Un 500/2,8 e per di più zoom!

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Marco Barretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
A che serve?
:shock:

Nat
Marco Barretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
Boh!
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Sport e natura, per questa molto meno.
Gossip???


:-( :( :shock:

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Osceno.
Come direbbe Ligabue, "meglio trombare !"
Raffaele
Marco Barretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
Ligabue mi fa schifo, preferisco parecchi rumori molesti alla sua musica.
A parte questo, dopo il 1700/4 della Zeiss non è più il caso di stupirsi, anche se mi sembra un po' come l'uomo che si mangia i vermi per finire nel Guinness!
Me lo compro e vi faccio sapere.
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
Tanto per non stupirsi troppo ricordo che la Museo Zeiss di Oberkochen ho fotografato un 400/1,5 !!! e un 500 f/3, tutti risalenti agli anni della guerra, oltre ad diversi obiettivi di luminosità f/1, della serie IR (InfrarRot) per fotografia aerea notturna. Certo i nuovi vetri fanno miracoli, ma li facevano anche i progettisti della Zeiss spinti da commesse militari senza limiti di spesa.....
Comunque sono obiettivi che servono, a pochi, ma hanno il loro giro di vendita
Pierpaolo
Rispondi