(foto) the old sage

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
mauroscacco
Messaggi: 233
Iscritto il: gio apr 19, 2007 9:11 pm
Località: roma
Contatta:
Grecia-Meteore
leica , 50mm summicr
Grazie Mauro

Immagine
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Questa non mi piace.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
mauroscacco
Messaggi: 233
Iscritto il: gio apr 19, 2007 9:11 pm
Località: roma
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:Questa non mi piace.
... una stroncatura senza appello, eppure questa foto ha qualcosa... :smile:
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
io non la vedo così male!!! 8-)
mi piace!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
E' vero la foto ha qualche cosa, mentre io mi scuso, ma avevo poco tempo e speravo nell'intervento di qualcun altro.
Credo che il problema sia la distanza, e quindi gli ampi spazi vuoti del fotogramma. La porta come cornice non funziona per l'inclinazione che prende la porta piu' vicina (a dx) oltretutto avevi una luce difficile e quindi l'interno e' nero, mentre l'esterno hai ampie aree bruciate. Troppo contrasto.

Se pero' pensi a cosa ti ha colpito della foto e lo isoli, la foto c'e'.
Guarda il mio crop (a io non sono un integralista, se non riesco a farlo allo scatto per mille motivi, comunque lavoro sul fotogramma a posteriori).
Dove se poi riesci a tirare fuori qualche cosa dalle alte luci tanto meglio.

Che ne dici?
Allegati
mau.jpg
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
mauroscacco
Messaggi: 233
Iscritto il: gio apr 19, 2007 9:11 pm
Località: roma
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:E' vero la foto ha qualche cosa, mentre io mi scuso, ma avevo poco tempo e speravo nell'intervento di qualcun altro.
Credo che il problema sia la distanza, e quindi gli ampi spazi vuoti del fotogramma. La porta come cornice non funziona per l'inclinazione che prende la porta piu' vicina (a dx) oltretutto avevi una luce difficile e quindi l'interno e' nero, mentre l'esterno hai ampie aree bruciate. Troppo contrasto.

Se pero' pensi a cosa ti ha colpito della foto e lo isoli, la foto c'e'.
Guarda il mio crop (a io non sono un integralista, se non riesco a farlo allo scatto per mille motivi, comunque lavoro sul fotogramma a posteriori).
Dove se poi riesci a tirare fuori qualche cosa dalle alte luci tanto meglio.

Che ne dici?
Ho capito la tua idea ( tra parentesi neanche io sono integralista, tutt'altro, se un buon taglio serve a valorizzare una foto, perché no?) che concentra l'attenzione su quel terribile sguardo...
E' vero che la luce è difficile, ma nella circostanza, il passaggio repentino dal buio profondo alla luce abbagliante può assumere, almeno lo ha fatto nella mia idea della foto, un valore simbolico, che utilizza anche la massiccia porta nerissima ( a destra la prospettiva ce la restituisce storta) come momento di "transito" anche psicologico tra la luce (della fede?) ed il buio ...
Mauro
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Premesso che queste letture e' molto piu' facile farle sulle foto degli altri e che io stesso amo delle foto che non piacciono mai a nessuno, ma essendo ariete continuo ostinatamente a proporre perche' secondo me' sono invece belle.

Bisogna anche considerare che viste le tue foto in genere tu sai fotografare, quindi questa foto ti ha colpito, e ne' hai spiegato i motivi. La verifica formale dell'immagine, si rende necessaria proprio perche' qualche cosa nel processo comunicativo si e' interrotto. Quello che tu hai visto e pensato deve per qualche motivo essermi arrivato distorto o poco chiaro, altrimenti non avremmo questa discussione. E' indagando questo che possiamo capire. Facendo un ragionamento a posteriori, che si fa' piu' spesso su foto che non piacciono, dato che sulle foto "belle" in genere indaghiamo poco

Trovo che l'occhio sia calamitato dall'area sovraesposta e sia poi guidato fuori dalla direttrice nera dell'anta in primo piano. ancora una volta, un problema di "fuga" dal soggetto, che non risulta inquadrato in una posizione funzionale alla lettura.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
mauroscacco
Messaggi: 233
Iscritto il: gio apr 19, 2007 9:11 pm
Località: roma
Contatta:
Sono anch'io Ariete, un altra affinità, oltre al nome :-)
A volte , per una foto, si può perdere facilmente, ed altrettanto facilmente ritrovare, un punto di equilibrio...

Ho provato a fare qualche lieve aggiustamento alla foto, che potrebbe anche risultare un accettabile riequilibrio nella direzione da Te indicata, senza perdere la idea originale, che comprende anche quelle zone di forte sovraesposizione sopra il soggetto che mi fanno tornare alla mente l'atmosfera sognante con i piccioni di Matisse nella foto di Bresson...
:smile: Mauro

Immagine
Rispondi