Ho una ideuzza, da sviluppare a colori.
Si fotografa ancora a colori in argento ?
Come ?
Negativo ?
Mi piacerebbe usare una M, ma se sono costretto vado in RD-1.
A voi...
E a colori ?
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
Raffaele
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Boh!
Sono anni luce che non adopero il colore, e quando lo facevo era Ektacrome 64 EPR.
La Velvia mi ricordava troppo Fontana...
Nat
Sono anni luce che non adopero il colore, e quando lo facevo era Ektacrome 64 EPR.
La Velvia mi ricordava troppo Fontana...
Nat
- cristian vidmar
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
- Località: Gorizia
Dipende da cosa cerchi: colori entusiasmanti e massima definizione? Vai con le dia. Ti servono ISO alti o fare ritratti con incarnato fedele? Vai con le negative. Se ci dici di più magari ti si danno altri consigli, se invece è top secret ti devi accontentare di indicazioni di massima. 

Cristian
Per quel poco che ho fatto, mi sono trovato bene con le Portra della Kodak (paesaggio architettura etc)
- gianniansaldi
- Messaggi: 1313
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:08 pm
- Contatta:
prova la r-d1.
www.ansaldi.it
[url=http://sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=1873]volti&risvolti[/url]
[url=http://sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=1873]volti&risvolti[/url]
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
Velvia 50 esposta a 40 ma anche le porta 160 (nella versione VC per colori saturi e nella versione NC per colori morbidi ed eleganti, specie per ritratto) ma anche le economiche Fuji Superia 100-400 che non sanno cosa sia la grana...e costano poco...
Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
Raffaele,
in estrema sintesi, scatta con quello che vuoi, basta che scatti e ci mostri quello che hai ripreso ... perchè tu prima ascolti e poi racconti ... e noi per i racconti abbiamo una passione ... se sono i tuoi racconti poi ...
Nik.
in estrema sintesi, scatta con quello che vuoi, basta che scatti e ci mostri quello che hai ripreso ... perchè tu prima ascolti e poi racconti ... e noi per i racconti abbiamo una passione ... se sono i tuoi racconti poi ...
Nik.
ciao
fotografare con negativo a colori è un conto
trovare uno sviluppatore in gamba che restituisca un negativo decente è un altro conto.
io sto facendo prove con pellicole al limite della scadenza
( vendute quasi a peso) .
ciao
Rubes
fotografare con negativo a colori è un conto
trovare uno sviluppatore in gamba che restituisca un negativo decente è un altro conto.
io sto facendo prove con pellicole al limite della scadenza
( vendute quasi a peso) .
ciao
Rubes
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
Grazie a tutti.
Sono ancora incerto se usare BN o colore, e pensavo al negativo colore, semmai.
Il mio cruccio e' proprio questo: chi me le stampa, poi ?
Vedremo. Grazie ancora.
Sono ancora incerto se usare BN o colore, e pensavo al negativo colore, semmai.
Il mio cruccio e' proprio questo: chi me le stampa, poi ?
Vedremo. Grazie ancora.
Raffaele