Niente di che, e il titolo è uno scherzo, ma l'espressione di Lisa e come si era messa spontaneamente in posa (a neanche nove mesi) meritavano lo scatto.
Grazie a tutti per i commenti. Sono d'accordo che esteticamente un ritratto frontale e ravvicinato col 35 non è esteticamente "canonico" ma la mia interpretazione discende da un fatto personale: quando mi trovo a giocare con Lisa stiamo - di solito - con gli sguardi a 30-40 cm, dove l'interazione e il gioco si svolgono in maniera naturale, e così è come la vedo, come in questa foto. Risultato: la "mia" Lisa, come la voglio ricordare negli anni in quei momenti unici, contrapposta a quello che potrebbe essere un ritratto da pubblicità degli omogeneizzati, che probabilmente riprenderei con un 90-100 (o col 35 da più lontano, come suggerisci tu, Luca). In altre parole, ritornando all'argomento "libertà o condizionamento", qui sono libero al 100%...
Raffaele Bartoli ha scritto:anche a me piace cosi; mi sono sentito subito "a casa" con lo sfocato intorno.
Cristian, piantala di farci vedere questa meraviglia, o il tasso di natalita' del forum diventera' presto doppio di quello medio italiano...
E' fatto con un obiettivo crosta che più crosta di così non si può, altro che Lomo...
Non posso fermarmi, devi chiedere a Luca o Nat di bannarmi, credo non abbiate altro scampo