Inseguita da tempo, mi è giunta or ora in kit completo ed originale una bella (???) Kristall "Hammertone" da Ekaterinburg...
Soprannominata "il Trattore" per via della cupola a costole rinforzate del pentaprisma, ci ho aggiunto il suffisso LTC (Landini Testa Calda).
Esteticamente la caratteristica principale è la rifinitura del carter superiore che risulta verniciato a fuoco con smaltatura "Hammertone" ... martellata insomma.
Questa caratteristica nn fu molto gradita nemmeno dai rustici palati sovietici che ne decretarono l'insuccesso e la conseguente fine produttiva. Oggi è notevolmente riabilitata dai "fanatici" delle cinfrusaglie d'oltre cortina che se la contendono nelle aste internazionali a suon di rilanci
La finitura "Hammertone" ricorda vagamente la "grana" spappolata di una Fomapan 400 tirata a 1600 e sviluppata in Rodinal 1+50 ...
ho fatto pace con la grana ... ;/)
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Per quanto riguarda la Kristall e le sue in realtà esigue dimensioni, ti raccomando la piacevole lettura di Alexander Schulz "Zenit - Die Geschichte der russischen Spiegelreflex-Prismensucherkamera mit M39-Objektivanschluß", Stoccarda, Lindemanns (s.d.), pagg. 57-64 e 107.
Ogni tanto, pur a piccole dosi, un pochino di teoria, male non fa.
Ihr ergebenster,
E. L.
Ogni tanto, pur a piccole dosi, un pochino di teoria, male non fa.
Ihr ergebenster,
E. L.
Beh, uno che si ostina a voler dimostrare continuamente e platealmente la propria conoscenza delle lingue straniere, non mi pare proprio di persona umile...ma piuttosto di frustratello voglioso di mettersi mostra a tutti i costi...Elmar Lang ha scritto:Per quanto riguarda la Kristall e le sue in realtà esigue dimensioni, ti raccomando la piacevole lettura di Alexander Schulz "Zenit - Die Geschichte der russischen Spiegelreflex-Prismensucherkamera mit M39-Objektivanschluß", Stoccarda, Lindemanns (s.d.), pagg. 57-64 e 107.
Ogni tanto, pur a piccole dosi, un pochino di teoria, male non fa.
Ihr ergebenster,
E. L.
Ma chissenefrega del tuo sapere teutonico...

Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Certo, siamo in Italia, ma l'unico libro sulla Zenit è in tedesco.
Il fatto che io parli (anche) il tedesco, non è alcun mio merito. Semplicemente, lo parlava mia mamma ed io l'ho imparato da bambino.
Se qui c'è qualcuno che "ostenta", non son certo io... Caro il mio Cartier Bresson reincarnato...
P. S. : per leggere quelle paginette sul libro di Schulz, basta aiutarsi con un vocabolarietto turistico.
Viszontlátásra,
E. L.
Il fatto che io parli (anche) il tedesco, non è alcun mio merito. Semplicemente, lo parlava mia mamma ed io l'ho imparato da bambino.
Se qui c'è qualcuno che "ostenta", non son certo io... Caro il mio Cartier Bresson reincarnato...
P. S. : per leggere quelle paginette sul libro di Schulz, basta aiutarsi con un vocabolarietto turistico.
Viszontlátásra,
E. L.
In realtà è il contrario ... è davvero piccolina ... Praticamente una Zorki-6 ricarrozzata.reporter ha scritto:E' grossa e robusta...
Ottima soluzione come ferma porte!
Salyut

Dimensioni (con lente "Industar-50" f = 3,5 / 50 mm.): 138x72x93 mm. Peso (con lente "Industar-50" f = 3,5 / 50 mm.): 675 g.
Robusta non lo so, ma penso di si, in perfetto stile soviet.

Di certo non sarà utilizzata come ferma porte !!!




