in mente. Un po' come quella bella di tuo padre sul divano. Le altre, francamente, mi paiono molto leggere. Nel senso che non hanno un gran peso. Anche volendole prendere solo come uno sguardo veloce ... forse è stato un po' troppo veloce. Tra queste, la quarta foto è comunque simpatica e, sicuramente, è la più azzeccata.
Sono convinto che Antonio Zambardino avesse ragione. Per fare foto "di peso" non basta girare per cinque giorni una metropoli, bisogna trovare un "centro" (ovviamente non penso ad un centro fisico). Bisognerebbe addentrarsi delicatamente in questo "centro", integrarsi, farsi accettare. E solo poi fotografare.Andare in un posto per raccontare un posto innanzitutto non è più necessario, e poi soprattutto è un modo vecchio di lavorare. Quando la fotografia era un’arte in esplosione e in esplorazione c’era bisogno di fotografia, adesso è il contrario. Adesso servono i contenuti. Tutte le piattaforme multimediali di oggi sono inutili se manca il contenuto.