un reportage visivo della mia recente visita a Wetzlar, la seconda in 15 anni, dove ho potuto incontrare e discutere con i maggiori progettisti Leica
Pierpaolo
http://www.wetzlar-historica-italia.it/wetzlar.html
Visita a Wetzlar
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Ehilà! Ma che raggiante espressione! Sei l'emblema della felicità...l'uomo che toccato il cielo con
un dito...
Felicitazioni sincere per questa estasiante manifestazione di giubilo.
Peccato io non possa provare cotanta estasi...da quando Leica s'è convertita al digitalismo, non
la considero più...già, oramai, Leica è una delle tante aziende che producono scatolette portachips
e non è nemmeno la migliore: Essa di fatto, compete con Panasonic - Samsung - Sony -
Leica, oggi, è solo un oggetto cult per ricchi incompetenti di Fotografia.
Leica nasce con la pellicola...ed è tutt'ora la migliore in assoluto...ma senza pellicola, la nobile
tradizione Leica muore!
un dito...

Peccato io non possa provare cotanta estasi...da quando Leica s'è convertita al digitalismo, non
la considero più...già, oramai, Leica è una delle tante aziende che producono scatolette portachips
e non è nemmeno la migliore: Essa di fatto, compete con Panasonic - Samsung - Sony -
Leica, oggi, è solo un oggetto cult per ricchi incompetenti di Fotografia.
Leica nasce con la pellicola...ed è tutt'ora la migliore in assoluto...ma senza pellicola, la nobile
tradizione Leica muore!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Dai, cerchiamo di non essere khomeinisti.
Leica merita sostegno, anche dove -da tradizionalisti- non la comprendiamo.
Aperta alle novità del tempo, mantiene (pur tacendo di quel problemino dei sensori che facevano le bolle) il vertice assoluto nella qualità ottica e meccanica (e lo dico io che in cuor mio dico solo "Zeiss"... West, oder Ost, ist es mir egal!).
Leica merita sostegno, anche dove -da tradizionalisti- non la comprendiamo.
Aperta alle novità del tempo, mantiene (pur tacendo di quel problemino dei sensori che facevano le bolle) il vertice assoluto nella qualità ottica e meccanica (e lo dico io che in cuor mio dico solo "Zeiss"... West, oder Ost, ist es mir egal!).
Leica, come mi ha spiegato il Product Manager S.Daniel, è l'unica casa che produce attualmente ben 3 fotocamere a pellicola, (M-A, M7 e MP) e che col modello Q ha raggiunto il record assoluto di velocità dell'autofocus, cui si deve tanto, anche per l'altissima progettazione del Summilux 28/1,7, il picco di vendite, mai riscontrato prima da Leica in un prodotto digitale.
Che una casa fotografica produca oggi una macchina totalmente meccanica come la M-A ha francamente dell'incredibile e dimostra in ogni caso una coerenza fuori dal comune e il possesso di una tradizione privilegiata nella meccanica pura.
Comunque, a soli numeri, la Leica più venduta è la Sofort
Qui sono con Peter Karbe, progettista di tutte le ottiche Leica più recenti, (ultimi 20), che mi ha rilasciato un'interessante intervista che pubblicherò a breve. Karbe è attualmente considerato il massimo designer ottico europeo. E' rimasto sorpreso, vedendo il nuovo libro Elmarit, della quantità di grafici e MTF... e mi ha fatto i complimenti.
Per Marco e per me penso si tratti di una bella soddisfazione!
pp
Che una casa fotografica produca oggi una macchina totalmente meccanica come la M-A ha francamente dell'incredibile e dimostra in ogni caso una coerenza fuori dal comune e il possesso di una tradizione privilegiata nella meccanica pura.
Comunque, a soli numeri, la Leica più venduta è la Sofort
Qui sono con Peter Karbe, progettista di tutte le ottiche Leica più recenti, (ultimi 20), che mi ha rilasciato un'interessante intervista che pubblicherò a breve. Karbe è attualmente considerato il massimo designer ottico europeo. E' rimasto sorpreso, vedendo il nuovo libro Elmarit, della quantità di grafici e MTF... e mi ha fatto i complimenti.
Per Marco e per me penso si tratti di una bella soddisfazione!
pp
Non credo d'essere un talebano con le fette di salame sugli occhi! Nonostante la mia pesante età, io ci vedo ancora molto bene...nel digitale, ogni ottica fornisce alte prestazioni!Elmar Lang ha scritto:Dai, cerchiamo di non essere khomeinisti.
Leica merita sostegno, anche dove -da tradizionalisti- non la comprendiamo.
Aperta alle novità del tempo, mantiene (pur tacendo di quel problemino dei sensori che facevano le bolle) il vertice assoluto nella qualità ottica e meccanica (e lo dico io che in cuor mio dico solo "Zeiss"... West, oder Ost, ist es mir egal!).
Leica è oramai una delle tante case che forniscono aggeggetti digitali, dove però si contraddistingue per le esorbitanti quotazioni delle proprie ottiche asph. smaccatamente proiettate verso il sensore.
Ma se andiamo ad ammirare l'enorme quantità di immagini elettroniche presenti nel WEB, possiamo accorgersi che l'impronta d'ognuna d'esse è perfettamente eguale alle impronte di tutte le altre; in sintesi,
con la pellicola Leica era riconoscibilissima...in digitale no!
E allora? Tanto vale farsi una bella Fuji che riproduce in maniera superlativa ed a quotazioni molto più ragionevoli...eppoi, pure l'AF tiene!
La nobile ed affascinante tradizione Leica è oramai solo un ricordo...fattene una ragione.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Sì certo, ma le fotocamere M devono essere prenotate e sperare in una consegna non troppo lunga; ma la produzione delle vecchie nobili sferiche è definitivamente terminata...ora il cuore del sistema è rappresentato dalle ottiche asph che, inequivocabilmente, si rivolgono al sensore con il quale offrono una ottima rappresentazione della scena acquisita...ma anche tutte le altre ottiche degli altri brandPIERPAOLO ha scritto:Leica, come mi ha spiegato il Product Manager S.Daniel, è l'unica casa che produce attualmente ben 3 fotocamere a pellicola, (M-A, M7 e MP) e che col modello Q ha raggiunto il record assoluto di velocità dell'autofocus, cui si deve tanto, anche per l'altissima progettazione del Summilux 28/1,7, il picco di vendite, mai riscontrato prima da Leica in un prodotto digitale.
Che una casa fotografica produca oggi una macchina totalmente meccanica come la M-A ha francamente dell'incredibile e dimostra in ogni caso una coerenza fuori dal comune e il possesso di una tradizione privilegiata nella meccanica pura.
Comunque, a soli numeri, la Leica più venduta è la Sofort
Qui sono con Peter Karbe, progettista di tutte le ottiche Leica più recenti, (ultimi 20), che mi ha rilasciato un'interessante intervista che pubblicherò a breve. Karbe è attualmente considerato il massimo designer ottico europeo. E' rimasto sorpreso, vedendo il nuovo libro Elmarit, della quantità di grafici e MTF... e mi ha fatto i complimenti.
Per Marco e per me penso si tratti di una bella soddisfazione!
pp
forniscono prestazioni di ottimo livello, al punto che è ben difficile poter distinguere una immagine Leica da una immagine di altra casa.
Per contro,le ottiche asph. non gradiscono molto l'aggressività di Velvia che, impressionata, offre DIA che sono terribilmente contrastate con una nitidezza troppo secca e, oltretutto - non essendo ottiche intelligenti, così come lo sono le M sferiche - non riescono ad equilibrare la scena ripresa...e tutto a scapito della bellezza dell'insieme.
L'unico obbiettivo di ultima generazione che mi regala grandi soddisfazioni è il 90APO Summicron.
Non faccio fatica a credere che la Q sia l'aggeggio più venduto in casa Leica: costa meno di tutte le altre e possiede l'AF più veloce del mondo...è lo strumento idoneo per nuovi Leicaioli della Domenica.

Sofort!?!! L'unico aspetto che mi piace di questa fotocamera da francobollini è la seguente presentazione che dovrebbe far fischiare le orecchie a tutti i digitaioli:
Conservati per sempre...da toccare e da tenere in mano...meditate!Momenti che meritano di essere conservati per sempre, nonostante siano durati un attimo. Momenti da incorniciare, da toccare e da tenere in mano

Peter Karbe? Io sono rimasto affezionato a Max Berek.
Infine, complimenti per il tuo nuovo libro "Elmarit" e auguri di cuore!!!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent