Raccontare per immagini - l'esempio di Perpignan

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Una singola immagine buona o ottima la tiriamo fuori tutti ogni tanto.
Vediamo cosa richiede Visa pour l'image a Perpignan.

Tutti i temi e le storie vanno bene
This is followed by reports and features on society, conflicts, stories that have made the news and others that have been kept quiet, plus reports on the state of the world today. Visa pour l'Image also presents retrospectives of major events and figures in history. The Visa pour l'Image award ceremonies are held during the evening programs.
Quindi va bene tutto o quasi.
Il requisto: presentare da 50 a 150 fotografie che raccontino una storia.

Pensiamoci: da 50 a 150 fotografie coerenti, unite da un filo narrativo chiaro.
Sono tante, se pensate che di 18 fotografie di Berlino che ho proposto Mario ne ha salvata una, io quattro, Germano altre quattro e questo è quanto.
E non raccontano nemmeno una storia.
Non è l'unico genere fotografico, mi direte, e siamo d'accordo.
Ma è la dimostrazione di quanto fotografare al di là dello scatto velocemente intravisto possa essere difficile. Per alcuni potrebbe essere proprio questa la nuova sfida. Per chi vuole, non c'è che da cimentarsi.

E qui non ci sono scatti a raffica o pellicole motorizzate che tengano. Se non ci penso, se non progetto la storia, se non immagino come sviluppare e non mi pongo in relazione con i suoi protagonisti non andrò molto lontano.
Ciao,
Luca
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Pagliacciata digitale... :lol:

50/150...oppure 500...o meglio ancora 1.500 scattonzoli digitali per raccontare una storia...e che ci vuole? scatti a tutto cio che ti circonda e poi scegli... :-(

Robetta per digilettanti allo sbaraglio... :lol: :P :-P

Ben altra potente e seria storia con la pellicola! Vorrei proprio verificare quanti Fotografi sarebbero disposti a mettersi in gioco con una storia composta da 50/150 Fotografie "VERE"!

Io ci sono!

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
manop42
Messaggi: 707
Iscritto il: ven apr 22, 2016 9:32 am
In effetti 50 sono tante soprattutto coerenti nella narrativa, non parliamo di 150.
Bisognerebbe scegliere un tema, un luogo che si presti e poi svilupparlo.
Diciamo che per presentare 50 foto decenti ne devi fare almeno 150, praticamente un lavoro da professionisti che ci si dedicano a tempo pieno.
Dubito che anche un buon dilettante sia in grado di farlo, almeno questo è quello che penso.
E qui c'entra poco lavorare su analogico o digitale, qui c'entra l'occhio e la testa.
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
reporter ha scritto:Pagliacciata digitale... :lol:

50/150...oppure 500...o meglio ancora 1.500 scattonzoli digitali per raccontare una storia...e che ci vuole? scatti a tutto cio che ti circonda e poi scegli... :-(

Robetta per digilettanti allo sbaraglio... :lol: :P :-P

Ben altra potente e seria storia con la pellicola! Vorrei proprio verificare quanti Fotografi sarebbero disposti a mettersi in gioco con una storia composta da 50/150 Fotografie "VERE"!

Io ci sono!

ciao
Bruno, tu sei una persona intelligente e veloce, quindi non ti atteggiare.
Sai perfettamente cosa vuole dire ciò che ho riportato e cosa vogliono a Visa pour l'image.
Poi, ovviamente, ciascuno è libero scegliere cosa fare e cosa no.
Per la questione della quantità di fotografie, a prescindere dal supporto analogico o digitale, qualche fotogramma in più, magari non a raffica, è meglio.
Ciao,
L.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Ma per favore!!! Non mettiamola giù pesante che tanto la proposta è leggerina... :lol:

50 immagini da presentare per raccontare un evento - realizzarlo con il digitale è semplicemente elementare, se non banale...si effettuano centinaia/migliaia di scattonzoli e poi si passa alla scelta di 50/100/150 immagini con le quale partecipare - su monitor tutto a costo zero...da definire il costo per le eventuali stampe.

50 Fotografie d'argento da presentare...almeno 10 rollini pari a 360 fotogrammi tra i quali scegliere i 50 migliori...costo minimo sviluppo e scansione compresi...360€ oltre il tempo per la sistemazione di ogni singola foto.

Ripeto...è una pagliacciata da pixellini... :grin: nessun serio fotoamatore argentico sarebbe disposto a parteciparvi.

