|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
mauro ruscelli
|
Oggetto del messaggio: Quale e' la miglior ottica per Leica M? Inviato: lun feb 19, 2007 11:48 pm |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: dom dic 10, 2006 5:05 pm Messaggi: 8677 Località: Ferrara
|
Quale e' la miglior ottica per Leica M?
Dovendone avere una sola, e perche?
_________________ Mauro
Instagram: @mauroruscelli
|
|
Top |
|
 |
charlie29
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun feb 19, 2007 11:52 pm |
|
Iscritto il: sab gen 13, 2007 3:39 pm Messaggi: 2831 Località: bologna
|
secondo me un bel 35!!me ne son reso in questi giorni,perchè ti permette di non pensar troppo alle cornicette!!!ti concentri di più sulla messa a fuoco e la composizione!!anche se un bel 50 summilux!!!!no un 35 f2....asferico,3serie,preasferico.....son cose che sto provando a capire io stesso in questi giorni!!sabato luca e raffaele han provato a delucidarmi...ma son sempre confuso!!!
ciao
_________________ ..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
|
|
Top |
|
 |
rubes
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 12:14 am |
|
Iscritto il: lun dic 11, 2006 6:59 pm Messaggi: 1435 Località: Modena
|
indubbiamente un 35 tuttofare
sarei curioso di sapere in quanti che usano correntemente leica M
con il 35 mm si sono poi fermati li o hanno in seguito comprato un 28 od almeno un 50 (senza passi indietro o passi avanti per compensare)
ciao
Rubes
|
|
Top |
|
 |
mauro ruscelli
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 12:19 am |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: dom dic 10, 2006 5:05 pm Messaggi: 8677 Località: Ferrara
|
Immaginavo il 35, ma quale? secondo voi e' il miglior tutto fare. un Asph per la sua costanza e nitidezza oppure?
grazie ancora
_________________ Mauro
Instagram: @mauroruscelli
|
|
Top |
|
 |
ulyssesitaca
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 1:32 am |
|
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:35 pm Messaggi: 2707 Località: BOLOGNA
|
Ho il 35/2 preasferico da poco e alla fine mi pare ilmiglior compromesso: buono a f/2, eccellente oltre, plastico e nitido, si stampa da solo, piccolo e maneggevole.
Superato solo dal 35/2 se sei il fotografo ufficiale di Lester (e questa te la lascio sudare un po'....).
Ciao, Super Mauro !
(lo so, lo so, ti devo 20euro. Resisti: alla la prima foto che mi paga la Magnum ti saldo...)
_________________ Raffaele
|
|
Top |
|
 |
mauro ruscelli
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 8:09 am |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: dom dic 10, 2006 5:05 pm Messaggi: 8677 Località: Ferrara
|
Adesso studio e provo a capire il tuo rimando.
(per il resto smetti di preoccuparti e lasciami il piacere di averti offerto qualche cosa)
_________________ Mauro
Instagram: @mauroruscelli
|
|
Top |
|
 |
mauro ruscelli
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 8:15 am |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: dom dic 10, 2006 5:05 pm Messaggi: 8677 Località: Ferrara
|
Ma venamo alle cose serie, 35M
Summicron 35 M 1958-1969 prima versione
matricola 1.640.000 - 2.316.000
8 lenti in 6 grupi
Summicron 35 M 1969-1979 seconda e terza versione
matricola 2.316.000 - 2.874.000
6 lenti in 4 gruppi
(terza versione a partire dal 2.600.000)
Summicron 35 M 1979-1996
matricola 2.970.000 3.371.200
7 lenti in 5 gruppi
poi c'e' l'asph
Tutto questo dal Sartorius aggiornato, ma allora quale sarebbe il preasferico?? 
_________________ Mauro
Instagram: @mauroruscelli
|
|
Top |
|
 |
Vittorio
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 9:24 am |
|
Iscritto il: sab gen 06, 2007 12:41 pm Messaggi: 3433 Località: castelsangiovanni(pc)
|
|
Top |
|
 |
rubes
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 9:38 am |
|
Iscritto il: lun dic 11, 2006 6:59 pm Messaggi: 1435 Località: Modena
|
mauro ruscelli ha scritto: Ma venamo alle cose serie, 35M Summicron 35 M 1958-1969 prima versione matricola 1.640.000 - 2.316.000 8 lenti in 6 grupi Summicron 35 M 1969-1979 seconda e terza versione matricola 2.316.000 - 2.874.000 6 lenti in 4 gruppi (terza versione a partire dal 2.600.000) Summicron 35 M 1979-1996 matricola 2.970.000 3.371.200 7 lenti in 5 gruppi poi c'e' l'asph Tutto questo dal Sartorius aggiornato, ma allora quale sarebbe il preasferico?? 
........................................................................
prego perdonarmi ma la matricola della quarta serie secondo il primo Sartorius è fino a 3.731.200 ( dice anche1979-1997)
-io ne ho uno matr.361xxxx cromato e penso che sia il più bello di tutta la serie-
ciao
rubes
|
|
Top |
|
 |
mauro ruscelli
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 9:57 am |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: dom dic 10, 2006 5:05 pm Messaggi: 8677 Località: Ferrara
|
La cosa si complica, ho comunque scritto a Pier Paolo Ghisetti che ha curato la seconda edizione per chiedere qualche lume in proposito.
_________________ Mauro
Instagram: @mauroruscelli
|
|
Top |
|
 |
luca rubbi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 10:04 am |
|
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:39 pm Messaggi: 7648 Località: Milano
|
mauro ruscelli ha scritto: La cosa si complica, ho comunque scritto a Pier Paolo Ghisetti che ha curato la seconda edizione per chiedere qualche lume in proposito.
No non è complicata ha ragione Rubes, anche perchè il 35 Asph è stato presentato nel luglio del 97 e quindi fino a quella data è stato prodotto il 7 lenti, anch'io come Rubes possedevo un bellissimo preasferico cromato 36......
Personalmente lo sapete che amo la versione asferica per la sua resa a tutta apertura.
Ciao
Luca
_________________ http://lucarubbi.blogspot.com/ http://lucarubbi.carbonmade.com/ http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
|
|
Top |
|
 |
mauro ruscelli
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 10:06 am |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: dom dic 10, 2006 5:05 pm Messaggi: 8677 Località: Ferrara
|
Ma non c'era anche un "asferico" non l' "asph"?
O sto sbagliando tutto?
_________________ Mauro
Instagram: @mauroruscelli
|
|
Top |
|
 |
NatRiscica
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 10:07 am |
|
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:52 am Messaggi: 5082
|
Mauro,
si tratta del Summilux Aspherical, quello con due lenti asferiche.
Come al solito il Doc Nessuno sarà prezioso...
Nat
|
|
Top |
|
 |
luca rubbi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 10:10 am |
|
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:39 pm Messaggi: 7648 Località: Milano
|
mauro ruscelli ha scritto: Ma non c'era anche un "asferico" non l' "asph"? O sto sbagliando tutto?
Il Summilux 35 è l'asferico a 2 elementi, è stato presentato nel 90 (mi pare), e denominato Aspherical, mentre il successivo del 94 ha una sola lente asferica e si chiama Asph, come tutti i successivi.
Ciao
Luca
_________________ http://lucarubbi.blogspot.com/ http://lucarubbi.carbonmade.com/ http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
|
|
Top |
|
 |
mauro ruscelli
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 20, 2007 10:18 am |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: dom dic 10, 2006 5:05 pm Messaggi: 8677 Località: Ferrara
|
Ok, mi ero confuso, escludiamo il summilux.
Il preasferico quarta serie e' quindi preferibile? e quale e' il prezzo medio dell'oggetto?
_________________ Mauro
Instagram: @mauroruscelli
|
|
Top |
|
 |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
PhotoBIT
|
|