Giapponia a colori

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Immagine
1




Immagine
2




Immagine
3




Immagine
4




Immagine
5




Immagine
6




Immagine
7




Immagine
8




Immagine
9




Immagine
10




Se l'urbano lo "vedo" quasi sempre a colori, difficilmente lo faccio entrare negli scatti di strada, un po' perchè stilisticamente il bianchennero fa più mood, un po' perchè contestualizzare il colore è più difficile... fermo restando che la selezione non ha velleità seriali, accetto consigli, critiche e suggerimenti. :)
R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
La prima su tutte... seguita dalle altre, ma... si mescolano motivi e gradimenti troppo differenti, il titolo è quello giusto. ;)

Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
la una è bella, ma la 3, la 4, la 6 e la 7 sono una bella serie coerente di street
ma guarda un po'
Marco Bottazzi
Messaggi: 40
Iscritto il: lun set 19, 2011 7:26 pm
Località: Modena
Contatta:
Rimango sempre molto favorevolmente impressionato dalle tue fotografie, soprattutto quelle sul Giappone. Oltre alla composizione ed alla scelta dei cromatismi, rendono quasi sempre un'atmosfera molto particolare.
In senso positivo, te le invidio molto!
Marco
Avatar utente
Marco Cavina
Messaggi: 857
Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
Località: Faenza (RA)
Contatta:
Per completezza sono andato a sfogliarmi con calma il tuo portfolio online, dove il Giappone la fa da padrone per ovvi motivi, ed ho amato le tue foto perchè da un lato emerge che sei un fotografo di caratura superiore e dall'altro ho notato alleli condivisi col mio modo di concepire un'immagine gratificante: anche tu, come me, tendenzialmente rifuggi la convergenza delle linee verticali, mantenendole rigorosamente parallele, e prediligi immagini molto brillanti, sovente in low-key, con alte luci abbassate, dinamizzando molto la scena con focali corte.

Se un impianto d'immagine avesse vita, io questo lo sposerei! :)

M.
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare

http://www.marcocavina.com
Avatar utente
ryo
Messaggi: 286
Iscritto il: ven gen 01, 2010 1:13 pm
Località: Napoli
La serie mi piace moltissimo!
Il colore non stona, ma aiuta nella lettura.
Quelle che mi piacciono di più sono la 1, la 3, la 4 e la 5.
Marcello
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
La 3 la 4 e la 5 mi ricordano fontana in sorpresi nella luce americana adoro sia le composizioni che il trattamento del colore.
complimenti.

B.
Marco Pampaloni
Messaggi: 120
Iscritto il: mar set 29, 2009 12:29 pm
Località: Stazzema
Contatta:
Sempre bello il tuo Giappone, anche a colori. Dico 4, 7 e 8, in particolare.
"i should have never switched from whiksey to martinis". H.Bogart
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Prima di tutto, grazie per il passaggio e i riscontri a tutti...
marco palomar ha scritto:la una è bella, ma la 3, la 4, la 6 e la 7 sono una bella serie coerente di street
Sono anche in "fila" per questo... la 3 sopratutto, mi fa rimpiangere la penuria di luce riflessa nella mia città, avara di palazzi specchiati. Ci aggiungerei anche la 5 (non a caso erano in fila), che è uno scatto a cui sono affezionatissimo e che ho scoperto aver messo radici...

Immagine

Immagine

La seconda fatta due mesi dopo senza nessuna (almeno volontaria) idea di replicarlo. Giocando su questo genere sto incaponendomi con una nuova serie dove vorrei coerenza, ma mi trovo troppo spesso a vagare. :D
Marco Cavina ha scritto:Per completezza sono andato a sfogliarmi con calma il tuo portfolio online, dove il Giappone la fa da padrone per ovvi motivi, ed ho amato le tue foto perchè da un lato emerge che sei un fotografo di caratura superiore e dall'altro ho notato alleli condivisi col mio modo di concepire un'immagine gratificante: anche tu, come me, tendenzialmente rifuggi la convergenza delle linee verticali, mantenendole rigorosamente parallele, e prediligi immagini molto brillanti, sovente in low-key, con alte luci abbassate, dinamizzando molto la scena con focali corte.

