LEICA-M 7ARTISANS 75/1.25 LMB €700.=
Acc. pericoloso concorrente del ben più quotato Noctilux 75/1,25 Leica M
Artisans
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
https://leicarumors.com/2019/04/15/7art ... otos.aspx/maucas ha scritto:E pare vada anche molto bene...
Dalle immagini sin qui prodotte si può tranquillamente sostenere che - alla faccia dei soli 650€ - l'ottica in questione sia decisamente formidabile.
Dunque, 650€ per il cinesino e 12.500€ per il Leica...mi scappa da ridere!



Sarebbe da acquistare al volo...peccato che io non abbia più voglia di volare...

Da tempo sostengo che sul sensore ( SONY Alpha 7RII ) qualsiasi ottica si utilizzi, il risultato non cambia!
Un approfondito test l'ho sviluppato con un serrato confronto tra il Nikon 55/1,2 ( 500€ ) ed il Noctilux 50/1 ( 4.500€ )...ebbene, sulla Sony suddetta, le differenze non esistono!!!
Ovviamente, le prove sono state effettuate in luce diurna ed all'aperto...con luce artificiale Nikon va in coma...
Da qualche giorno sto facendo prove con Nikon AIS 85/1.4 e con Leica Summilux 80/1,4...a prima vista, i risultati sono medesimi.
Perciò, alla luce di quanto, si può affermare che il sensore sia il protagonista assoluto con le ottiche a far da damigella...in Pellicola, invece, è tutto il contrario: l'ottica è padrona assoluta!!!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Per concludere in bellezza...un suggerimento amichevole a Luigi:
Comperati un bella scatoletta porta chips ed inserisci in essa le tue lenticchie soviet; esse riprodurranno in maniera stupenda...meglio che Leica!
Comperati un bella scatoletta porta chips ed inserisci in essa le tue lenticchie soviet; esse riprodurranno in maniera stupenda...meglio che Leica!

Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
questo lo sapevo da mò . La Sony, ad oggi, è l'unica papabile dgt che potrei pensare di acquistare.reporter ha scritto:Per concludere in bellezza...un suggerimento amichevole a Luigi:
Comperati un bella scatoletta porta chips ed inserisci in essa le tue lenticchie soviet; esse riprodurranno in maniera stupenda...meglio che Leica!
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Con Sony non ci sono paragoni![schyter] ha scritto:questo lo sapevo da mò . La Sony, ad oggi, è l'unica papabile dgt che potrei pensare di acquistare.reporter ha scritto:Per concludere in bellezza...un suggerimento amichevole a Luigi:
Comperati un bella scatoletta porta chips ed inserisci in essa le tue lenticchie soviet; esse riprodurranno in maniera stupenda...meglio che Leica!
Ti svelo un segreto: Il desaturato Sony Alpha 7RII, con qualsiasi ottica, è nettamente superiore al secco desaturato della Monochrom, è più arioso, vaporoso, e con effetto 3D più marcato ma, nulla a che vedere con la magia della pellicola.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent