M9 Non solo prove

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Solo una fotina da album dei ricordiImmagine
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Avatar utente
massimo sacchini
Messaggi: 218
Iscritto il: mer dic 13, 2006 2:22 pm
Località: In provincia di Siena
Contatta:
Caro Ario solo ora mi rendo conto di quanti di questi ricordi nella mia vita mi sono perso :-(
Indietro non si puo' tornare.
Un saluto

MassimoS

http://massimosacchini.weebly.com/
[url=http://www.flickr.com/photos/massimosacchini/collections/]-Foto su Flickr-[/url]
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Alla fine, l'm9 serve a questo, a fotografare o sbaglio?
Che ottica?
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
mauro ruscelli ha scritto:Alla fine, l'm9 serve a questo, a fotografare o sbaglio?
Che ottica?
Summicron 75 a TA.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
Alla fine, l'm9 serve a questo, a fotografare o sbaglio?


non essendo ancora una fotocamera 'classica' e per di più digitale, per ora serve solo a questo....forse un giorno diverrà la prima digitale Leica 24x36mm, la riscoperta di questo formato dopo solo 85 anni dalla Leica I...

Pierpaolo
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Ario ma le tue impressioni della macchina quali sono? Tu l'hai ordinata subito quindi non devo sentirmi responsabile ma quale e' l'impressione? Sei deluso o tutto sommato soddisfatto?

Poi quando hai tempo se mi fai un bel post con le differenze fra i 75 magari illustrato... Ho gia' la salivazione aumentata
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
.....Ho gia' la salivazione aumentata .....

che tracollo fisico e morale: una volta questo effetto psichico e molto più fisico te lo faceva la Fenech nel leggendario film

Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda

e ora ti scaldi per una Leica appena tiepida...hai svenduto il testosterone per pochi pixel...

Pierpaolo
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
mauro ruscelli ha scritto:Ario ma le tue impressioni della macchina quali sono? Tu l'hai ordinata subito quindi non devo sentirmi responsabile ma quale e' l'impressione? Sei deluso o tutto sommato soddisfatto?

Poi quando hai tempo se mi fai un bel post con le differenze fra i 75 magari illustrato... Ho gia' la salivazione aumentata
In tempi non sospetti, e solo sulla base di quello che avevo letto e visto e capito, credo di aver detto a diversi amici con cui ne avevo discusso, che certamente si trattava di una evoluzione della M8/M8.2, certamente non di una rivoluzione come era stata presentata.
Dopo qualche giorno dall'esserne entrato in possesso mi sento di dire che sono molto contento di averla acquistatata ma che la superiorità rispetto alla M8.2 non è tale da consigliare una svendita di quest'ultima a chi già la posiede.
Da un punto di vista ergonomico sono stati fatti passi in avanti quali una più agevole gestione del bracketing e soprattutto,dell'ISO che può essre utilizzato con una funzionalità del tutto nuova e a mio avviso molto utile, è stata introdotta (finalmente) la possibilità di selezionare manualmente le ottiche.
A riguardo di quest'ultimo aspetto mi pare importante segnalare che la correzione effettuata dalla fotocamera è indipendente dal diaframma impostato il che con alcuni grandangoli può provocare problemi di sovracorrezione, e che pertanto la possibilità di selezionare una focale diversa da quella impiegata per modulare la correzione è rilevante.
Il problema della sensibilità all'infrarosso è stato risolto, per quanto riguarda la maggioranza delle situazioni di ripresa, in modo credo soddisfacente, ma va detto che ci sono casi in cui lo spessore del filtro adottato da Leica, in virtù di una ragionevole scelta di compromesso, non è sufficiente.
E' sempre possible continuare ad utilizzare in questi casi i filtri interferienziali ma solo sulle focali più lunghe, perchè con i grandangoli ed anche con i normali, sopravvengono altri problemi.
Con le focali più corte (12, 15 e 18 ) io risconto problemi di color shift asimmetrico, localizzato sulla sinistra del fotogramma, e simili rilievi sono segnalati sul forum Leica internazionale e sono attualmente oggetto di indagine.
Niente di drammatico o di non gestibile, ma mi pare corretto segnalarlo.

