MP 90elmar trix400
Simpatico, con accento romano..."ma non ti ho mai visto gli dico"...e te credo, mi risponde, me so dormito sul treno.. volevo scenne a Firenze e me so accorto de sta a Parma...mo faccio due sonate e stasera ripio il treno pe Firenze...
me so dormito...
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Bella bella bella...ma proprio bella!
Gli occhiali neri - visto che non era amico tuo - possono essere ben accetti...bel personaggio molto disponibile.
Bravo Ezio...così si dovrebbe fare!
ciao
Gli occhiali neri - visto che non era amico tuo - possono essere ben accetti...bel personaggio molto disponibile.
Bravo Ezio...così si dovrebbe fare!
ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Ottima fotografia e ottimo ritratto.
Innanzitutto il soggetto è interessante ed accattivante, un suonatore di violino di mezza età, romanaccio e con i Ray-Ban.
C'è una storia dietro questa foto, le cose che ci racconti, ma la mente ne immagina altre. Ci hai dimostrato che con i propri soggetti si deve parlare ed hai interagito bene.
La composizione poi è perfetta, i tagli dell'inquadratura sono perfetti, non c'è bisogno d'altro intorno. È molto armonica, a destra la mano e la tastiera del violino perfettamente posizionate nell'angolo, a sinistra l'archetto quasi a creare una tangente con l'angolo opposto.
Bellissimo bianco e nero, che esalta queste lenti scure che non sono vuote ma ci parlano di quest'uomo. Un punto focale - punctum barthesiano se vogliamo - perfetto.
In ultimo lo sfondo, perfettamente sfocato e senza alcuna interferenza con il soggetto, sfocato dolce, quindi apertura giusta.
Senti Ezio, uno dei migliori ritratti che io abbia visto qui ed anche in giro, veramente.
Veramente bravo. Davvero.
Ed anche il titolo è perfetto.
Innanzitutto il soggetto è interessante ed accattivante, un suonatore di violino di mezza età, romanaccio e con i Ray-Ban.
C'è una storia dietro questa foto, le cose che ci racconti, ma la mente ne immagina altre. Ci hai dimostrato che con i propri soggetti si deve parlare ed hai interagito bene.
La composizione poi è perfetta, i tagli dell'inquadratura sono perfetti, non c'è bisogno d'altro intorno. È molto armonica, a destra la mano e la tastiera del violino perfettamente posizionate nell'angolo, a sinistra l'archetto quasi a creare una tangente con l'angolo opposto.
Bellissimo bianco e nero, che esalta queste lenti scure che non sono vuote ma ci parlano di quest'uomo. Un punto focale - punctum barthesiano se vogliamo - perfetto.
In ultimo lo sfondo, perfettamente sfocato e senza alcuna interferenza con il soggetto, sfocato dolce, quindi apertura giusta.
Senti Ezio, uno dei migliori ritratti che io abbia visto qui ed anche in giro, veramente.
Veramente bravo. Davvero.
Ed anche il titolo è perfetto.
Ultima modifica di cliqueur il gio giu 09, 2016 11:08 am, modificato 1 volta in totale.
Dunque...
oltre ad apprezzare la splendida fotografia di Ezio, dobbiamo pure elogiare il tuo ottimo intervento!
Mica poco...mica da tutti!
Complimenti Luca...
ciao
oltre ad apprezzare la splendida fotografia di Ezio, dobbiamo pure elogiare il tuo ottimo intervento!
Mica poco...mica da tutti!
Complimenti Luca...

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Luca
ciao
Da sottolineare che, oltre ad essere un gran ritratto, la fotografia è fonte d'Argento!Senti Ezio, uno dei migliori ritratti che io abbia visto qui ed anche in giro, veramente.
ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Caspita ragazzi..mi sento in imbarazzo, vi ringrazio di cuore tutti..è vero Luca..interagire con il soggetto è importantissimo.. aggiungo che se gli avessi fatto una foto improvvisa e se ne fosse accorto si sarebbe incazzato..lo dico perchè dopo i saluti uno si è fermato con il telefonino a riprenderlo...e lui gli ha gridato!!!.."..ahoo...fotografa sto gazzo...."
Figurati. E' quello che c'è nella fotografia, si vede chiaramente tutto. Proprio buona.
Due spunti
Credo ci sia qui una serie così di Ovidio fatta a Bologna.
Due spunti
- - fai un confronto con le altre che ci hai fatto vedere e nota le differenze, soprattutto quelle scattate senza inquadrare. Certo, la spontaneità se ne va, è un altro tipo di foto.
- fanne una serie di ritratti per strada, fanne tante di soggetti diversi, ma unite da un filo comune: ci devi parlare, il ritratto deve essere in qualche modo posato, ed il soggetto originale, e deve essere più o meno frontale.
Credo ci sia qui una serie così di Ovidio fatta a Bologna.
Luca..ci provero'...e grazie ancora per le belle parole..Luca A Remotti ha scritto:Figurati. E' quello che c'è nella fotografia, si vede chiaramente tutto. Proprio buona.
Due spuntiProvaci.
- - fai un confronto con le altre che ci hai fatto vedere e nota le differenze, soprattutto quelle scattate senza inquadrare. Certo, la spontaneità se ne va, è un altro tipo di foto.
- fanne una serie di ritratti per strada, fanne tante di soggetti diversi, ma unite da un filo comune: ci devi parlare, il ritratto deve essere in qualche modo posato, ed il soggetto originale, e deve essere più o meno frontale.
Credo ci sia qui una serie così di Ovidio fatta a Bologna.
aggiungo un altro scatto...peccato che se ne sia andato..era davvero divertente..." aho!! mo te sono quarcosa"...
Ovidio...un grande fotografo!
https://www.flickr.com/photos/76474077@N05/
ciao
ps...bella anche quest'ultima fotografia!
https://www.flickr.com/photos/76474077@N05/
ciao
ps...bella anche quest'ultima fotografia!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent