foto scattate la settimana scorsa,un bel treking di un'oretta in solitaria per raggiungere le cascate...zaino,tachihara,2 ottiche,10 chassis,cavalletto,acqua,panino......alla fine ero distrutto!
pero'e' bellissimo,dasoli immersi nella natura.
queste 3 sono scattate con il grandangon 75 mm 4,5 della rodestock,fp 4 esposta a 50 asa.
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
devi vedere la faccia di chi mi vede fare foto con questo arnese di 150 anni fa' panno nero ecc.ecc.(in realta' e' recentissima questa folding)
l'ho sceta sopratutto per il peso 1,5 kg,e' la folding piu' leggera(se si escludono quelle in titanio.,stesso peso ma piu' rigide) e' un po' limitata nei movimenti dei corpi,ma per il paesaggio va benissimo...
questo e' il modello 4x5"(10x12 cm di negativo) esistono modelli 5x7" e 8x10!!
BI-COMPLIMENTS !!! Bellissimo oggetto, ed immagino l'ottima definizione delle immagini su carta. Anche Ansel Adams produceva immagini dalla definizione e qualità eccelsa con questa tipologia di macchine. Dopo tutto il peso non è eccessivo rispetto ad una odierna reflex con serie di obiettivi !
Un dubbio però mi assale: ma solo un panino ti basta dopo la scarpinata?
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."