TUTTE LE LEICA - Photoshow Domenica 29

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
Finalmente, dopo due anni e mezzo di lavoro, vede la luce
– CARTA D'IDENTITA' DELLE LEICA – nuova edizione totalmente riveduta e corretta del classico libro di Sartorius sugli apparecchi della Casa di Wetzlar e Solms, e degno complemento della Carta d’identità degli obiettivi Leica, edito nel 2006.
Frutto del lavoro del sottoscritto come testi e della collaborazione di Giulio Forti, per la parte editoriale, il nuovo volume presenta le seguenti caratteristiche:
- 80 pagine in più della precedente edizione, per un totale di 245 pagine
- Capitolo dedicato alla vera storia del 35mm
- Capitolo dedicato alle copie e alle false Leica
- Capitolo dedicato ai prototipi
- Macchine Schnitt e Atrappe
- Nuova sezione dedicata a tutte le macchine digitali, S2 e M8.2 Safari comprese
- Nuova sezione dedicata a tutte le versioni speciali della M6, con foto a colori
- Tutte le varie versioni speciali della M6TTL e M7
- Aggiunta di diversi apparecchi che non comparivano nella precedente edizione ( es R9 e macchine militari)
- Approfondimento sulle differenze tra le varie versioni della Leica I
- Revisione totale dei numeri di matricola e delle quantità produttive
- Centinaia di foto (francamente le devo ancora contare ma penso siano più di 300)
E tante piccole aggiunte e commenti, frutto di minuziose ricerche, che fanno d0i questo edizione un volume del tutto nuovo e, spero, completo.
Ho fiducia pertanto che questo volume, sicuramente il più impegnativo dei quattro libri che fin’ora ho pubblicato, incontri l’approvazione degli appassionati Leica, e forse non solo.
Domenica 29 Marzo sarò a Milano al Photo Show, allo stand di Reflex, e saltuariamente a quello della Polyphoto, per presentare il libro, incontrare gli amici del forum e tutti coloro che sono interessati non solo a Leica ma a tutto il mondo della fotografia.

Pierpaolo
Ultima modifica di PIERPAOLO il ven mar 27, 2009 12:35 pm, modificato 1 volta in totale.
abschied
Messaggi: 658
Iscritto il: mar gen 27, 2009 5:11 pm
Località: Milano
Io ci sarò sicuramente. Complimenti per il libro!
Paolo Viviani
http://www.flickr.com/photos/86176478@N00/
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Io ci sarò domani....ma per tutt'altre ragioni :-)
Senza nulla togliere la lavoro certosino del buon Pier.............


MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
copertina e retrocopertina
Allegati
LEICA  2.JPG
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Complimenti Paolo,
indipendentemente te dal soggetto ( Leica)
posso immaginare quanto lavoro ci sia dietro un'Opera del genere
e soprattutto quanta passione e dedizione.
Congratulazioni ancora

domanda
tu domenica sarai agli stand reflex e polyphoto giusto?
ma vai avanti e indietro "random" per cosi dire o hai degli orari in cui avrai la presentazione del libro in uno o nell'altro stand?
io probably sarò al pS domenica matt 10/13
quindi per capire

grazie
A
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
sarò prevalentemente allo stand di Reflex dalle 10,30 in avanti poi è chiaro che mi sposterò qua e là, comunque il punto di riferimento rimane Reflex
Pierpaolo
Renato.A
Messaggi: 647
Iscritto il: sab dic 08, 2007 9:14 am
Località: Trento
Complimenti davvero Pierpaolo, grande lavoro.

Lo farò mio senz'altro, purtroppo non a Milano

Ciao
Renato A.

http://www.flickr.com/photos/7459176@N02/
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
confermo che al PS, allo spazio Polyphoto mancava il marchio Leica: evidentemente non necessaria quando si parla di fotografia, almeno secondo alcuni: un ulteriore passo verso la ghettizazzione del marchio, che comunque richiama sempre sguardi e commenti, di operatori ed appassionati alla vista della mia M7 con 75/1,4!!
Se non altro almeno ho avuto occasione di firmare diversi libri per appassionati vecchi ed (anche) giovanissimi, oltre ad incontrare diverse 'firme'del forum, a cui ho dato un volto
Pierpaolo
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Ci sono andato pure io
con Joe Mosconi
giusto il tempo di incontrare degli amici "forumisti" ...:-)
rendere omaggio all'Autore
visitare l'Esposizione di Gianluca & c.
trovare finalmente uno zaino da trekking
con un buon sopazio per il macchinario