Conosco i (grossi?)*** limiti di fotocamere di questo tipo, legate a quegli anni gloriosi della fotografia e alla incostanza della qualità (?) produttiva sovietica. Sarà come al solito una sfida cercare di tirarci fuori qualcosa di passabile...
*** In fondo in fondo, gratta gratta, ancor oggi la fotografia si compone di 3 elementi fondamentali mai cambiati nel tempo da qualsivoglia attrezzatura più o meno blasonata :
TEMPO / DIAFRAMMA / FUOCO tutto il resto, per quanto mi riguarda, sono fisime o quasi...
Mi piace molto documentarmi ed ho scritto una recensione tecnico/storica senza pretese, di questa curiosa fotocamera ... per i pochi che vorranno leggerla, ecco il link (ZAF!!) >>
https://www.flickr.com/groups/zaf/discu ... 852363640/
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Grazie Enzo ... è un libro che si trova facilmente??Elmar Lang ha scritto:Per quanto riguarda la Kristall e le sue in realtà esigue dimensioni, ti raccomando la piacevole lettura di Alexander Schulz "Zenit - Die Geschichte der russischen Spiegelreflex-Prismensucherkamera mit M39-Objektivanschluß", Stoccarda, Lindemanns (s.d.), pagg. 57-64 e 107.
Ogni tanto, pur a piccole dosi, un pochino di teoria, male non fa.
Ihr ergebenster,
E. L.
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
È un volume ormai ricercato dai collezionisti, ma può essere legalmente scaricato in pdf sul sito di Guido Studer
wow .. bella notizia ... !!! (ovviamente tu avrai la versione cartaceaElmar Lang ha scritto:È un volume ormai ricercato dai collezionisti, ma può essere legalmente scaricato in pdf sul sito di Guido Studer

Ieri mi sono ""acculturato" un po' sulla Kristall ... non ridere però!!! Chi al gg d'oggi va a raccogliere info su questi catorci ???
Cmq ... ho trovato diverso materiale curioso/interessante su sconosciutissimi siti russi... tutto ovviamente in cirillico; mi hanno aiutato nella recensione su ZAF.

Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
ma è bellissima la Leica Hammertone !!!!PIERPAOLO ha scritto:ricorda da vicino la mia Hammertone Leica MP, che mi regalarono alla LHSA.....
pp
------------
comunque bel complesso, sarebbe piaciuto a Breznev....


Bello informarsi sulla storia degli apparati ... ho scoperto che la Zenit fu la 4^ slr con pentaprisma prodotta; dopo contax, rectaflex, ed exakta ... mica male !!!
Leica arrivò ben più tardi (1964) con la Leicaflex >>
""Il loro appel (Leicaflex) è stato limitato dalla loro incapacità di stare al passo con lo stato dell'arte nella progettazione SLR,

(Wikipedia)
Tutte cose che voi stra-conoscete, ma per me autentiche novità.

Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Come ferma porte la utilizzerei io, non tu che di sicuro ci farai fotografia.[schyter] ha scritto:In realtà è il contrario ... è davvero piccolina ... Praticamente una Zorki-6 ricarrozzata.reporter ha scritto:E' grossa e robusta...
Ottima soluzione come ferma porte!
Salyut![]()
Dimensioni (con lente "Industar-50" f = 3,5 / 50 mm.): 138x72x93 mm. Peso (con lente "Industar-50" f = 3,5 / 50 mm.): 675 g.
Robusta non lo so, ma penso di si, in perfetto stile soviet.Ad una prima analisi tutto sembra più che perfetto ed alcuni dettagli che ho imparato a conoscere, mi fanno pensare ad un uso limitatissimo da parte del /degli ex proprietari. Solo la posa B ogni tanto cincischia ... ma nn è certo quello un grosso problema. So già cosa aspettarmi, in termini di resa, dal bistrattato obbiettivo anastigmatico a 4 lenti Industar-50 (tipo Tessar)...
Di certo non sarà utilizzata come ferma porte !!!![]()
![]()
![]()
![]()
Conosco i (grossi?)*** limiti di fotocamere di questo tipo, legate a quegli anni gloriosi della fotografia e alla incostanza della qualità (?) produttiva sovietica. Sarà come al solito una sfida cercare di tirarci fuori qualcosa di passabile...
*** In fondo in fondo, gratta gratta, ancor oggi la fotografia si compone di 3 elementi fondamentali mai cambiati nel tempo da qualsivoglia attrezzatura più o meno blasonata :
TEMPO / DIAFRAMMA / FUOCO tutto il resto, per quanto mi riguarda, sono fisime o quasi...
Mi piace molto documentarmi ed ho scritto una recensione tecnico/storica senza pretese, di questa curiosa fotocamera ... per i pochi che vorranno leggerla, ecco il link (ZAF!!) >>
https://www.flickr.com/groups/zaf/discu ... 852363640/
mmmhhhhhh...TEMPO/DIAFRAMMA/FUOCO...ecco, il fuoco dove io getterei gran parte delle foto fuoriuscite dall'attrezzatura CCCP; beninteso che..."meglio una brutta foto d'argento che un bellissimo scattonzolo digitale"
Mi sono letto il tuo art. sulla Kristall...interessante per conoscenza della fotocamera e sue funzioni, ma non così interessante da farmene innamorare.
Sono stupito dal n° di esemplari prodotti in così poco tempo: 65.433...li facevano proprio con lo stampino...