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
reporter ha scritto:Ma per favore!!! Non mettiamola giù pesante che tanto la proposta è leggerina... :lol:

50 immagini da presentare per raccontare un evento - realizzarlo con il digitale è semplicemente elementare, se non banale...si effettuano centinaia/migliaia di scattonzoli e poi si passa alla scelta di 50/100/150 immagini con le quale partecipare - su monitor tutto a costo zero...da definire il costo per le eventuali stampe.

50 Fotografie d'argento da presentare...almeno 10 rollini pari a 360 fotogrammi tra i quali scegliere i 50 migliori...costo minimo sviluppo e scansione compresi...360€ oltre il tempo per la sistemazione di ogni singola foto.

Ripeto...è una pagliacciata da pixellini... :grin: nessun serio fotoamatore argentico sarebbe disposto a parteciparvi.

ciao
Caro Bruno, posso dirti solo una cosa: provaci, vediamo se per il 2017 accettano la tua storia. Può essere benissimo argentica (francesismo) digitalizzata, come le fotografie che presenti a noi. Coraggio.

PS ultimamente più che un fotografatore mi sembri un ragioniere, con tutti questi conti.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Luca A Remotti ha scritto:
reporter ha scritto:Ma per favore!!! Non mettiamola giù pesante che tanto la proposta è leggerina... :lol:

50 immagini da presentare per raccontare un evento - realizzarlo con il digitale è semplicemente elementare, se non banale...si effettuano centinaia/migliaia di scattonzoli e poi si passa alla scelta di 50/100/150 immagini con le quale partecipare - su monitor tutto a costo zero...da definire il costo per le eventuali stampe.

50 Fotografie d'argento da presentare...almeno 10 rollini pari a 360 fotogrammi tra i quali scegliere i 50 migliori...costo minimo sviluppo e scansione compresi...360€ oltre il tempo per la sistemazione di ogni singola foto.

Ripeto...è una pagliacciata da pixellini... :grin: nessun serio fotoamatore argentico sarebbe disposto a parteciparvi.

ciao
Caro Bruno, posso dirti solo una cosa: provaci, vediamo se per il 2017 accettano la tua storia. Può essere benissimo argentica (francesismo) digitalizzata, come le fotografie che presenti a noi. Coraggio.

PS ultimamente più che un fotografatore mi sembri un ragioniere, con tutti questi conti.
In effetti sono ragioniere e mi piace dare i numeri... :D

Veniamo al concorsone del pixel d'oro...potrei partecipare con 150 scatti digitali; la Pellicola è per storie serie...non per queste stronzate. Ribadisco! nessuno fotografo d'argento, mai e poi mai, si abbasserebbe a partecipare a questa ridicola proposta...solo con il digitale!

Ma possibile che tu non voglia vedere la abissale differenza esistente tra i due sistemi?

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Non capisco se lo fai apposta.
Le presentazioni a Visa pour l'image non sono un concorsone ma un festival giornalistico. Le mandi, vai lì, e se non le hanno scartate prima ti passano al tritacarne assieme alle tue foto.
In questi pochi anni qui su PB non ti ho visto nemmeno provare a mettere insieme una storia.
Sarei curioso.
Ciao Bruno, buona giornata.
L

http://www.visapourlimage.com/fr/index.do
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Luca A Remotti ha scritto:Non capisco se lo fai apposta.
Le presentazioni a Visa pour l'image non sono un concorsone ma un festival giornalistico. Le mandi, vai lì, e se non le hanno scartate prima ti passano al tritacarne assieme alle tue foto.
In questi pochi anni qui su PB non ti ho visto nemmeno provare a mettere insieme una storia.
Sarei curioso.
Ciao Bruno, buona giornata.
L

http://www.visapourlimage.com/fr/index.do
Concorsone...concorso di grosse dimensioni...enorme affluenza di gente.

Concorso - Partecipazione - Festival - Sagra - Kermesse - Incontri - tutti lemmi per il medesimo significato.

Un incontro tra pixaioli... :lol: :P

Per quanto mi concerne...sono io la storia! le mie fotografie rappresentano la storia...le mie fotocamere sono la storia...la Pellicola è storia.

Ciao





Partciperanno tutti i pixaioli del mondo con immagini rigorosamente elettroniche! Nessuna Fotografia d'Argento.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi