[foto] Sud

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Ovvero, come far urlare di dolore una TRI-X...

Leica M6 35 Cron IV serie TRI-X D76 1 + 1 Filtro Giallo scuro (blu negativo)

Resa molto deludente della TRI-X :-(

Immagine

Immagine

A mio parere, OGGI l'HP5+ è tutt'altra cosa.

Nat(delusodalmito)
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Difficile giudicare a monitor....Le luci ed il taglio sono comunque ottimi!
Devo confessare che ho trovato nell'HC-110 una più che valida alternativa al Gradual ST20, per ottenere (seppur commettendo un errore...che Raffaele non ha mancato di rilevare al volo!! Mica è ing x niente!!!!) dalla TRI X risultati di grande efficacia....almeno secondo il mio modo di intendere la resa finale del negativo.

massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Rafffaele e' cosi poco ing. che, dopo avere visto la bellezza dei negativi di Max, ha commesso volontariamente lo stesso errore !

Insomma 'sto HC 110 a me ha dato con tri-x ombre molto piu' chiuse del rodinal ma l'ho visto sulle alte luci molto meglio di quello che mi aspettavo. La sorpresa positiva l'ho avuta con APX 100 esposta a 160 e sviluppata normalmente.
Uno sviluppo da rivedere, mentre devo ammettere di avere ormai dubbi fondati sulla nuova tri-x, aumentati dalle ristampe di questi giorni di vecchia tri-x di 10 anni fa.

Tagli ottimi, la prima mi acchiappa proprio.
Raffaele
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Raffaele Bartoli ha scritto:Rafffaele e' cosi poco ing. che, dopo avere visto la bellezza dei negativi di Max, ha commesso volontariamente lo stesso errore !

Insomma 'sto HC 110 a me ha dato con tri-x ombre molto piu' chiuse del rodinal ma l'ho visto sulle alte luci molto meglio di quello che mi aspettavo. La sorpresa positiva l'ho avuta con APX 100 esposta a 160 e sviluppata normalmente.
Uno sviluppo da rivedere, mentre devo ammettere di avere ormai dubbi fondati sulla nuova tri-x, aumentati dalle ristampe di questi giorni di vecchia tri-x di 10 anni fa.

Tagli ottimi, la prima mi acchiappa proprio.

Ciao R....come ben sai non sono colui che sperimenta! Cosa intendi,quando accampi dubbi sulla nuova TRI X????


massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Che e' vuota lei o il fotografo che la usa (io).
Sto stampando foto della Cina, che tu, poveraccio, conosci bene per avermi fatto l'editing una volta, e vedo la stessa tri-x sviluppata in Gradual, Nucleol e perfino nello sviluppo cortesemente offerto dal Servizio Segreto Cinese piu' ricca, e modulata, con dei grigi medi di spessore e corpo.
Di recente, ottengo negatrivi con i grigi medi "laidi' come nella seconda immagine di Nat e anche in Rodinal le cose non vanno piu' tanto bene.
Neopan o HP5 da provare subito, per me.
Raffaele
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Io uso normalmente la TriX perchè è l'unica prodotta in formato 220, sviluppata in Xtol ho ottenuto risultati ottimi, però è la versione 320ASA professional!
Sul piccolo formato invece ho ottenuto un negativo strano, molto brillante e nitido, ma privo di toni intermedi.
Volevo riprendere ad usare il Gradual Ornano che con la Trix mi aveva dato risultati interessanti perchè. per avere un I.C. di 0,65, che è quello che voglio con la testa a diffusione, dovevo esporre a 1200 ASA circa, che è molto utile con una 6x7, senza un aumento di grana vistoso.
Quello che mi dite mi mette dei problemi, visto che mamma Kodak appartiene al mondo degli autolesionisti!.
Escludendo Neopan, bellissima emulsione per soggetti animati, ma da esporre alla sensibilità nominale, resta solo la onesta HP5 che proverei con Microphen come consiglia Nat, in tal caso avrei una girandola di sviluppi e pellicole con un aumento di probabilità di errore e sviluppi scaduti.
Cosa ne pensate?
Mario Andreoli
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Nat,
il silenzio che trasmettono queste foto è assordante.

Le foto io le trovo bellissime: molto evocative.

Mi fanno venire alla mente la desolazione dei borghi dei pescatori quando gli uomini sono usciti in mare. Luoghi di riti propiziatori e di fatica. Luoghi in cui tutto è ridotto all'essenziale, anche noi.

Se fossi, e lo sono, un "pescatore di sirene" è lì che vorrei essere per ritrovare me stesso, in quel sole, in quei profumi e in quell'aria mista alla salsedine.
C'è una canzone di Pino Daniele, bellissima, che dice:

Chi tene u mare
cammina ca vocca salata


è la loro colonna sonora.
Cari saluti.

Nicola
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Raffaele Bartoli ha scritto: La sorpresa positiva l'ho avuta con APX 100 esposta a 160 e sviluppata normalmente.
Raffaele,
forza, dicci tutto quello che puoi sulla APX 100 in HC-110.
Cari saluti.

Nik.
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Nicola.
Nicola !
Raffaele
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Grande Nat.

Una canzone che ho sempre amato:

Sicily

Un posto ci sarà per questa solitudine perché mi sento così inutile davanti alla realtà.

Un posto ci sarà fatto di lava e sale dove la gente sa che è ora di cambiare.

Un posto ci sarà dove puoi alzarti presto il giorno finisce per dispetto e haje voglia d'allucca'.

Che un posto ci sarà dove si pesca ancora e il mare porterà una storia nova.

Io son pazzo di te 'e chesta furtuna Sicily terra 'e nisciuno.

Un posto ci sarà per essere felici cantare a squarciagola e dici tutt' chell' ca vuo' tu.

Un posto ci sarà dove si spera ancora la gente porterà una storia nova. Io son pazzo di te 'e chesta furtuna.

Sicily terra 'e nisciuno.



Pino Daniele/Chick Corea

---

Spero la conosciate...

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Mi associo pure io:

Nicola!

E tu sai perche...

:lol:

Nat
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
NatRiscica ha scritto:Mi associo pure io:

Nicola!

E tu sai perche...

:lol:

Nat
Nat,
nulla saccio !

Nicola
Wirus77
Messaggi: 744
Iscritto il: lun dic 11, 2006 8:13 pm
Nat.....che stranizza....!! Ciao dalla tua scuntintizza...(miiiiinchia che rrrrrrrima!! BBBBBaciata puri!!)
Mi piace un casino la seconda....la prima non riesco a coglierla!!
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Wirrrrrna, guarda che il capolavoro e' la prima....
Raffaele
Wirus77
Messaggi: 744
Iscritto il: lun dic 11, 2006 8:13 pm
Raff, dai non ti proccupare, lo sappiamo che sei un ingegnere ma ti vogliamo bene lo stesso, sarai più fortunato in amore !! :-( :lol: :grin:
Miiiiiiiii sono capitata in un forum di talebani :-)
Rispondi