Se un impianto d'immagine avesse vita, io questo lo sposerei! :)

M.
Prima di tutto ti ringrazio per i riconoscimenti che mi attribuisci, anche se i motivi di ovvietà della preponderanza giapponese sono evidentemente chiari per te ma non per me, dato che ci sono stato solo un mese quest'anno. Ma è sempre un'esperienza. Mi accorgo che a Salerno faccio i compiti a casa, magari con risultati spesso incostanti, per poi ritrovarmi in Giapponia con tutte le uova che si schiudono (senza, fra l'altro, avere il tempo di sviluppare quello che voglio). Poi torno a casa, tento di sviluppare, e ricomincia il ciclo. Mi è successo quest'anno e mi è successo la volta prima. E, in tutta sincerità, la mia passione ed incaponimento per la fotografia è nata quando la prima volta che ci sono andato, con compattina al fianco, sono tornato a casa con un "bottino di guerra" che non valeva un decimo della esperienza personale che avevo vissuto. :D

Quanto al modus scattandi (?), sono felice che emerga perchè significa che c'è un approccio personale (per quanto condiviso) e una personalità di scatto. Credo che sia un approccio nato come istintivo, oggi deliberato e in corso costante di affinamento, ma che di tanto in tanto mi deprime, lo rinnego e mi lancio in esperimenti spesso poco apprezzabili. Inoltre temo sia un limite, sopratutto per strada, dove ii tempi reazione richiesti non possono concederti il lusso di comporre... ci provo pure a farla raw e hardcore, ma non mi riesce.

(per l'urbano credo che alla sottoesposizione devi sostituire la sovraesposizione, ma siamo lì )
BeeSSa ha scritto:La 3 la 4 e la 5 mi ricordano fontana in sorpresi nella luce americana adoro sia le composizioni che il trattamento del colore.
complimenti.

B.
Si, l'ho notato, sebbene non sia il progetto che più mi entusiasma di Fontana (muoio per le piscine).
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
BeeSSa ha scritto:La 3 la 4 e la 5 mi ricordano fontana in sorpresi nella luce americana adoro sia le composizioni che il trattamento del colore.
complimenti.

B.
Si, l'ho notato, sebbene non sia il progetto che più mi entusiasma di Fontana (muoio per le piscine).[/quote]

Ma tu hai per caso il libro??
Altrimenti ti invido da subito :grin: !!!!

B.
Avatar utente
Beppe
Messaggi: 441
Iscritto il: sab mar 26, 2011 2:18 pm
Località: Cesenatico
La prima, molto bella, fa storia a sè. Anche la serie si fa apprezzare, come ci hai abituato con questo report in divenire di quella terra lontana. Tra tutte segnalo personalmente la 7, per l'uso quasi 'pop' del colore (dovuto credo anche alla presenza delle scritte) e delle linee parallele.
Bravo, banano!

Ciao
Beppe
'la fotografia è alla fine un problema di equilibri molto sottili ' (L. Ghirri)

il blocchetto degli appunti
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
sempre ottimo il tuo colore, bananocrate. Anche se pure l'approccio street del lungomare mi era piaciuto soprattutto in alcuni episodi, l'urbano sembra ti venga spontaneo. Anche in questi scatti, come l'altra serie Jap, scorro lo scatto e penso: "ci vorrebbe proprio un.." poi guardo e.. c'è. Bellissimo.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Ottime, come di consueto.

Ciao
Carlo
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
BeeSSa ha scritto:
Ma tu hai per caso il libro??
Altrimenti ti invido da subito :grin: !!!!

B.
:( no. fortunatamente il mio mentore è allievo di Fontana e mi ha introdotto a certi suoi lavori che altrimenti non avrei mai conosciuto. delle piscine dovrebbe aver assistito a qualche sessione... fra l'altro mi dice che molte son state fatte con punta e clicca scarusissime, il che è credibile dato che le tre volte che ho visto Fontana aveva sempre in mano una compattina (ed io non so se fra cinquantanni farei lo stesso).
Stefano Tambalo ha scritto:sempre ottimo il tuo colore, bananocrate. Anche se pure l'approccio street del lungomare mi era piaciuto soprattutto in alcuni episodi, l'urbano sembra ti venga spontaneo. Anche in questi scatti, come l'altra serie Jap, scorro lo scatto e penso: "ci vorrebbe proprio un.." poi guardo e.. c'è. Bellissimo.
Grazie ma... forse ad eccezione delle prime due, questa non l'è street?

Grazie a tutti per il passagigo et apprezamenti. :)
Rispondi