Non capisco, poi, "tendine intonse" che siano provviste di barba e baffi???

Salyut
Ultima modifica di reporter il mar set 25, 2018 1:53 pm, modificato 2 volte in totale.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Sei un intollerante, per di più con una vena di narcisismo (v. l'autocitazione virgolettata in fine del tuo ultimo post).
Buttare nel fuoco gli scatti eseguiti con le fotocamere sovietiche? Geloso, che fotografi come Luigi realizzino con esse immagini egregie, rispetto ai kilometri di pellicola che sprechi con certi tuoi scattonzoli leiconzoli?
Comunque io aspetto sempre la dimostrazione documentata, sul fatto che sia l'ottica a generare la grana in un fotogramma...
Buttare nel fuoco gli scatti eseguiti con le fotocamere sovietiche? Geloso, che fotografi come Luigi realizzino con esse immagini egregie, rispetto ai kilometri di pellicola che sprechi con certi tuoi scattonzoli leiconzoli?
Comunque io aspetto sempre la dimostrazione documentata, sul fatto che sia l'ottica a generare la grana in un fotogramma...
Non mi riferivo al libro, ma ai tuoi saluti tedeschiopatici...Elmar Lang ha scritto:Certo, siamo in Italia, ma l'unico libro sulla Zenit è in tedesco.
Il fatto che io parli (anche) il tedesco, non è alcun mio merito. Semplicemente, lo parlava mia mamma ed io l'ho imparato da bambino.
Se qui c'è qualcuno che "ostenta", non son certo io... Caro il mio Cartier Bresson reincarnato...
P. S. : per leggere quelle paginette sul libro di Schulz, basta aiutarsi con un vocabolarietto turistico.
Viszontlátásra,
E. L.
Che il tuo tedesco non sia da considerare merito tuo, è solo un tuo pensiero...però, continui a sbattercelo sotto gli occhi...non sei l'unico a conoscere le lingue straniere.
HCB vive in me e nelle mie fotografie...che tu non te ne sia accorto?
Vocabolarietto? Noooooooo! c'è WikipeDI'A
Salyut
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
"" Die Kristall wurde lediglich in den Jahren 1961 und 1962 hergestellt. Sie ist damit die kurzlebigste Kamera aus der frühen Zenit-Reihe und mit 65.433 Exemplaren, wenn man diesen Zahlen vertrauen darf, für russische Verhältnisse eine der selteneren. Der Grund, warum die Kristall so rasch vom Markt zurückgezogen wurde, ist nicht etwa in Qualitätsmängeln begründet. Im Gegenteil, die Zenit 3M, die von 1962 bis 1970 in der beachtlichen Stückzahl von 781.678 produziert wurde, ist technisch mit der Kristall identisch. Vielmehr waren Missgriffe in der Formgestaltung für den Misserfolg der Kristall verantwortlich. Die in einer Hammerschlag-Lackierung gehaltenen Metallteile ließen eher an ein Werkzeug denken als an eine Kamera. Deshalb gab es sie auch mit matt verchromten Metallteilen. Aber auch das nützte wenig, denn die vierfach gerippte Prismenabdeckung wurde ebenfalls heftig kritisiert, da sie an die Kühlerhaube eines russischen Lastkraftwagens jener Zeit erinnerte ""reporter ha scritto: mmmhhhhhh...TEMPO/DIAFRAMMA/FUOCO...ecco, il fuoco dove io getterei gran parte delle foto fuoriuscite dall'attrezzatura CCCP; beninteso che..."meglio una brutta foto d'argento che un bellissimo scattonzolo digitale"
Mi sono letto il tuo art. sulla Kristall...interessante per conoscenza della fotocamera e sue funzioni, ma non così interessante da farmene innamorare.
Sono stupito dal n° di esemplari prodotti in così poco tempo: 65.433...li facevano proprio con lo stampino...![]()
Non capisco, poi, "tendine intonse" che sia provviste di barba e baffi???![]()
Salyut

Intonse = non tagliate


Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)