Insomma è stata
quel che si dice
Un'..Nokiata veloce
:lol: :lol: :lol:

Il Monacelli e altri forumisti espongono? Io ( e il Mosconi) c'ero
Immagine

L'Autore aggiunge valore a un già prezioso lavoro
e il fortunato destinatario ne è cosciente :-)
Immagine

"Ma no!! Ma guardi!! Ma non vede che sono già impegnato?
...sii gentile, se vuole l'autografo facci la coda, dai su!! :grin:
Immagine

Il Mosconi alla ricerca dell'ispirazione per l'acquisto dell'anno
Immagine

L'Autore (Grandissimo!! ) :-)
Immagine
---------------------------

NOKIA 6234
CIAO!
:grin:
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
l'ultima immagine più che al PS mi sembra fatta sul Titanic...
Pierpaolo
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Bregani con un Nokia in mano è come una tartaruga Ninja! Dimostrazione ne sia l'interpretazione "ansaldiana estrema" del baldo PP allo stand Reflex.

Camminando tra gli stand il nokia, dotato di giroscopio-altimetro-densitometro, gli si materializzava in mano imponendo al braccio di Alberto di posizionarsi alle coordinate spaziali più improbabili se non impossibili e li "subentrava nella ripresa". Una dimostrazione efficacie dei progressi della tecnologia, altro che supertele e zoom con escursione focale 2638x !!!

:lol: :lol: :lol:
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
PIERPAOLO ha scritto:l'ultima immagine più che al PS mi sembra fatta sul Titanic...
Pierpaolo
fischia!!
so' maco io
facio immaccini modenne
:lol: :grin:

Immagine
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
Alberto, spero almeno che il tuo Nokia avesse un obiettivo Zeiss, anche un semplice menisco di plastica, così tanto da equipararlo ad una macchina fotografica....
Pierpaolo

-----
e dopo questa esibizione non chiedermi più nulla dello Zeiss 85/1,4!!
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
PIERPAOLO ha scritto: -----
e dopo questa esibizione non chiedermi più nulla dello Zeiss 85/1,4!!

va bene
però allora tu non chiedermi via MP le stampe di queste foto
:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
cercando di tirare le somme di questo PS direi che è stata un'edizione molto visitata, con abbastanza gente nei vari stand, un notevole interesse per le ns pubblicazioni, tanto che in due giorni abbiamo esaurito praticamente tutte le scorte, il che dimostra in ogni caso un forte interesse sia per la tecnica (i libri collezionistci), che per l'immagine (la biblioteca). Al di là delle battute non ho francamente capito la scelta Polyphoto di non fare almeno una vetrina Leica, con alcuni dei mirabolanti obiettivi M recentemente presentati o una S2 da mostra. Alla Fowa c'era almeno una vetrina con i bellissimi obiettivi Zeiss manuali e sia Nikon che Pentax presentavano una buona galleria di pezzi storici.
Molta enfasi era riposta sulle stampanti e sistemi d'archiviazione, visto che dopo 10 anni di digitale, molti si sono accorti che la memoria storica sta scomparendo, visto che per anni nessuno ha stampato le immagini, godendosele (si fa per dire) a monitor e subito dopo cancellandole.
Inspiegabile l'assenza del marchio Nikon nella sezione scanner, un settore che sembra parzialmente abbandonato da diverse case.
Patetica la lezione di PS allo stand Canon, ove al grido di 'il digitale è un sistema veloce' l'insegnante proponeva di stare davanti al video per 12 ore al giorno e di sposarsi col mouse...
Infine molto vivace e visitato il mercatino dell'usato, con offerte talvolta irresistibili (e infatti non ho resistito...), segno che per molti la foto tradizionale attira ancora e con la carenza di soldi un bell'usato è sempre una tentazione notevole. Un banco austriaco proponeva pezzi Leica R veramente da saldo, alcuni anche molto belli.
Un'edizione interessante, non certo un mortorio, ma dai discorsi fatti molte aziende non sanno più cosa inventare per attirare il cliente, a parte la solita, e ritrita, 'bonazza di turno', alcune delle quali veramente notevoli.
Infine un'sservazione: dal 1998 ad oggi Leica ha presentato 16 macchine digitali, Nikon 110 (erano tutte elencate in un gigantesco cartellone), ovvero una macchina nuova ogni 40 giorni: sarà per questo che la gente è un poco stufa di buttare i soldi e che le aziende non vendono più come 5 anni fa?
Pierpaolo
Ultima modifica di PIERPAOLO il lun mar 30, 2009 1:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Rispondi