
Avevo scordato a casa la Leica M3 ... ;/)
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Ma fortunatamente porto sempre con me una Zorki 10 !!!


Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Scherzi a parte, una bella foto, ricca di suggestione.
Grazie,
Enzo
Grazie,
Enzo
Grazie a te Enzo ... è una foto che mi piace ... e per me è già abbastanza; di solito sono molto critico con le mie realizzazioni. La ritengo la mia foto migliore del 2018.Elmar Lang ha scritto:Scherzi a parte, una bella foto, ricca di suggestione.
Grazie,
Enzo
Ovviamente mi piace scherzare e il riferimento alla Leica (ma avrei potuto scrivere anche Alpa...


con cocci dal nome e qualità altisonante, avrei avuto risultati migliori ... o no???
Di fatto il "pacchetto" Zorki 10 / Industar 63 mi è costato 15€ o giù di lì ... direi che va più che bene così.


ps) ho pure fatto il mio personalissimo record di scatti con la Z10 ... (40) !!!!!
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Numero di scatti che avrebbe sorpreso un tecnico dell'OTK sovietico, senza dubbio.
Infatti, la Zorki-10, per quanto ben progettata, diede non pochi grattacapi nella sua realizzazione pratica.
Il che aggiunge merito e coraggio alla tua bella foto.
Infatti, la Zorki-10, per quanto ben progettata, diede non pochi grattacapi nella sua realizzazione pratica.
Il che aggiunge merito e coraggio alla tua bella foto.
Non sai Enzo quanto invidio la tua conoscenza e da dove peschi queste info sulle soviet !!!Elmar Lang ha scritto: Infatti, la Zorki-10, per quanto ben progettata, diede non pochi grattacapi nella sua realizzazione pratica.
Pagherei (non tantissimo...) per saperlo ...


Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
La mia prima fotocamera Sovietica, l'acquistai nel '75. Dai primi anni '80, mi interessai più approfonditamente all' argomento, fino a passare ad un sistematico collezionismo, con relativa ricerca sull'argomento. Un ramo del collezionismo fotografico, che alla fine degli 80 - primi 90, non comportava certo gravi "intacchi" alle finanze di un giovane.
40 anni sono tanti, anche per un testone come me, per imparare qualcosa. Eppure, ogni volta, confrontandomi con altri appassionati, imparo cose nuove. Non si finisce mai.
Scusate l'OT.
40 anni sono tanti, anche per un testone come me, per imparare qualcosa. Eppure, ogni volta, confrontandomi con altri appassionati, imparo cose nuove. Non si finisce mai.
Scusate l'OT.