A me non piace, mi ripeto, la scelta delle cornicette ottimizzate per 1m e avrei preferito la scelta fatta per la m8.2.

La batteria dura meno, a parità di uso, che sulla M8. Ma questo non mi pare sia un problema: io di abitudine sincronizzo il cambio della scheda con quello della batteria e non mi sono mai trovato in difficoltà.

Dopo aver detto delle pecche, devo però dire che la qualità dei file è veramente notevole e senza dubbio superiore a quella della M8 anche, ma non solo, perchè consente di utilzzare anche dei crop sensibilmente ridotti pur continuando a stampare con qualità elevata.

Se qualcuno vuol vedere come è stata utilizzata la M9 da un amico in un contesto professionale può andare a vede qui:
http://web.me.com/dims.mac/dims/M9/M9.html

Per Mauro e per chiunque altro sia interessato cercherò quanto prima di fare un confronto tra i due 75mm del sistema M. Mi intriga perchè io non ho ancora capito quale dei due mi piace di più.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Avatar utente
Masnado
Messaggi: 309
Iscritto il: mar set 22, 2009 10:36 pm
Località: Verona
Contatta:
Bella foto e bel momento!
Davvero.
E mi fa desiderare ancor di più un'ottica da ritratto che userei poco, ma che la sua ragion d'essere...

Bella l'immagine e non ho dubbi sulla bontò del file.
Nutro invece dei forti dubbi sulla bontà dell'incarnato, sempre un po' troppo magenta per i miei gusti.
Boh!
[size=75]Salvatore
Il mio [url=http://www.flickr.com/photos/7924511@N08/][color=blue]flick[/color][color=red]r[/color][/url][/size]
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Masnado ha scritto:Bella foto e bel momento!
Davvero.
E mi fa desiderare ancor di più un'ottica da ritratto che userei poco, ma che la sua ragion d'essere...

Bella l'immagine e non ho dubbi sulla bontò del file.
Nutro invece dei forti dubbi sulla bontà dell'incarnato, sempre un po' troppo magenta per i miei gusti.
Boh!
Giusto per sgombrare il campo da un equivoco ricorrente, la resa cromatica in generale e l'incarnato nel caso specifico, dipendono in modo sostanziale, se non esclusiìvo dai profili utilizzati.
Per LR non esistono ancora profili per la M9 e sicuramente Adobe saprà fare di meglio.
In ogni caso i profili stanno al digitale come le pellicole stanno all'analogico, non ne esiste uno buono per tutte le situazioni e per tutti i gusti, però c'è la possibilità di scegliere.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Masnado ha scritto:Bella foto e bel momento!
Davvero.
E mi fa desiderare ancor di più un'ottica da ritratto che userei poco, ma che la sua ragion d'essere...

Bella l'immagine e non ho dubbi sulla bontò del file.
Nutro invece dei forti dubbi sulla bontà dell'incarnato, sempre un po' troppo magenta per i miei gusti.
Boh!
Preso da altro mi sono scordato di ringraziarti, e con l'occasione aggiiungo che l'incarnato così come lo vedi, o almeno come io lo vedo sul mio monitor, è esattamente come io l'ho volouto ed ottenuto modificando leggermente la saturazione.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Avatar utente
aldo54
Messaggi: 1199
Iscritto il: lun apr 02, 2007 11:20 pm
eh se non ci fossimo noi nonni...

complimenti per tutto Ario, ma in particolare congratulazione per la nipotina.
Ultima modifica di aldo54 il mer ott 14, 2009 3:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
Avatar utente
Roberto
Messaggi: 1057
Iscritto il: ven feb 20, 2009 2:46 pm
Località: Brescia
PIERPAOLO ha scritto: (...) che tracollo fisico e morale: una volta questo effetto psichico e molto più fisico te lo faceva la Fenech nel leggendario film

Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda

(...)Pierpaolo
Adesso il film di riferimento è: "Per qualche pixel in più"... :grin:
Ciao
Roberto
Rispondi