(foto)..UNA BIONDA...anzi DUE!
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
due straclassici che, secondo me, dicono una cosa:
che i classici, come le cravatte regimental o il tweed, non diventano classici per nulla, ma perche' consentono sempre, a chi ha i mezzi, di esprimere gusto, eleganza e misura che "restano".
Solo la mia opinione, ovvio.
P.S. La seconda modella ha uno sguardo "noir" INCREDIBILE...
che i classici, come le cravatte regimental o il tweed, non diventano classici per nulla, ma perche' consentono sempre, a chi ha i mezzi, di esprimere gusto, eleganza e misura che "restano".
Solo la mia opinione, ovvio.
P.S. La seconda modella ha uno sguardo "noir" INCREDIBILE...
Raffaele
- cristian vidmar
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
- Località: Gorizia
Il ritratto in posa in primo piano non è proprio il mio genere ma queste sono due esecuzioni magistrali. E' sempre un piacere, Massimo. Che siano "faccioni" o alberi, panoramiche di parchi o ritratti alla Klein, è sempre un piacere.
Cristian
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Mi associo ai complimenti.
Il ritratto non è mai semplice, mai...
Nat
Il ritratto non è mai semplice, mai...
Nat
per i miei gusti preferisco chi fa' artigianato con grande maestria come Massimo,allo pseudo-artista consumato,che manco sa' i rudimenti della tecnica.
saranno classici,ma ce ne fossero.....
saranno classici,ma ce ne fossero.....

- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Assolutamente d'accordo, difatti sono pseudo...Vittorio ha scritto:per i miei gusti preferisco chi fa' artigianato con grande maestria come Massimo,allo pseudo-artista consumato,che manco sa' i rudimenti della tecnica.
saranno classici,ma ce ne fossero.....
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
pseudo -artigiano?luca rubbi ha scritto:Assolutamente d'accordo, difatti sono pseudo...Vittorio ha scritto:per i miei gusti preferisco chi fa' artigianato con grande maestria come Massimo,allo pseudo-artista consumato,che manco sa' i rudimenti della tecnica.
saranno classici,ma ce ne fossero.....
![]()
Ciao
Luca


- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Eppure dice massimo che i ritratti non vanno piu'.
Col digitale sono tutti "imparati" e questo genere di foto stanno scomparendo
Col digitale sono tutti "imparati" e questo genere di foto stanno scomparendo
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
Massimo, forse non sai che per le bionde ho un debole..
La prima ha tante cose da raccontare, la seconda ancora tante cose da scoprire. Bellissime!
La prima ha tante cose da raccontare, la seconda ancora tante cose da scoprire. Bellissime!
CERCA
TROVA
http://www.flickr.com/photos/magnusfrank/
TROVA
http://www.flickr.com/photos/magnusfrank/
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Mi dimentico costantemente i dati tecnici ( che poi mi vengono richiesti) e hanno pur sempre una loro utilità: il 1° ritr Nikon F3-85/2-TRI X a 800asa.Il 2° ritr..D200-17/55-2.8 a 400iso.........Confesso,lo sguardo "noir" del secondo ritratto è quello di mia figlia.
massimostefani
ps: Gaia è sempre stata molto paziente...con il padre fotografo! Dario...il
secondogenito...molto ma molto meno....un giorno ve li posto assieme.se riesco a beccarli!!!!!!
massimostefani
ps: Gaia è sempre stata molto paziente...con il padre fotografo! Dario...il
secondogenito...molto ma molto meno....un giorno ve li posto assieme.se riesco a beccarli!!!!!!
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon